carlo fuortes bianca berlinguer

"BERLINGUER CAMBI FORMAT O È FUORI" – DIETRO L’ACCELERAZIONE DELL’AD RAI FUORTES SU “CARTABIANCA”, OLTRE AL SOLITO ORSINI, C’E’ L’INVITO A NADANA FRIDRIKHSON, GIORNALISTA DELLA TV DEL MINISTERO DELLA DIFESA RUSSO – IN AMBIENTI POLITICI E DIPLOMATICI SONO STATI SOLLEVATI UNA SERIE DI INTERROGATIVI SULLA TV PUBBLICA COME "CAVALLO DI TROIA" DELLA DISINFORMATIA RUSSA ACCOLTI CON FASTIDIO A PALAZZO CHIGI. DA QUI L’INTERVENTO DI FUORTES – DA VIALE MAZZINI FANNO SAPERE: “NON CHIUDEREMO CARTABIANCA , NÉ ABBIAMO DA RIDIRE SULLA CONDUTTRICE”

Giovanna Vitale per la Repubblica

 

CARLO FUORTES

La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso è stata la puntata del 26 aprile. Quando a Cartabianca , talk condotto da Bianca Berlinguer ogni martedì in prima serata su Rai3, oltre al solito Alessandro Orsini e alla filosofa Donatella Di Cesare, noti per un anti-americanismo venato di indulgenza per Mosca, è stata invitata Nadana Fridrikhson, giornalista della Tv del ministero della Difesa russo, presenza fissa su La7.

 

È allora che l'ad Carlo Fuortes ha maturato la decisione di richiamare l'ex direttrice del Tg3 al rispetto del Contratto di servizio che impone di «soddisfare il diritto del cittadino a una corretta informazione», difficile da garantire dando voce ai propagandisti di Putin, megafoni del regime accreditati come portatori di libere opinioni.

bianca berlinguer

 

Al punto da suscitare in ambienti politici e diplomatici, anche non italiani, una serie di interrogativi sulla Tv pubblica come "cavallo di Troia" della disinformatia russa. Accolti con fastidio a Palazzo Chigi. Da qui l'accelerazione di Fuortes - anticipata mercoledì scorso in Vigilanza, dopo un incontro con il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli e il capo di gabinetto Antonio Funiciello - per modificare l'attuale format dei talk.

 

nadana fridrikson 2

 «Non credo sia la forma ideale per l'approfondimento giornalistico», ha precisato il capo azienda, stigmatizzandone «l'abuso» consumato negli ultimi anni sulle reti Rai. Che, in ragione della loro missione, hanno l'obbligo di differenziarsi da quelle commercia-li: «L'idea di giornalisti, scienziati, intellettuali chiamati a improvvisare su qualsiasi tema non penso possa fare un buon servizio pubblico», ha scandito Fuortes, annunciando «discontinuità » già dai prossimi palinsesti. Perché lo share, dietro cui molti anchorman si trincerano, «non può essere l'unico criterio di valutazione di un programma».

NADANA FRIDRIKHSON BIANCA BERLINGUER

 

È ciò che l'ad e il direttore degli Approfondimenti, Mario Orfeo, hanno cercato di spiegare a Berlinguer in vari colloqui, organizzati per ribadire lo stop a uno schema tendente più alla spettacolarizzazione che a una imparziale rappresentazione dei fatti.

 

E dunque «non chiuderemo Cartabianca , né abbiamo da ridire sulla conduttrice», replica Viale Mazzini alle indiscrezioni su un'imminente cancellazione della trasmissione. Peraltro smentite dai listini di RaiPubblicità, dove c'è scritto nero su bianco che il programma finirà il 21 giugno per riprendere il 6 settembre. Vero è, però, che il talk cambierà format perché è cambiata la linea editoriale. E lei, come tutti gli altri, dovrà adeguarsi. Tanto più che le alternative proposte, dalla striscia quotidiana nel preserale di Rai3 (poi affidata a Marco Damilano) alla seconda serata di lunedì su Rai1, sono state rifiutate. Un autentico braccio di ferro che la conduttrice punta a vincere.

 

carlo fuortes foto di bacco

Potendo contare su un alleato inaspettato. «Il M5S dice giù le mani da Bianca Berlinguer» sotto attacco «perché ha ospitato Orsini», ha tuonato su Instagram Giuseppe Conte, ergendosi a scudo umano pure del direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, criticato per l'intervento alla convention di Giorgia Meloni. «Noi ci batteremo perché la trasmissione della Berlinguer non venga toccata, non accettiamo censure». Ma Fuortes tira dritto. Giovedì è atteso al Copasir, dove - sulla base dei report dei Servizi - gli verrà contestata la presenza in Rai di ospiti riconducibili agli apparati russi. Il grimaldello per spuntare le unghie di chi, nella Tv di Stato, vorrebbe continuare come se la guerra di Putin fosse opinabile. E la propaganda rispettabile.

BERLINGUER ORSININADANA FRIDRIKHSON orsini Nadana Fridrikhson giornalista russa ANDREA SCANZI NADANA FRIDRIKHSONNADANA FRIDRIKHSON A CARTABIANCAcarlo fuortes foto di bacco

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”