luca beatrice emma dante

"CON EMMA DANTE LO SDEGNO PER GLI STUPRATORI DIVENTA CROCIATA ANTI-MASCHIO" – LUCA BEATRICE COMMENTA L'INVOCAZIONE DELLA CASTRAZIONE DELLA REGISTA PALERMITANA: "DIETRO LA LEGITTIMA INDIGNAZIONE DELLA DONNA DI CULTURA NON SI RIESCE A NASCONDERE LA SEMPRE PIÙ EVIDENTE CONTRAPPOSIZIONE TRA SESSI, PESSIMO COSTUME CHE PASSA NEL FANATISMO, CHE PEGGIORA INVECE DI AIUTARE A RISOLVERE" - "PREFERIREI LA CERTEZZA DELLA PENA: ALMENO VENT’ANNI DI GALERA, NESSUNA ATTENUANTE, NESSUN PERDONISMO"

 

 

 

Estratto dell'articolo di Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

LUCA BEATRICE

Sfruttando l’omonimia con il più importante autore italiano di tutti i tempi, Emma Dante, regista di teatro e di cinema, ha pubblicato una solenne invettiva contro gli stupratori di Palermo, peraltro la sua città, facendo molto discutere e provocando non poco sconcerto.

 

(...)

Così ha scritto in un post: «A che vi serve quel coso moscio, quel pezzetto di carne che pesa meno di un etto, quella protuberanza fastidiosa che a volte mettete a destra e a volte a sinistra, quel naso brutto senza narici, quella piccola sporgenza imbarazzante, quell'illusione di centro del bacino, centro del maschio, centro del mondo, quel palloncino che si gonfia con la pompetta della libido e diventa arma tagliente, pugnale penetrante, esaltazione dell’io, pene immondo che insozza la poesia di corpi sublimi fatti di vallate e promontori? Perché non asportarlo subito quel pungiglione velenoso? Sarebbe un grande rimedio, finalmente, evirare il maschio portatore di fallo fallace a scopo sanitario e ascetico. Allora, questo genere di maschi, ripuliti da superflui pezzi di carne, canterebbero melodie soavi con le loro voci bianche».

emma dante

 

Modi eleganti e forbiti per dire che il maschio bastardo e stupratore andrebbe evirato, che la fallocrazia è criminosa e ripugnante, traducendo in immagini piuttosto efficaci ciò che diversi politici, non proprio della sua parte, hanno espresso ripetutamente di fronte a casi del genere. Con Emma Dante la misura della castrazione chimica è diventata di sinistra, tanto per dar ragione a chi pensa che il mondo vada all’incontrario.

 

E proprio a sinistra sono imbarazzati di fronte a un’uscita così potente. Diversi intellettuali interpellati sulla questione hanno voluto precisare che il problema va visto in un contesto più ampio, a cominciare dalla scuola (che gestiscono loro, fallimento totale) e dalla cultura (stessa musica, pure peggio). Tralasciando i commenti sui social, anche il cantante Ermal Meta si era espresso in modo molto violento ma essendo un maschio la notizia è sembrata meno rilevante, qualcuno deve aver fatto notare a Emma Dante di aver trasceso nei toni, prestando il fianco a possibili equivoci. La regista si è in parte corretta: «Non potrei mai avvallare una cosa violenta come la castrazione. Né voglio la guerra dei sessi. Anche se le risposte che ho ricevuto mi dicono che forse, invece, è in corso».

 

emma dante

Peccato, questa spiegazione forse richiesta ha rovinato il tono poeticamente violento dell’invettiva. Da femminista convinta e militante, Emma Dante ha più volte espresso nei propri lavori teatrali il forte contrasto tra uomini e donne, spesso ha proposto letture rovesciate di favole e parabole, però fino a ora non si era mai spinta così avanti. La memoria mi porta fino a Valerie Solanas, l’attivista americana che nel 1967 pubblicò SCUM, il manifesto in cui auspicava la caduta del governo, l’eliminazione del sistema monetario e la distruzione del sesso maschile. Ben pochi le diedero retta e allora lei per passare alla storia aspettò il suo ex amico Andy Warhol di fronte alla Factory e gli sparò contro diversi colpi di pistola. Salvo per miracolo, lei arrestata, le più fanatiche in America la ritengono un’anticipatrice del femminismo radicale.

 

valerie solanas

Disse che non avrebbe voluto ucciderlo, ma punirlo in quanto maschio sì. Meglio insomma non esagerare con i termini, perché qualcuno potrebbe equivocarti o prenderti alla lettera. Mi pare che dietro la legittima indignazione della donna di cultura non si riesca a nascondere la sempre più evidente contrapposizione tra sessi, pessimo costume che passa nel linguaggio, in ciò che si può dire oppure no, nel fanatismo che peggiora invece di aiutare a risolvere, nella conclamata mancanza di dialogo, soprattutto nelle fasce più deboli e ignoranti della società. Alla Penisneid freudiana che soggiace preferirei la certezza della pena: almeno vent’anni di galera, se bastano, nessuna attenuante, nessun perdonismo. Nonostante la rabbia, la legge del taglione non appartiene a tanti uomini dotati di cosi mosci e fastidiose protuberanze.

emma danteemma dante 6valerie solanas 1andy warhol le ferite dopo l'attentato di valerie solanasemma dante 5

luca beatrice

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”