emilio fede berlusconi

"BERLUSCONI? MI AVEVA INVITATO MA NON L'HO INCONTRATO PER EVITARE DI LEGGERE CHE QUELLI DEL BUNGA BUNGA SI ERANO RIUNITI" - EMILIO FEDE: "IL PASSO INDIETRO DEL CAV NELLA CORSA AL COLLE? IL SUO È STATO UN PASSO DI LATO. CASINI? NON CI CREDO. NON POSSO PENSARE A CASINI AL QUIRINALE DA SOBRIO, FORSE DA UBRIACO" - E POI DRAGHI, SALVINI, MELONI E LA STILETTATA A TAJANI E RONZULLI...

Luca Monticelli per "la Stampa"

 

FEDE BERLUSCONI 2

«Berlusconi l'ho sentito la notte di Natale, mi aveva invitato ma ho declinato. Lui resta al centro della scena politica, anche se si è ritirato dalla corsa per il Quirinale». Emilio Fede, storico direttore del Tg4 ormai novantenne, risponde al telefono mentre dalla tv di casa si sente l'eco delle votazioni.

 

Condannato a quattro anni e mezzo nel 2019 nel processo Ruby bis, è tornato libero un mese fa grazie al differimento dell'esecuzione della pena a causa delle sue condizioni di salute e per l'età avanzata. «Con Berlusconi - dice - ho un rapporto fortissimo».

 

Perché non l'ha incontrato?

«Perché le cose si sono incasinate e già me li vedevo i titoloni dei giornali "ecco qua si ricongiungono quelli del Bunga Bunga"».

 

FEDE BERLUSCONI

Non faccia il modesto, quanto a titoli forti lei si è sempre difeso bene... Come l'avrebbe data la notizia del passo indietro del Cavaliere?

«C'è differenza tra passo indietro e passo di fianco, lo dico pur non avendo fatto il militare. Berlusconi ha fatto un passo di lato, testimoniando così che il Paese ha bisogno di solidità, non di pettegolezzi».

 

Cosa gli ha detto in quella telefonata a Natale?

«Che farà il bene dell'Italia anche fuori dal governo o lontano dal Quirinale».

 

Intanto è fuori dalla partita, né candidato né kingmaker.

«Io rimango berlusconiano, lui è comunque un protagonista. Quando è sceso in politica ha detto "voglio vivere in un Paese libero e democratico". E lo desidera ancora».

 

Salire al Colle però era il suo sogno, ne avete mai parlato?

emilio fede cade con berlusconi

«Certo che ne abbiamo discusso, in un'altra epoca, quando ci vedevamo tutti i giorni e tutte le sere. Era un sogno "patriottico", com' è stata la sua discesa in campo».

 

Perché l'operazione "scoiattolo" portata avanti da Sgarbi per trovare i voti fuori dal centrodestra non ha funzionato?

«Io e Sgarbi siamo fraternamente amici, lui parla sempre bene di me, ma non ho voluto intromettermi perché se poi si viene a sapere che una cosa "l'ha detta Emilio Fede" diventa una notizia».

 

Quindi ha preferito non consigliarlo...

«Siccome adesso è pieno zeppo di consiglieri, io non do più consigli».

 

SILVIO BERLUSCONI EMILIO FEDE

A proposito di consiglieri, Antonio Tajani e Licia Ronzulli come hanno gestito la partita del Quirinale?

«Chi?».

Tajani e Ronzulli.

«Ahia ahia ahia...passiamo alla domanda di riserva».

 

 

Cosa ne pensa di Giorgia Meloni e Matteo Salvini?

«Io conosco molto bene Salvini, perché il giorno che ha chiuso una parte della sede della Lega di via Bellerio e ha annunciato di volerla vendere, ho preso la macchina, sono andato da Matteo e gli ho offerto il mio aiuto per la comunicazione, ovviamente gratis. Da allora siamo sempre stati in buoni rapporti».

 

E Giorgia Meloni?

«Chi è il leader della Meloni oggi? È Ignazio La Russa il leader di Fratelli d'Italia? (ride, ndr)».

 

FEDE BERLUSCONI 1

Ma no, è Meloni la presidente del partito.

«Ah, beh devo dire che lei è molto intelligente e in gamba. Sta cercando di fare la destra democratica, è brava».

 

Casini al Quirinale?

«Non ci credo. Non posso pensare a Casini al Quirinale da sobrio, forse da ubriaco. Dopo Berlusconi, la persona di centrodestra più adatta sarebbe Elisabetta Casellati: una donna saggia. Aveva fatto bene Salvini a proporla».

 

EMILIO Fede

Torniamo a Draghi. Che idea si è fatto del premier?

«Non ho avuto occasione di conoscerlo, quando lui è entrato in gioco io ero già fuori da Mediaset. Mi sembra una persona seria, serena e con esperienza. Con Berlusconi ho parlato spesso di Draghi: lui l'ha voluto alla Bce perché ne ha una grande considerazione».

emilio fede con la faccia gonfia in tvcasiniSILVIO BERLUSCONI EMILIO FEDE emilio fedemarysthell garcia polanco emilio fedeemilio fedeEMILIO FEDE LELE MORAREALITI SCIO LELE MORA EMILIO FEDE ENRICO LUCCI CON MASCHERA DI BERLUSCONIgiovanni ciacci emilio fede instagramemilio fede e la drag burlesque ines rodriguez 5REALITI SCIO LELE MORA EMILIO FEDE ENRICO LUCCI emilio fede luna berlusconi lory del santo giovanni ciacci domenico zambelli e amici a casa di riccardo signorettiemilio fede a non e l arenaEMILIO FEDE - CHE FIGURA DI MERDAemilio fede la confessione 0LA DIRETTA INSTAGRAM DI EMILIO FEDEEMILIO FEDEemilio fede foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”