"LA CULTURA DI DESTRA? TUTTA NAZISTA": IL DIRETTORE DI MICROMEGA PAOLO FLORES D’ARCAIS ATTACCA ALZO ZERO: "MELONI E SALVINI PROTO-FASCISTI. CON LORO A RISCHIO LA COSTITUZIONE”. E SUGLI ARRESTI DEGLI EX TERRORISTI IN FRANCIA: “LA LOTTA AL TERRORISMO FU FATTA CALPESTANDO I DIRITTI DEGLI IMPUTATI ATTRAVERSO EPISODI DI VERA E PROPRIA TORTURA CON I VERTICI DI MOLTI ORGANISMI DELLO STATO CHE ERANO PIDUISTI”.

-

Condividi questo articolo


Francesco Giubilei per ilgiornale.it

 

salvini meloni salvini meloni

Passi Scanzi che non è certo noto per il proprio contributo alla cultura italiana ma se anche un intellettuale come Paolo Flores d’Arcais, direttore di Micro Mega, si lascia andare a dichiarazioni stereotipate e offensive nei confronti della cultura di destra, significa che nel mondo culturale della sinistra esiste un problema.

 

Nell’intervista rilasciata a Gianmarco Aimi su Mowmag, Flores d’Arcais pronuncia una serie di affermazioni che sono un misto di superficialità e cattivo gusto.

 

Alle accuse rivolte al mondo politico di centrodestra con cui definisce Salvini e Meloni “proto-fascisti” che mettono “a rischio la Costituzione”, si aggiungono gli attacchi alla cultura di destra definita “tutta nazista” e una “contraddizione in termini”.

 

Non ripeteremo l’elenco di intellettuali di destra realizzato da Alessandro Gnocchi pochi giorni fa sulle pagine de “Il Giornale” ma è necessario provare a comprendere il motivo per cui, nell’ultimo periodo, si sono intensificati gli attacchi alla cultura di destra con una tale virulenza.

 

paolo flores d'arcais paolo flores d'arcais

Una certa sinistra è da sempre ossessionata dalla politica di destra ma che ciò si trasli anche alla cultura, è significativo di una preoccupazione nei confronti di un mondo che non solo è cresciuto con la nascita di case editrici, associazioni, riviste online e con un’importante attività nei territori ma ha iniziato a fare sistema creando collaborazioni e sinergie.

 

La destra è da sempre accusata di nutrire un “complesso di inferiorità” verso la sinistra, in realtà ad oggi la situazione sembra essersi invertita e il mondo culturale di sinistra, pur senza ammetterlo apertamente, guarda con malcelata invidia alla coerenza che la destra ha saputo mantenere conservando una propria forte identità.

 

 

salvini meloni salvini meloni

A fronte di una sinistra “che non esiste più” (Floris d’Arcais dixit), la destra non solo è viva e vegeta ma cresce nei consensi e nella riscoperta di un panorama culturale e storico che, al netto di quanto dicono alcuni intellettò, è florido e di grande spessore. Una vitalità della cultura di destra che genera preoccupazione da parte di chi si ritiene detentore dell’egemonia culturale.

 

Eppure, un sano confronto tra diverse tradizioni culturali, sarebbe non solo utile ma anche costruttivo e il mondo progressista potrebbe giovare da un dialogo con pensatori, autori e personalità con una diversa storia alle spalle. Affinché vi possa essere uno scambio di idee, occorre però un rispetto reciproco che non sempre esiste da parte di una certa intellighenzia.

 

Rispettare una cultura di stampo conservatore, cattolico, identitario, significa metterla sullo stesso piano di tradizioni ascrivibili a un’area culturalmente opposta. Per farlo è necessaria un’onestà intellettuale del tutto assente nel caso di numerosi pensatori che continuano a utilizzare toni e un registro linguistico analogo agli anni Settanta che rischia di attualizzare uno scontro di cui non si sente il bisogno.

 

FLORES D'ARCAIS FLORES D'ARCAIS

Significative le parole di Flores d’Arcais sugli arresti degli ex terroristi in Francia: “la lotta al terrorismo fu fatta calpestando i diritti degli imputati” attraverso “episodi di vera e propria tortura” con “i vertici di molti organismi dello Stato che erano piduisti”. Invece di attaccare in modo ossessivo la destra, il mondo culturale progressista dovrebbe essere aiutare la sinistra a riscoprire l'identità smarrita che non si ritrova certamente demonizzando un avversario politico e culturale ancora oggi considerato un nemico e non un leale avversario.

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...