milena gabanelli enrico letta

"GABBA GABBA" RAI – TRA I NOMI IN PISTA PER LA PRESIDENZA DELLA RAI SI STA FACENDO LARGO NELLE ULTIME ORE ANCHE QUELLO DI MILENA GABANELLI. L’IDEA PIACE SOPRATTUTTO A ENRICO LETTA, CHE VORREBBE UTILIZZARLO IN CHIAVE POLITICA PER RINSALDARE L’ALLEANZA CON IL MOVIMENTO 5 STELLE – IL TESORO HA RINVIATO L’ASSEMBLEA DELLA RAI DI QUASI UN MESE: DRAGHI HA CAPITO CHE SULLA RAI VA DATO UN CONTENTINO AI PARTITI – DEL BROCCO, SERGIO, CIANNAMEA, AGRUSTI, AGNES: TUTTI I NOMI IN PARTITA…

Marco Antonellis per www.tpi.it

 

MARIO DRAGHI 1

“I componenti del consiglio di amministrazione della Rai restano in carica per la durata di tre anni e scadono alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio dell’esercizio sociale relativo all’ultimo anno di carica”.

 

Bilancio che va approvato entro il 30 giugno 2021. É quanto prevede lo Statuto Rai. Ed è proprio per l’ultimo giorno utile – mercoledì 30 giugno alle ore 12 – che l’azionista Tesoro ha convocato l’assemblea dei soci Rai. Con seconda convocazione lunedì 12 luglio alle ore 12.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Il rinvio dell’assemblea della Rai di quasi un mese ha lasciato molti con l’amaro in bocca. Nelle ultime ore si era sparsa la voce – alimentata anche da alcune “soffiate“ arrivate a giornali amici – che il premier Mario Draghi avesse finalmente deciso, ma all’evidenza non è così. Anzi, i tempi si allungano e di molto.

 

paolo del brocco foto di bacco (2)

“Che significato ha tutto ciò”, ci si chiede nel Palazzo? Mario Draghi ha capito – si dice anche sulla scorta di un tentato blitz, poi fallito, nei giorni scorsi, sul tipo di quello, invece riuscito, in Cdp – che sulla Rai (complice la legge vigente) non riesce a bypassare i partiti e si è preso un tempo adeguato per smorzare gli animi e negoziare un ticket che vada bene a tutti, a lui e i partiti.

 

Marcello Ciannamea

A preoccupare e non poco l’ex presidente Bce, come anticipato da TPI, è l’individuazione del nuovo presidente di garanzia, che necessita del voto dei due terzi della Commissione parlamentare di Vigilanza.

 

Draghi stavolta dovrà passare sotto le forche caudine delle segreterie dei partiti. Dovrà alzare il telefono e chiamare uno ad uno Enrico Letta, Luigi Di Maio, Antonio Tajani, Matteo Salvini. Insomma, esattamente quello che non gli piace fare, visto il modo di condurre le “danze” in fatto di nomine (e non solo) tenuto finora.

 

ROBERTO SERGIO

Ovviamente continua ad imperversare il totonomi e la sfida è quella di sempre tra manager interni ed esterni. I manager interni Rai con più possibilità di ambire a posizione di vertice sono Roberto Sergio, Paolo Del Brocco e Marcello Ciannamea che per garantirsi la “benevolenza” di Palazzo Chigi hanno rilanciato, promettendo a Draghi di essere pronti a varare nei primi 100 giorni quanto necessario per far ripartire l’azienda tra nomine e piano industriale.

 

Hanno messo sul piatto della bilancia la necessità di un Cfo (Chief Financial Officer) concordato con il Ministero dell’Economia, il ridisegno del perimetro editoriale, il dimezzamento degli appalti esterni, oltre a una forte spinta sul digitale terrestre ed ip.

raffaele agrusti

 

Il premier sembra abbia apprezzato e lo spostamento in avanti delle lancette dell’assemblea di viale Mazzini lascia presagire che gli uomini Rai avranno una parte importante nella nuova governance dell’azienda.

 

MILENA GABANELLI ENRICO LETTA

Girano anche diversi schemi con i nomi: Simona Agnes presidente, Raffaele Agrusti amministratore delegato, Roberto Sergio direttore generale Corporate e Marcello Ciannamea direttore generale editoriale. Ma anche Laura Cioli o Alessandra Perrazelli sulla poltrona di amministratore delegato con Mauro Masi o Ferruccio De Bortoli presidente.

 

Ps: tra i nomi in pista per la presidenza della Rai in queste ultime ore si sta facendo largo dalle parti di Palazzo Chigi anche quello di Milena Gabanelli. L’idea piace soprattutto ad Enrico Letta che lo utilizzerebbe in chiave politica per rinsaldare l’alleanza nazionale (che ancora stenta a decollare) con il Movimento 5 Stelle. Resta però l’incognita del centrodestra. Ostacolo difficilissimo, in Vigilanza, da superare per la pur ottima Milena.

MILENA GABANELLILAURA CIOLI

ROBERTO SERGIO

raffaele agrusti ciannamea

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…