morandi ranieri 11

"IO E MORANDI ERAVAMO COME RIVERA E MAZZOLA. TORNIAMO A SFIDARCI AL FESTIVAL COME NEGLI ANNI SESSANTA" – RANIERI A SANREMO RITROVERA’ IL SUO AMICO-NEMICO: “IL PUBBLICO RIVEDRÀ ALL'ARISTON DUE EX RAGAZZINI RIMASTI GIOVANI DENTRO. QUANDO HO SAPUTO CHE ERAVAMO ENTRAMBI IN GARA HO SENTITO GIANNI CHE MI HA DETTO: "ANDIAMO A DIVERTIRCI". LO SPIRITO SARÀ QUESTO, MA SEMPRE CON UNA PAURA FOTTUTA”- E POI GARINEI, STREHLER E IL SOGNO DI UN DUETTO CON MINA- VIDEO

Luca Dondoni per "la Stampa"

 

MORANDI RANIERI 11

A 25 anni dalla sua ultima partecipazione Massimo Ranieri torna al 72° Festival di Sanremo con Lettera di là dal mare con testo e musica di Fabio Ilacqua. La presenza di un grande della musica e del teatro italiano come Ranieri ha scatenato la curiosità del pubblico per molti motivi e tra questi c'è la sfida diretta con l'amico/nemico Gianni Morandi. Una sfida che ha diviso l'Italia per buona parte degli Anni 60.

 

«Assolutamente. Eravamo come Rivera e Mazzola, Adorni e Gimondi, due cantanti amici/nemici che vivevano di una rivalità sana, fatta di canzoni che la gente imparava a memoria e che, l'una per l'altra, potevano vincere Canzonissima o il Festival. Il pubblico rivedrà all'Ariston due ex ragazzini rimasti giovani dentro. Quando ho saputo che eravamo entrambi in gara ho sentito Gianni che mi ha detto: "andiamo a divertirci, sarà una settimana pazzesca". Lo spirito sarà questo, ma sempre con un'ansia spaventosa e una paura fottuta».

 

morandi ranieri 5

La sua è stata una scelta davvero inaspettata e con la sua storia non ha certo bisogno dell'Ariston. Cosa l'ha spinta a gareggiare?

«Quel posto ha un fascino incredibile e il festival l'ho sempre seguito. Anche quando avevo delle recite a teatro tornavo in albergo e mi guardavo le ultime sei, sette canzoni e la grande finale sino alla celebrazione del vincitore. Sanremo per anni è stato molto pericoloso, o almeno così ci dicevano i discografici, potevi bruciare una carriera in pochi minuti. Poi per anni c'è stata l'eliminazione anche se fortunatamente non mi è mai successo ma ora voglio respirare quell'aria, l'emozione che ho vissuto 50 anni fa e oggi sento già dalla mattina quando mi alzo alla sera quando vado a letto».

 

La sera della finale di Sanremo Giovani, ha detto che non vede l'ora di fare ascoltare Lettera di là del mare.

morandi ranieri

«Esattamente. Quando l'ho provinata su di me ha avuto lo stesso impatto che ebbe Perdere l'amore. A quei tempi ricordo che stavo recitando per Pietro Garinei e gli dissi che mi avevano proposto un pezzo fantastico per Sanremo. Garinei, con la signorilità che lo contraddistingueva disse: "Se la canzone le piace così tanto vada pure, fermeremo le repliche e aspetterò il suo ritorno". Vinsi».

 

 L'Ariston è un posto magico.

«Il festival è l'Oscar americano e stare lì sopra è il massimo dell'emozione».

 

Nel suo ultimo libro Tutti i sogni ancora in volo si intuisce la sua perenne ricerca di qualcosa, di un traguardo.

«L'arte mi ha insegnato a essere curioso. Non mi stanco mai di guardare avanti e avere il coraggio di scoprire cosa c'è dietro l'angolo. Sono un uomo che cerca di sapere sempre cosa c'è dietro l'angolo anche con tutti i perigli che comporta. La curiosità mi tiene vivo».

 

E lei a 70 anni ha lo stesso entusiasmo degli esordi

MORANDI RANIERI 4

«Le racconto una cosa: da giovanissimo imparai a camminare sul filo e insieme a me c'era un altro ragazzino che faceva il provino sotto il tendone di un circo della famiglia Orfei. Ero un po' imbranato e sentii il maestro dire a sua moglie: "questo è uno che sul filo non ci andrà mai". Da quel momento mi sono allenato 8 ore al giorno e diventai bravissimo. Bisogna vincere le proprie paure anche se non tutte si vincono nella vita e molte rimangono. Tocca combattere, sempre».

 

Dall'alto della sua esperienza come guarda il mondo della musica di oggi?

«I giovani parlano un altro linguaggio rispetto a noi e lo accetti o non lo accetti. Alcuni rapper dicono cose che ai miei tempi si pensavano ma non si aveva il coraggio dire».

intervento di massimo ranieri foto di bacco (3)

 

Quali sono stati i momenti più belli e più brutti della sua carriera?

«Belli, la prima vittoria al Cantagiro del '67 e l'aver conosciuto Giorgio Strehler. Un incontro che ancora mi porto dentro dopo 40 anni. Quando lasciai il Piccolo mi disse: "Abbandoni tuo padre" e mi misi a piangere. Ferite? Tante e difficile ricordarne una in particolare ma mi hanno dato forza e coraggio di arrivare dove sono».

 

C'è una grande donna della musica italiana con cui vorrebbe duettare?

«Con Mina sarebbe bellissimo e una scoperta che mi piacerebbe affrontare».

MASSIMO RANIERI QUI E ADESSOGiorgio Strehlerintervento di massimo ranieri foto di bacco (2)MORANDI RANIERI 1

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT