cinico tv franco maresco

"CI PREMIAVANO NEI FESTIVAL DI SATIRA MA NOI RACCONTAVAMO IL COLLASSO DI UN MONDO. E ALLA FINE CI HANNO ESILIATO ANCHE DALLA TERZA RETE RAI" - FRANCO MARESCO, UNO DEI CREATORI DI "CINICO TV", PARLA DEI 30 ANNI DELLA SERIE STRACULT - "CINICO TV NACQUE IN UNA PALERMO CHE MOSTRAVA ANCORA LE FERITE DELLA GUERRA, CON LA MAFIA CHE SPARAVA PER STRADA E CHE NON NE VOLEVA SAPERE DELL'UOMO IN MUTANDE E DEL CICLISTA" - "CARMELO BENE DISSE CHE AVEVAMO DATO 'UN CALCIO IN CULO AL LINGUAGGIO E ALLA COMUNICAZIONE'…" - VIDEO

franco maresco e daniele cipri cinico tv

Mario Di Caro per “la Repubblica”

 

C'era il signor Giordano che si trasformava in qualcosa di ributtante, c'erano i fratelli Abbate che duettavano sul filo del surreale con la voce fuori campo di Franco Maresco e c'erano la flatulenze a comando dell'inquietante Paviglianiti.  Erano i personaggi, così reietti e così innocenti, che popolavano le schegge di Cinico Tv , quello sberleffo d'autore ideato da Ciprì e Maresco che proprio trent' anni fa approdò su Rai 3 diventando un prodotto cult.

 

franco maresco 4

«Quando Beppe De Santis, il regista di Riso amaro , mi rivelò che Gian Maria Volontè non si perdeva una puntata di Cinico Tv non ci volevo credere», ricorda oggi Franco Maresco, sempre più disilluso dal mondo del cinema ma contento di celebrare l'anniversario della "creatura" a cui tiene di più.

cinico tv 10

 

Partiamo dall'inizio: come nacque "Cinico Tv"?

«Nacque a Palermo negli anni Ottanta dopo l'incontro con Daniele Ciprì a cui proposi delle idee: questi personaggi, come il ciclista Tirone, li avevo conosciuti nella mia giovinezza, ero appassionato del teatro di Franco Scaldati e avevo in testa le letture di Dostoevskij e Céline. Non fu facile perché tutte le persone a cui ci rivolgemmo per un sostegno produttivo ci mandarono a quel paese: mi arresi e dissi a Daniele "facciamo da soli".

 

cinico tv 9

Avevo collaborato con una tv privata, Tvm, e facemmo uno scambio: noi davamo dei programmini di jazz e interviste a personaggi palermitani, e loro ci fornivano le apparecchiature. Cinico tv nacque, quindi, in una Palermo che mostrava ancora le ferite della guerra, con la mafia che sparava per strada e che non ne voleva sapere dell'uomo in mutande e del ciclista».

 

cinico tv 11

Ma come passa un programma di quel tipo da una tv locale alla ribalta di Rai 3?

«C'era il precedente di Isole comprese su Italia 1, che era una sorta di panoramica sul mondo delle televisioni libere, collaborazione che finì con la nostra prima versione di A Silvio. Il nostro vero punto di approdo fu Rai 3 che allora stava facendo la rivoluzione dal punto di vista televisivo.

 

cinico tv 8

Andammo a Roma a trovare Enrico Ghezzi che fu folgorato da quelle immagini e ci sostenne subito, percepì i riferimenti cinematografici, a cominciare dall'impasto di bianco e nero, capì che quello era cinema dentro la tv. E così la terza rete ci affidò 49 puntate e il 7 aprile del '92 ci ritrovammo in onda tutte le sere per sostituire Chiambretti con la striscia Blob Cinico Tv .

 

franco maresco 1

 Il direttore della rete Angelo Guglielmi e il capostruttura Bruno Voglino ebbero un coraggio pazzesco, anche se Guglielmi raccontò che tutte le sere tremava quando andavamo in onda».

 

Fatto sta che in poco tempo "Cinico Tv " diventò un cult e una certa "intellighenzia" scoprì Ciprì e Maresco

«Sì, così come Ghezzi, Goffredo Fofi, Mario Monicelli, Carmelo Bene avvertirono che lì dentro c'era un'estetica, che c'era un'idea di cinema. Bene disse che avevamo dato "un calcio in culo al linguaggio e alla comunicazione".

 

Nel '96 a Pesaro, dove si proiettava il nostro Grazie Lia sulla patrona di Palermo Santa Rosalia, c'era Marco Ferreri che mi voleva conoscere: volle abbracciarmi perché era entusiasta dei nostri personaggi».

 

cinico tv 5

È vero che De Laurentiis produsse il vostro primo film perché si aspettava un maxi "Cinico tv" e non certo "Lo zio di Brooklyn"?

«Lo zio di Brooklyn inizialmente era prodotto da Galliano Juso, mitico produttore che arrivava dal cinema degli anni Settanta, come "Monnezza" e i poliziotteschi. A un certo punto cedette la produzione a De Laurentiis al quale qualcuno disse che eravamo quelli di Cinico Tv e quindi era un affare, e lui a scatola chiusa comprò questo film.

 

cinico tv

Fofi e Ghezzi presenti alla prima proiezione in una saletta di Cinecittà raccontano che uscì con un volto che diceva tutto ma non disse una parola a noi e addirittura in un momento di autolesionismo ci propose altri due film».

 

La risposta la intuisco ma lo dica lei: oggi "Cinico tv" si potrebbe fare?

«Cinico Tv non si sarebbe potuto più fare già 15 anni fa. Quel tipo di televisione è impensabile per le generazioni che si sono formate sui social e sulle piattaforme digitali. Noi nel '91, anno della guerra del Golfo, facemmo un Cinico Tv con Tirone che interpretava il fratello di Saddam Hussein, nel '92, dopo la strage di Capaci, il signor Giordano si trasformò in una bomba che aspettava "Loro". Ci premiavano nei festival di satira ma noi raccontavamo il collasso di un mondo. E alla fine ci hanno esiliato anche dalla terza rete Rai ».

cinico tv 5cinico tv 3CIPRI E MARESCO - CINICO TV cinico tv 1CIPRI E MARESCO - CINICO TVcinico tv 1cinico tv 3cinico tv 2cinico tv 4franco maresco franco maresco daniele cipricinico tv 2cinico tv 4cinico tv 7

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)