lollobrigida fellini

LA "DOLCE VITA" (MANCATA) DELLA LOLLO: "HO SAPUTO DOPO 10 ANNI CHE FELLINI MI AVEVA OFFERTO UN RUOLO NEL FILM, MIO MARITO MILKO SKOFIC LESSE IL COPIONE MA NON ME NÉ PARLÒ PERCHÉ NON LO GIUDICÒ ADATTO A ME" - ”MARYLIN? ERA SOLA COME ME, MA IO MI DIFENDEVO MEGLIO. SI FIDAVA TROPPO DI TUTTI. IO NO!''

R.S. per il Messaggero

 

gina lollobrigida

Serata da divi a Castel Romano. Domani, nella cornice della mostra di Rino Barillari 40 scatti della mia Dolce vita, sarà presente la star del cinema Gina Lollobrigida, a cui il King of paparazzi romano ha dedicato diverse fotografie. L' esposizione vede protagoniste tutte le star del cinema, da Sophia Loren a Grace Kelly. La diva 92enne racconta così la sua esperienza sul set e la sua carriera.

 

Lei che è stata un simbolo della Dolce Vita, di quegli anni incornicia il glamour, la moda o il cinema?

«Nessuna delle tre, solo l' arte!

 

» Come sono cambiati da allora il cinema e le attrici?

«Sono cambiati i tempi e anche il modo di fare cinema, compresa la scelta degli interpreti».

 

E delle donne contemporanee in generale cosa pensa?

gina lollobrigida

«Oggi le donne sullo schermo si somigliano quasi tutte e sembrano tutte perfette».

 

È vero che Fellini le aveva offerto un ruolo nella Dolce Vita e che suo marito le nascose il copione?

«Ho saputo dopo 10 anni che mio marito Milko Skofic lesse il copione di Fellini, ma non me né parlò perché non lo giudicò adatto a me. Non conosceva lo stile di Fellini».

 

A quali stilisti si affidava negli Anni '60 e perché ha cominciato a crearsi da sola i suoi abiti?

«A Emilio Schuberth, uno dei migliori di quei tempi, poi alle Sorelle Fontana e Roberto Capucci. Spesso il regista mi chiedeva di realizzare dei costumi per qualche scena che aggiungeva al film: tutti conoscevano le mie doti da stilista ed io mi divertivo ad accontentarli».

 

Quale abito le è rimasto nel cuore?

«Conservo gelosamente molti vestiti che ho realizzato. Li vedrete nella mia biografia».

lollobrigida Milko Skofic

 

In una foto in mostra ha a tracolla la macchina fotografica ed è accanto a Rudolf Nureyev.

Meglio essere dietro o davanti la cinepresa e cosa significava subire l' assalto dei paparazzi?

«Continuo a disegnare, offrirò al pubblico dei miei ritratti, per beneficenza, di vari artisti che stimo, come Rudolf Nureyev. È più interessante essere dietro la macchina da presa: ho realizzato un film su Fidel Castro, uno sulle Filippine e uno più breve su Indira Gandhi. Mi sono poi dedicata alla scultura e ho realizzato una 60ina di opere. L' assalto dei paparazzi? Era inevitabile con l' arrivo della popolarità».

 

Ha recitato accanto a celebrità del calibro di Burt Lancaster, Frank Sinatra e Sean Connery ed è noto che aveva molti corteggiatori. Chi le è rimasto nel cuore?

fellini

«Ho avuto un' intesa sempre perfetta con tutti, solo con Yul Brinner c' è stato qualcosa in più. Ricordo di quando girammo la scena di un bacio nel film Venere imperiale: quando il regista diede lo stop noi continuammo a baciarci incuranti che la scena fosse terminata».

 

Era molto amica di Marylin Monroe che chiamavano la Lollo americana, che ricordo conserva di lei?

«L' ho conosciuta appena approdata a New York nel 50. Bella, discreta, ma sola. Le ho voluto subito bene. L' ho frequentata a Los Angeles e siamo diventate amiche. Era sola come me, ma io mi difendevo meglio. Si fidava troppo di tutti io no! Il cavaliere che l' accompagnò alla mia festa se ne andò presto, lasciandola sola. Rimasi senza parole. L' ho vista piangere e poi andare via nonostante i tanti ammiratori. Non la dimenticherò mai».

gina lollobrigidaGINA LOLLOBRIGIDAgina lollobrigidaLOLLOBRIGIDAgina lollobrigida gina lollobrigida Gina Lollobrigida-Rock-Hudsongina lollobrigida gina lollobrigidamara venier e gina lollobrigida (3)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…