italo disco

"L'ITALO DISCO FU UN FENOMENO ECONOMICO E SOCIALE CHE RACCONTA UN'ITALIA ARTIGIANALE MA GENIALE" - IL REGISTA ALESSANDRO MELAZZINI RIPORTA IN VITA L'ITALO DISCO CON IL SUO DOCUMENTARIO, CHE RACCONTA IL SUONO DI UNA GENERAZIONE CHE HA PROIETTATO LA DISCO MUSIC ITALIANA AL VERTICE DELLE CLASSIFICHE EUROPEE: "IL GENERE ERA BOLLATO COME "TRASH", MA È TORNATO IN VOGA GRAZIE AL POPOLO DELLA RETE. NON CI HANNO MAI PRESI SUL SERIO…" - VIDEO

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

italo disco alessandro melazzini 2

 

Stadi pieni, milioni di dischi venduti, canzoni che facevano il giro del mondo. Avevamo un tesoro per le mani e non ci siamo accorti di quanto fosse prezioso. Si chiama italo disco ed è il fenomeno musicale che ha proiettato, negli anni Ottanta, la disco music italiana al vertice delle classifiche europee, con brani come I like Chopin di Gazebo, Dolce Vita di Ryan Paris, No tengo dinero dei Righeira o super gruppi come le Flirts del produttore Bobby Orlando.

alessandro melazzini 1

 

IL FESTIVAL

Un momento bollato forse troppo frettolosamente come trash e superficiale, che a distanza di quarant' anni - riscoperto dal popolo della rete, e da festival come il Mir Tech di Rimini, aperto ieri con un omaggio al dj Claudio Coccoluto, scomparso un anno fa - sta tornando. Ne parla il regista lombardo Alessandro Melazzini, 47 anni, in un (bel) documentario, Italo Disco. Il suono scintillante degli anni 80, mostrato ieri a Roma in chiusura del festival del cinema tedesco, distribuito in Germania dal canale Arte, in Italia dalla Rai e pronto per la tournée nei festival internazionali (sarà a maggio al Bellaria Film Festival).

 

«L'italo disco fu un fenomeno economico e sociale che racconta un'Italia artigianale ma geniale», spiega Melazzini, che da anni vive e lavora a Monaco di Baviera, «è un universo enorme, fatto di cantanti, produttori e compositori. Persone incredibilmente creative, esplose all'estero, soprattutto in Germania, e ancora poco conosciute in Italia».

 

i fratelli la bionda 3

 Musicisti come i fratelli Carmelo e Michelangelo La Bionda, inventori di Vamos a la Playa dei Righeira e produttori di Amanda Lear, «così famosi che nel loro studio di registrazione a Milano i Depeche Mode vennero a registrare Personal Jesus», o come Savage, al secolo Roberto Zanetti, che con la sua Only You «riempiva l'Olympiastadion di Berlino» e negli anni 90 diventò produttore di grandi successi dance e di star come Alexia.

 

Madre del sound anni ottanta europeo, l'Italo disco era «il suono di un mondo in cui ci si gode la vita», cartolina d'Italia e delle sue discoteche avveniristiche (La baia degli angeli, l'Astromondo: luci strobo, robot e astronavi che decollavano per davvero) ritmi sintetici e testi in inglese, fisici tonici e forme da urlo in copertina poco importa se il volto sorridente sul disco non fosse poi quello del cantante (Den Harrow, corpo angelico in prestito alla voce di Tom Hooker).

 

vamos a la playa righeira 2

Un genere meno spensierato e innocente, spiegano i pionieri del genere nel film, di quanto non si credesse: «Vamos a la Playa era una canzone da spiaggia postatomica», racconta Stefano Righi, alias Johnson Righeira, «in cui l'apparente allegria nascondeva i riferimenti all'acqua fluorescente e ai bagliori nucleari dell'era atomica. Tutto il resto era incosciente ottimismo, una leggerezza alla Andy Wahol che ha permesso alle nostre musiche di durare fino a oggi. Le suonano anche alle feste per bambini».

 

alessandro melazzini 2

Un'epoca sottovalutata, come ha ripetuto spesso l'icona indiscussa del movimento, la genovese Sabrina Salerno, oggi 54enne esplosa nel 1987 con la hit Boys e nel 2023 di nuovo sul palco dello spettacolo evento Stars 80: «Non ci hanno mai presi sul serio. Tutti parlavano di musica usa e getta, di canzonette, quando fu un fenomeno culturale ed economico importantissimo: la musica italiana non ha mai venduto tanto all'estero. Dicevano che era trash, ma tutti, nella moda come nella musica, continuano ad attingere alle idee di quegli anni».

 

italo disco alessandro melazzini 3

Una musica che ebbe in Roma un luogo del cuore, come racconta nel documentario il dj Claudio Casalini, tra i fondatore del Gilda Club: «L'anima romantica dell'italo disco, quella che ebbe in Pierluigi Giombini (compositore di I like Chopin, ndr) il suo massimo esponente, si sviluppò a Roma. Mettendo così fine a uno stereotipo: che la musica per ballare si potesse fare solo a Milano».

vamos a la playa righeira 1dolce vita ryan paris i fratelli la bionda 1cicciolina italo disco queeni fratelli la bionda 2i like chopin gazebo italo disco alessandro melazzini 1no tengo dinero righeirasavage ony you

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...