scalfari angelo rizzoli

"ANGELO, SEI UNO STRONZO" – A CACCIA DI SOLDI PER DAR VITA A “LA REPUBBLICA”, SCALFARI BUSSA DA ANGELONE RIZZOLI E RESTA BASITO DAL “VERSO” DI UN PAPPAGALLO: “MA COME È POSSIBILE CHE ABBIA ADDESTRATO UN UCCELLO PER FARSI INSULTARE?” - RIZZOLI SPIEGÒ: "OGNI QUALVOLTA PRENDO UNA DECISIONE VOGLIO CHE IL PAPPAGALLO MI DICA SE HO FATTO BENE O NO. SE MI DÀ DELLO STRONZO ALLORA CI PENSO DUE VOLTE PRIMA DI CONCLUDERE L'AFFARE" - PENSAI CHE FORSE SAREBBE STATO PIÙ PRATICO SE SI FOSSE AFFIDATO AI DADI O ALL'OROSCOPO…”

Eugenio Scalfari per “la Repubblica” - Estratto

……………….

 

EUGENIO SCALFARI - CARLO CARACCIOLO - MARIO FORMENTON

Il nostro piano industriale prevedeva un investimento di 5 miliardi di lire, appena sufficiente per avviare il giornale. Avevamo calcolato il punto di pareggio - il break even - come si dice oggi, si attestava intorno alle 130mila copie vendute.

 

Per quanti sforzi facessimo, i nostri capitali erano insufficienti e perciò ci rivolgemmo alla cosiddetta "borghesia illuminata" facendo il classico giro delle sette chiese tra coloro che avevano un cospicuo reddito. Pochissimi si mostrarono interessati e alla fine raccogliemmo meno di quattrocento milioni.

eugenio scalfari carlo caracciolo

 

Gli utili accantonati nell' Espresso ammontavano a circa un miliardo e con le fideiussioni che alcune banche ci accordarono arrivammo alla cifra di due miliardi e mezzo. Dovevamo trovare il resto sul mercato. Solo due editori erano in grado di affrontare quell' investimento, Rizzoli e Mondadori. Mi rivolsi al primo.

 

Avevo conosciuto superficialmente Angelo Rizzoli, un imprenditore che si rivelò abilissimo nel suo campo. Non posso dire lo stesso del figlio Andrea e del nipote Angelo. "Angelone" come era stato soprannominato per via del suo corpo massiccio. Andrea si dimostrò ambizioso ma debole. Aveva sposato Ljuba Rosa, una ragazza molto avvenente con cui Caracciolo aveva avuto un flirt.

francesco merlo eugenio scalfari antonio gnoli foto di bacco (1)

 

Nel 1970 alla morte del padre Andrea ereditò una parte dell' impero e con i capitali a disposizione tentò la scalata al Corriere della sera allora nelle mani di Giulia Maria Crespi, Gianni Agnelli e Angelo Moratti. Nel 1974 i Rizzoli riuscirono a conquistare il quotidiano di via Solferino. Alla luce delle cose che sarebbero accadute in seguito non fu un grande affare.

 

L' anno successivo cominciò a girare la voce che ad Angelone, forse per affrancarsi dall' ingombrante figura del padre, non dispiaceva l' idea di creare un nuovo quotidiano. Andai a trovarlo una prima volta a Roma. Abitava a Porta San Pancrazio dove più di un secolo prima c' era stata la battaglia di Garibaldi contro i francesi.

angelo rizzoli

 

L' impatto visivo della casa dall' esterno era notevole: da una finestra si scorgeva sullo sfondo la statua di Anita Garibaldi, un' eroina a cavallo con la mano nell' arma mentre si fa largo tra le schiere dei nemici che la circondano.

 

Nell' agiografia risorgimentale Anita era sempre stata vista come il riflesso delle imprese dell' eroe dei due mondi ma in quella composizione scultorea acquisiva forse per la prima volta uno spessore e un' autonomia che la storia le aveva negato. Chissà se anche Angelone avrebbe avuto il suo momento di gloria.

 

Quel primo incontro in realtà servì solo a capire quanto fossero fondate le voci circa il progetto di un nuovo giornale. Ci riservammo un secondo round, questa volta nella sua abitazione milanese dove arrivai con leggero anticipo. Aprì un cameriere che mi fece accomodare nello studio. Improvvisamente sentii una voce stridula e sgraziata che pareva dire "buongiorno".

biabiagi, angelo jr. e nicola carraro

 

Era il verso di un pappagallo chiuso in una piccola voliera. Pochi minuti dopo Angelo entrò nella stanza e per prima cosa si diresse verso la gabbia, l' aprì e, facendone uscire il pappagallo, cominciò a parlargli. La scena era a dir poco surreale. Gli aveva insegnato a ripetere "Angelo, sei uno stronzo".

 

Ma come è possibile che qualcuno abbia addestrato un uccello per farsi insultare? Rivolsi la domanda a Rizzoli il quale lo spiegò. "Ogni qualvolta prendo una decisione voglio che il pappagallo mi dica se ho fatto bene o no. Se mi insulta e se mi dà dello stronzo allora ci penso due volte prima di concludere l' affare". Pensai che forse sarebbe stato più pratico se si fosse affidato ai dadi o all' oroscopo.

angelo jr, andrea rizzoli e commenda

 

Finalmente parlammo del progetto che mi stava a cuore. Gli dissi che in quella fase esplorativa avevamo pensato alla Rizzoli come alla grande famiglia editoriale in grado di sostenere la metà di un investimento che avevamo calcolato intorno ai 5 miliardi.

 

Angelone prese tempo. Guardai il pappagallo, che si era appollaiato sul davanzale della finestra. Mi pare appartenesse alla specie dei Cenerini. Angelone si alzò un po' a fatica dalla poltrona e claudicante si diresse verso il pennuto. Sibilò nell' aria uno "stronzone" che mise fine a una storia che non era neppure cominciata.

alberto e angelo rizzoli

 

Nel 1978 Andrea Rizzoli lasciò l' impresa editoriale nelle mani del figlio e si ritirò nel Sud della Francia incalzato da una malinconia e da un' inerzia che i soldi non potevano curare. In poco tempo Angelo si lasciò invischiare a pericolose trame finanziarie e nell' affaire P2.

 

Fu travolto dai debiti e dall' opinione pubblica che gli voltò le spalle. Ho provato una certa pena per quest' uomo introverso e mal consigliato, che non seppe amministrare con oculatezza i propri beni cospicui.

 

L' arresto per la bancarotta, il sequestro delle proprietà, la morte per infarto del padre, il suicidio della sorella, rivelarono i tratti di una tragedia che nessuno avrebbe potuto immaginare per quello che era stato il padrone del primo gruppo editoriale del paese.

 

ANGELO RIZZOLI E MAURIZIO COSTANZO E BRUNO TASSAN DIN ANGELO RIZZOLI L'ARRESTO DI ANGELO RIZZOLI NEL 1983ANGELO RIZZOLI

…………………..

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…