2020quarantenagiusti

LA QUARANTENA DEI GIUSTI - GUIDA TV PER RECLUSI - NON POSSO CHE CONSIGLIARVI ''LA CACCIA'' E IL CURIOSO WESTERN ''MATALO!'', MA C'È ANCHE “LA NIPOTE” CON FRANCESCA MUZIO VERGINELLA CHE PASSA UNA TORRIDA ESTATE ANNI ’50 IN UNA VILLA PALLADIANA PIENA DI PARENTI VENETI SPORCACCIONI - POI “BELLO CON UN ARCANGELO” CON BUZZANCA PLAYBOY BIONDO CHE SI PIAZZA A CASA DEL MAMMONE ORAZIO ORLANDO E SI SCOPA TUTTE - CULTISSIMO ANCHE L’EROTICO FEMMINISTA CON FANNY ARDANT “DESIDERIO", DI ANNA MARIA TATÒ, DEFINITO “UNA TRANVATA CHIAMATA DESIDERIO”, “TATÒ CERCA CASA”

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo oggi? Avete ancora voglia di cinema dopo aver visto ieri sera ai David lo smoking troppo grande di Franceschini sprecato davanti alla libreria di casa e il termosifone di casa Bellocchio? Io poi ho seguitato con Vittorio Caprioli e Nadia Cassini trogloditi in "Quando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din-don"... Diciamo di sì. Alle 21, vi avverto, c’è un gran traffico. Peggio che ai Navigli.

 

matalo

Non posso che consigliarvi “La caccia”, La7, un vecchio film di Aurthur Penn, prodotto dall’allora potentissimo Sam Siegel con Marlon Brando, Robert Redford, Jane Fonda e Angie Dickinson. All’epoca fu un fiasco, per colpa di Spiegel, produttore-padrone che osò far riscrivere il copione scritto da Lillian Hellman, e rimontare il film a modo suo senza Penn, sbagliando il ruolo di Brando, che dieci anni prima avrebbe dovuto avere quello di Redford, e si fece sfanculare da Peter O’Toole per il ruolo poi andato a James Fox. Brando si aggira senza battute, un po’ bolso per lo schermo con una giacchetta troppo stretta. Funzionavano solo Fonda e Redford.  La vera Hollywood non è quella che avete visto nell’omonima serie di Ryan Murphy, purtroppo.

matalo

 

Su Cine 34 passa il curioso western in acido “Matalo!” di Cesare Canevari, con Corrado Pani, Lou Castel e Antonio Salines del tutto fuori dalle righe. Tutto girato in una città fantasma, remake non dichiarato del già non eccelso “Dio non paga il sabato” di Tanio Boccia, ci lasciò anche da ragazzini a bocca aperta. Una follia, con musiche, si scrisse, tra Jimi Hendrix e Luciano Berio, con Salines che si crede Kinski e Pani che giogioneggia. “Matalo! era originale”, disse Canevari, “non aveva niente a che fare con gli altri western precedenti, era agli antipodi. Non sono mai riuscito a capire perché sia diventato un film cult. Era sulla decadenza del western, costruiva sui ruderi del genere e usava quello come modo di raccontare...”.

 

la nipote

Per chi preferisce la commedia sexy Cielo tv propone alle 21, 15 l’erotichello veneto “La nipote” di Nello Rossati con Francesca Muzio nipotina verginella che passa una torrida estate anni ’50 in una villa palladiana piena di parenti veneti sporcaccioni. Fu un grande successo di Rossati, incassando con un cast di sconosciuti la bellezza di 1 miliardo 62 milioni nella stagione 74-75. Orchidea De Santis, che nel film ha una grande scena di seduzione di un ragazzo, mostrandosi china mentre insapona i panni e lui dovrebbe studiare, “Come deve essere istruito, lei!”, parla bene del film.

 

“Lo considero un ottimo film, una perla della mia carriera, perché pur essendo un film minore, realizzato con pochi mezzi, è stato comunque diretto con cura e professionalità. (..) Ricordo bene gli sforzi del vecchio Armando Bertuccioli per non farci dormire sotto i ponti. Un personaggio incredibile. Era quasi sempre senza una lira eppure riusciva, con pochissimo, a portare a termine un film”. Se volete qualcosa di più classico, niente di meglio che “Gli uomini preferiscono le bionde” di Howard Hawks con Marilyn Monroe e Jane Russell, Paramount network.

 

la nipote

Per un avventuroso c’è una versione, forse troppo moderna, di “I tre moschettieri”, Rai Movie 21, 10, regia di Paul Anderson con Milla Jovovich come Milady, Christoph Waltz come Richelieu, Logan Lerman come D’Artagnant, Luke Evans come Aramis. Diciamo che è meglio di quella successiva di Giovanni Veronesi. Non manca un Totò d’annata, “Risate di gioia”, Rai Storia, diretto da Mario Monicelli anche se la figura di Totò è un po’ oscurata dalla storia d’amore tra Anna Magnani e Ben Gazzara, ma i duetti Totò Magnani sono giustamente celebri. Mettiamo nel mucchio anche un avventuroso improponibile con Nicolas Cage, “L’ultimo dei templari”, canale 20, e il perfetto ma vistissimo “Drive” di Nicolas Winding Refn con Ryan Gosling e Carey Mulligan, Rai 4, seguito sullo stesso canale dal meno riuscito “Solo Dio perdona” sempre di Refn con Ryan Gosling.

la nipote

 

In seconda serata c’è il vecchio spaghetti western “Pochi dollari per Django” di Leon Klimovsky, Cine 34 alle 22, 50, uno dei primissimi sotto Django con Anthony Steffen, prodotto da Marino Girolami assieme a Rafael Marina Sorail e girato in esterni in Spagna e per gli interni alla De Paolis. Enzo Castellari, che figura come regista della seconda unità, ricorda di aver sostituito in gran parte il vecchio Klimovsky sul set, mandato dal padre Marino Girolami, dopo le prime settimane di riprese, a rendere un po’ più vivo il film. Per Klimovsky era tutto “bueno”, metteva la macchina da presa dove capitava e girava.

