death to 2020-12

QUANDO UN ANNO DI MERDA SUPERA LA FANTASIA – IL MOCKUMENTARY “DEATH TO 2020” DI NETFLIX NON È UNA NUOVA PUNTATA DI “BLACK MIRROR”, MA UNO SPECIALE FATTO DI BATTUTE, INTERVISTE, IMMAGINI, FINTI ESPERTI CHE RIPERCORRONO IL 2020 MESE PER MESE: PURA SATIRA SOCIALE PER CONDIRE QUESTI 365 GIORNI IN CUI LA FINZIONE SI È DOVUTA ADEGUARE ALLA REALTÀ… VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per "La Stampa"

 

death to 2020 6

“Death to 2020”, disponibile da oggi su Netflix, non è una nuova puntata di “Black Mirror”. È un mockumentary di quasi un’ora fatto di interviste, immagini e video. È pieno di battute, di finti esperti e di comicità. Ripercorre il 2020 mese dopo mese, concentrandosi sulla pandemia, sulle elezioni americane, sulle manifestazioni e sugli incendi australiani. È stato girato in poco più di dieci giorni; sono stati coinvolti attori come Samuel L. Jackson e Hugh Grant: uno interpreta un giornalista americano, e l’altro uno storico inglese.

 

death to 2020 10

Charlie Brooker e Annabel Jones, produttori esecutivi e creatori, hanno seguito le riprese da remoto, e hanno aggiunto, cambiato e corretto fino all’ultimo momento. Ne hanno parlato per la prima volta a luglio, e da allora hanno messo insieme una squadra di scrittori e di registi, hanno scelto le storie da sviluppare e hanno lavorato in segreto. È una cosa diversa, hanno detto. Perché non è solo uno speciale di fine anno: è una riflessione sul 2020. Nel loro stile, secondo il loro punto di vista, trasformando chiunque, anche la Regina Elisabetta (interpretata da Tracey Ullman), in una maschera.

 

death to 2020 4

Ogni personaggio è il tassello di un mosaico più grande, e rappresenta un’idea, una prospettiva, una categoria precisa. C’è la madre di famiglia americana, convertita all’estrema destra e convinta di essere l’unica a conoscere la verità. C’è la psicologa che odia le persone, e c’è la politica ex-trumpiana pronta a negare qualunque cosa, anche l’evidenza. E poi ci sono l’influencer, il miliardario, lo scienziato. E soprattutto c’è la persona comune: il cittadino che vede e che commenta, che sa sempre da che parte stare, che vede tutto come un’infinita divisione, che odia, che giudica, che segue le notizie come un reality show, e che fa il tifo, si dispera e, nella disperazione, si appassiona.

 

death to 2020 5

“Death to 2020” è pura satira sociale. Non usa mezzi termini, non sceglie la strada più facile, e certamente non si abbandona al compromesso. Parla di politica, di attualità, di scelte sbagliate. Per Brooker, che ha cominciato proprio così, scrivendo battute e show, è come un ritorno alle origini. «Gli americani faticheranno a riconoscermi». Vero. Perché, appunto, non è “Black Mirror”. Non è fantascienza. Non è un racconto distopico. Qui il presente non guarda al futuro, e il passato non è un monito silenzioso. Ci siamo noi, con tutti i nostri limiti e i nostri problemi, con la nostra voglia di riunirci, di cercarci e di sostenerci, ma anche con la nostra impressionante capacità di ripetere sempre gli stessi errori. 

death to 2020 11

 

In “Death to 2020” il tempo è sospeso, immobile, e quella che ci viene mostrata è una fotografia ricca di dettagli, di sfumature, di cose che sono state dette (da Trump, per esempio) e di cose che sono successe. La realtà, quest’anno, ha superato la finzione. E la finzione ha provato a cambiare e ad adeguarsi. “Death to 2020”, in questo senso, è come un esperimento. È stato costruito pezzo dopo pezzo, in pochissimo tempo, utilizzando il linguaggio del documentario e quello della commedia. È meraviglia ed è, allo stesso tempo, consapevolezza. La domanda che alla fine rimane è: abbiamo imparato qualcosa dal 2020? Forse, chissà. Molto probabilmente, ahinoi, no.

death to 2020 1death to 2020 9death to 2020 8death to 2020 3death to 2020 2death to 2020 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…