italo disco

"L'ITALO DISCO FU UN FENOMENO ECONOMICO E SOCIALE CHE RACCONTA UN'ITALIA ARTIGIANALE MA GENIALE" - IL REGISTA ALESSANDRO MELAZZINI RIPORTA IN VITA L'ITALO DISCO CON IL SUO DOCUMENTARIO, CHE RACCONTA IL SUONO DI UNA GENERAZIONE CHE HA PROIETTATO LA DISCO MUSIC ITALIANA AL VERTICE DELLE CLASSIFICHE EUROPEE: "IL GENERE ERA BOLLATO COME "TRASH", MA È TORNATO IN VOGA GRAZIE AL POPOLO DELLA RETE. NON CI HANNO MAI PRESI SUL SERIO…" - VIDEO

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

italo disco alessandro melazzini 2

 

Stadi pieni, milioni di dischi venduti, canzoni che facevano il giro del mondo. Avevamo un tesoro per le mani e non ci siamo accorti di quanto fosse prezioso. Si chiama italo disco ed è il fenomeno musicale che ha proiettato, negli anni Ottanta, la disco music italiana al vertice delle classifiche europee, con brani come I like Chopin di Gazebo, Dolce Vita di Ryan Paris, No tengo dinero dei Righeira o super gruppi come le Flirts del produttore Bobby Orlando.

alessandro melazzini 1

 

IL FESTIVAL

Un momento bollato forse troppo frettolosamente come trash e superficiale, che a distanza di quarant' anni - riscoperto dal popolo della rete, e da festival come il Mir Tech di Rimini, aperto ieri con un omaggio al dj Claudio Coccoluto, scomparso un anno fa - sta tornando. Ne parla il regista lombardo Alessandro Melazzini, 47 anni, in un (bel) documentario, Italo Disco. Il suono scintillante degli anni 80, mostrato ieri a Roma in chiusura del festival del cinema tedesco, distribuito in Germania dal canale Arte, in Italia dalla Rai e pronto per la tournée nei festival internazionali (sarà a maggio al Bellaria Film Festival).

 

«L'italo disco fu un fenomeno economico e sociale che racconta un'Italia artigianale ma geniale», spiega Melazzini, che da anni vive e lavora a Monaco di Baviera, «è un universo enorme, fatto di cantanti, produttori e compositori. Persone incredibilmente creative, esplose all'estero, soprattutto in Germania, e ancora poco conosciute in Italia».

 

i fratelli la bionda 3

 Musicisti come i fratelli Carmelo e Michelangelo La Bionda, inventori di Vamos a la Playa dei Righeira e produttori di Amanda Lear, «così famosi che nel loro studio di registrazione a Milano i Depeche Mode vennero a registrare Personal Jesus», o come Savage, al secolo Roberto Zanetti, che con la sua Only You «riempiva l'Olympiastadion di Berlino» e negli anni 90 diventò produttore di grandi successi dance e di star come Alexia.

 

Madre del sound anni ottanta europeo, l'Italo disco era «il suono di un mondo in cui ci si gode la vita», cartolina d'Italia e delle sue discoteche avveniristiche (La baia degli angeli, l'Astromondo: luci strobo, robot e astronavi che decollavano per davvero) ritmi sintetici e testi in inglese, fisici tonici e forme da urlo in copertina poco importa se il volto sorridente sul disco non fosse poi quello del cantante (Den Harrow, corpo angelico in prestito alla voce di Tom Hooker).

 

vamos a la playa righeira 2

Un genere meno spensierato e innocente, spiegano i pionieri del genere nel film, di quanto non si credesse: «Vamos a la Playa era una canzone da spiaggia postatomica», racconta Stefano Righi, alias Johnson Righeira, «in cui l'apparente allegria nascondeva i riferimenti all'acqua fluorescente e ai bagliori nucleari dell'era atomica. Tutto il resto era incosciente ottimismo, una leggerezza alla Andy Wahol che ha permesso alle nostre musiche di durare fino a oggi. Le suonano anche alle feste per bambini».

 

alessandro melazzini 2

Un'epoca sottovalutata, come ha ripetuto spesso l'icona indiscussa del movimento, la genovese Sabrina Salerno, oggi 54enne esplosa nel 1987 con la hit Boys e nel 2023 di nuovo sul palco dello spettacolo evento Stars 80: «Non ci hanno mai presi sul serio. Tutti parlavano di musica usa e getta, di canzonette, quando fu un fenomeno culturale ed economico importantissimo: la musica italiana non ha mai venduto tanto all'estero. Dicevano che era trash, ma tutti, nella moda come nella musica, continuano ad attingere alle idee di quegli anni».

 

italo disco alessandro melazzini 3

Una musica che ebbe in Roma un luogo del cuore, come racconta nel documentario il dj Claudio Casalini, tra i fondatore del Gilda Club: «L'anima romantica dell'italo disco, quella che ebbe in Pierluigi Giombini (compositore di I like Chopin, ndr) il suo massimo esponente, si sviluppò a Roma. Mettendo così fine a uno stereotipo: che la musica per ballare si potesse fare solo a Milano».

vamos a la playa righeira 1dolce vita ryan paris i fratelli la bionda 1cicciolina italo disco queeni fratelli la bionda 2i like chopin gazebo italo disco alessandro melazzini 1no tengo dinero righeirasavage ony you

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."