cinico tv franco maresco

"CI PREMIAVANO NEI FESTIVAL DI SATIRA MA NOI RACCONTAVAMO IL COLLASSO DI UN MONDO. E ALLA FINE CI HANNO ESILIATO ANCHE DALLA TERZA RETE RAI" - FRANCO MARESCO, UNO DEI CREATORI DI "CINICO TV", PARLA DEI 30 ANNI DELLA SERIE STRACULT - "CINICO TV NACQUE IN UNA PALERMO CHE MOSTRAVA ANCORA LE FERITE DELLA GUERRA, CON LA MAFIA CHE SPARAVA PER STRADA E CHE NON NE VOLEVA SAPERE DELL'UOMO IN MUTANDE E DEL CICLISTA" - "CARMELO BENE DISSE CHE AVEVAMO DATO 'UN CALCIO IN CULO AL LINGUAGGIO E ALLA COMUNICAZIONE'…" - VIDEO

franco maresco e daniele cipri cinico tv

Mario Di Caro per “la Repubblica”

 

C'era il signor Giordano che si trasformava in qualcosa di ributtante, c'erano i fratelli Abbate che duettavano sul filo del surreale con la voce fuori campo di Franco Maresco e c'erano la flatulenze a comando dell'inquietante Paviglianiti.  Erano i personaggi, così reietti e così innocenti, che popolavano le schegge di Cinico Tv , quello sberleffo d'autore ideato da Ciprì e Maresco che proprio trent' anni fa approdò su Rai 3 diventando un prodotto cult.

 

franco maresco 4

«Quando Beppe De Santis, il regista di Riso amaro , mi rivelò che Gian Maria Volontè non si perdeva una puntata di Cinico Tv non ci volevo credere», ricorda oggi Franco Maresco, sempre più disilluso dal mondo del cinema ma contento di celebrare l'anniversario della "creatura" a cui tiene di più.

cinico tv 10

 

Partiamo dall'inizio: come nacque "Cinico Tv"?

«Nacque a Palermo negli anni Ottanta dopo l'incontro con Daniele Ciprì a cui proposi delle idee: questi personaggi, come il ciclista Tirone, li avevo conosciuti nella mia giovinezza, ero appassionato del teatro di Franco Scaldati e avevo in testa le letture di Dostoevskij e Céline. Non fu facile perché tutte le persone a cui ci rivolgemmo per un sostegno produttivo ci mandarono a quel paese: mi arresi e dissi a Daniele "facciamo da soli".

 

cinico tv 9

Avevo collaborato con una tv privata, Tvm, e facemmo uno scambio: noi davamo dei programmini di jazz e interviste a personaggi palermitani, e loro ci fornivano le apparecchiature. Cinico tv nacque, quindi, in una Palermo che mostrava ancora le ferite della guerra, con la mafia che sparava per strada e che non ne voleva sapere dell'uomo in mutande e del ciclista».

 

cinico tv 11

Ma come passa un programma di quel tipo da una tv locale alla ribalta di Rai 3?

«C'era il precedente di Isole comprese su Italia 1, che era una sorta di panoramica sul mondo delle televisioni libere, collaborazione che finì con la nostra prima versione di A Silvio. Il nostro vero punto di approdo fu Rai 3 che allora stava facendo la rivoluzione dal punto di vista televisivo.

 

cinico tv 8

Andammo a Roma a trovare Enrico Ghezzi che fu folgorato da quelle immagini e ci sostenne subito, percepì i riferimenti cinematografici, a cominciare dall'impasto di bianco e nero, capì che quello era cinema dentro la tv. E così la terza rete ci affidò 49 puntate e il 7 aprile del '92 ci ritrovammo in onda tutte le sere per sostituire Chiambretti con la striscia Blob Cinico Tv .

 

franco maresco 1

 Il direttore della rete Angelo Guglielmi e il capostruttura Bruno Voglino ebbero un coraggio pazzesco, anche se Guglielmi raccontò che tutte le sere tremava quando andavamo in onda».

 

Fatto sta che in poco tempo "Cinico Tv " diventò un cult e una certa "intellighenzia" scoprì Ciprì e Maresco

«Sì, così come Ghezzi, Goffredo Fofi, Mario Monicelli, Carmelo Bene avvertirono che lì dentro c'era un'estetica, che c'era un'idea di cinema. Bene disse che avevamo dato "un calcio in culo al linguaggio e alla comunicazione".

 

Nel '96 a Pesaro, dove si proiettava il nostro Grazie Lia sulla patrona di Palermo Santa Rosalia, c'era Marco Ferreri che mi voleva conoscere: volle abbracciarmi perché era entusiasta dei nostri personaggi».

 

cinico tv 5

È vero che De Laurentiis produsse il vostro primo film perché si aspettava un maxi "Cinico tv" e non certo "Lo zio di Brooklyn"?

«Lo zio di Brooklyn inizialmente era prodotto da Galliano Juso, mitico produttore che arrivava dal cinema degli anni Settanta, come "Monnezza" e i poliziotteschi. A un certo punto cedette la produzione a De Laurentiis al quale qualcuno disse che eravamo quelli di Cinico Tv e quindi era un affare, e lui a scatola chiusa comprò questo film.

 

cinico tv

Fofi e Ghezzi presenti alla prima proiezione in una saletta di Cinecittà raccontano che uscì con un volto che diceva tutto ma non disse una parola a noi e addirittura in un momento di autolesionismo ci propose altri due film».

 

La risposta la intuisco ma lo dica lei: oggi "Cinico tv" si potrebbe fare?

«Cinico Tv non si sarebbe potuto più fare già 15 anni fa. Quel tipo di televisione è impensabile per le generazioni che si sono formate sui social e sulle piattaforme digitali. Noi nel '91, anno della guerra del Golfo, facemmo un Cinico Tv con Tirone che interpretava il fratello di Saddam Hussein, nel '92, dopo la strage di Capaci, il signor Giordano si trasformò in una bomba che aspettava "Loro". Ci premiavano nei festival di satira ma noi raccontavamo il collasso di un mondo. E alla fine ci hanno esiliato anche dalla terza rete Rai ».

cinico tv 5cinico tv 3CIPRI E MARESCO - CINICO TV cinico tv 1CIPRI E MARESCO - CINICO TVcinico tv 1cinico tv 3cinico tv 2cinico tv 4franco maresco franco maresco daniele cipricinico tv 2cinico tv 4cinico tv 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…