 

desiderio fanny ardant

Certo, sarà meno raro ma più riuscito il grande affresco “Gangs of New York” di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio e Daniel Day Lewis , su Rai Movie alle 23. Ma ci sono anche “Terra e libertà” di Ken Loach su La7 e il bellissimo thriller degli esordi di Kathryn Bigelow, “Blue Steel” con Jamie Lee Curtis alle prese con un serial killer, Rete 4 alle 23, 30. Poco più tardi, per risollevare i malati di calcio, quelli che stanno scommettendo sulle partite in Bielorussia, passa “Mezzo destro, mezzo sinistro: 2 calciatori senza pallone” di Sergio Martino con Gigi e Andrea, Cine 34 alle 00, 45, rapido sequel di “L’allenatore nel pallone” non amato troppo nemmeno dal suo regista.

 

“Un film che non avrei dovuto girare. Era molto improbabile che loro due potessero essere dei calciatori, a differenza di Banfi, allenatore”. Grande Milena Vukotic come Lady Sponsor: “A me dell’Inter piace Collovati”. A parte Leo Gullotta, Sandro Ghiani, Pino -Insegno, Isabel Russinova e Anna Pettinelli ci sono anche Paolo Rossi, Falcao, Ancelotti, Paolo Valenti, Nando Martellini e Raffaele De Laurentiis. Ha pessima fama “Decameron Pie” di David Leland, Rai Movie alle 1, 50. Con Mischa Barton, Hayden Christensen, tardissimo decameron americano girato in Italia nel 2007.

 

desiderio fanny ardant anna maria tato

Decisamente superiore come culto l’erotico-burino “Bello come un arcangelo” di Alfredo Giannetti, Cine 34 alle 2, con Lando Buzzanca playboy biondo che si piazza a casa del mammone Orazio orlando e si scopa tutte le donne di casa, Paola Borboni compresa che, come lo trova nudo dentro al latto, lo scambia per l’Arcangelo Gabriele e urla, doppiata da Ferruccio Amendola: “Bello, gruosso’, nuudooo: l’Arcangelo Gabrieleeee!!!”. Per Maurizio Porro: “Chi si può ancora divertire a sentire Lando Buzzanca esaltare le proprie facoltò virili vada a vedere Bello come un arcangelo e troverà di che godere, e idem dicasi per chi si esalti nell’ammirare Paola Borboni emettere rumori insoliti e spiacevoli. Ma gli altri se ne tengano alla larga”.

 

desiderio fanny ardant

Ma è cultissimo anche l’erotico femminista con Fanny Ardant “Desiderio” diretto da Anna Maria Tatò, definito al tempo da Giovanni Buttafava come “Una tranvata chiamata Desiderio”, “Tatò cerca casa”, un film Gaumont che al tempo i recensori, come Kezich, non potevano stroncare pubblicamente…  Con tanto di scena madre di accoppiamento tra Fanny Ardant e il tenebroso Leonardo Treviglio reclamizzata come inaudita, insolita, audace e “al femminile” che finisce con una botta in testa di lei a lui. Purtroppo passa su Rai Movie alle 3,20. Tardino.

 

bello come un arcangelo

Il pomeriggio si va dal vecchio western polveroso “I pionieri dell’Arkansas” di Jesse Hibbs, Rete 4 alle 15, 35, con Anne Baxter, Jeff Chandler e Rory Calhoun a “Le vacanze del piccolo Nicolas” di Laurence Tirard, Cielo alle 15, 40, versione con attori di un celebre libro per bambino di Hergé. Per i villaggisti più puri niente di meglio che “Sogni mostruosamente proibiti” di Neri Parenti con Paolo Villaggio nel ruolo di tal Paolo Coniglio, Janet Agren, Alessandro Haber, Mike Bongiorno come se stesso e Alida Valli come suocera castratrice, Cine 34 alle 15, 55. A “Si fa presto a dire amore” di e con Enrico Brignano, Cine 34 ale 17, 30. Io mi rivedrei però “Dove osano le aquile” di Brian G. Hutton con Richard Burton, Clint Eastwood e Mary Ure, RSI alle 18. Alle 19 e qualcosa scontro tra la replica di “Zucchero, miele e peperoncino” di Sergio Martino con Edwige Fenech, Pippo Franco, Cine 34 alle 19, e “Made in China Napoletano” di e con Simone Schettino, Rai Movie 19, 30, appena passato su Rai Due. Non si butta via niente di questi tempi.

bello come un arcangelobello come un arcangelobello come un arcangelo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DA UN PEZZO È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO E ABILITÀ DI CUI NESSUN ESPONENTE DEL CENTROSINISTRA POSSIEDE NELLA SUA LEADERSHIP... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...