marco masini

"MIO PADRE AVREBBE VOLUTO PER ME UN LAVORO SICURO, MAGARI STATALE" - I 60 ANNI DI MARCO MASINI: "TANTI CONSIGLI NON LI HO ASCOLTATI NON TANTO PER RIBELLIONE MA PER AMORE VERSO LA MUSICA. CARLO CONTI LO CONOBBI NEL 1982, AVEVO 17 ANNI. AI TEMPI FACEVO MUSICA DANCE: REGISTRAVO, REALIZZAVO E SCRIVEVO PEZZI, SIGLE PER DISCOTECHE, JINGLE PER LE RADIO DI FIRENZE. UN GIORNO MI CHIESE DI FARE UN PEZZO SUO CHE SI CHIAMAVA 'IT'S OK IT'S ALL RIGHT', CANTATO DA LUI: PURTROPPO PER LUI L'AUTOTUNE NON ERA STATO INVENTATO..."

Paola Italiano per la Stampa - Estratti

 

marco masini carlo conti

Ha appena compiuto 60 anni e di vite alle spalle ne ha più di una. Marco Masini aprì il sipario sugli Anni 90, i miti sorridenti da windsurf svanivano e ci scoprivamo «tutti un po' più infelici». 

 

(...)

 

Masini, bizzarra scelta un concept album in tempi di tormentoni mordi e fuggi, no?

«È una cosa che si faceva negli Anni 70, volevo dare un senso vintage. Amore è in senso universale, non solo lei e lui, intendo l'amore per sé, per un figlio, un padre, un animale, un angolo della nostra adolescenza».

 

marco masini carlo conti panariello pieraccioni

(...)

Perché?

«Devi combattere con paletti, regole, minutaggi, radiofonicità. Veniamo da un mondo in cui le storie si potevano raccontare in 5 minuti, non è più così e ci si deve adeguare, cercando di mantenere quel senso di viaggio interiore che mi ha rappresentato negli Anni 90».

 

Chi era quel ragazzo degli Anni 90 e chi è oggi?

«Uno che voleva cambiare il mondo e poi si è accorto che il mondo non l'ha cambiato. Ma è più consapevole e maturo».

 

Quindi i 60 anni li ha presi bene.

«Beh, il baricentro dell'anagrafe oggi si è spostato: io guardavo mio padre a 40 anni e mi sembrava un vecchio. Oggi sembriamo più giovani, ma poi gli anni sono quelli».

 

marco masini carlo conti

Nei nuovi pezzi ci sono molti riferimenti all'infanzia: che bimbo era il piccolo Marco?

«Un'infanzia guidata dalla musica. A 4 anni i miei genitori mi regalarono un organetto Bontempi, la mattina di Natale ho cominciato a suonare a orecchio, senza mai aver visto una tastiera: capirono che sarebbe stato un incubo. A Sanremo '90 feci capire che l'incubo si era trasformato in sogno, anche se mia madre non riuscì a vederlo: morì quando avevo 17 anni. L'organetto però mi aveva portato lontano, anche se mio padre non l'aveva vissuta benissimo».

 

Cosa non gli andava bene?

«Avrebbe voluto per me un lavoro sicuro, magari statale».

 

marco masini

Lei invece, per dirla con versi suoi, era il figlio che non voleva consigli e rispondeva tra i denti "vaffanculo".

«Tanti consigli non li ho ascoltati non tanto per ribellione, quanto per amore incondizionato verso la musica. Vivevo la mia gioventù con l'entusiasmo e l'emozione del concertino che avrei fatto alla Casa del popolo, o per il piano bar il venerdì sera all'Hotel Croce di Malta di Firenze. Sono passato da tre stranieri con il whisky a guardarmi senza capire nulla a migliaia di fan nei palasport».

 

Ma Carlo Conti lo conobbe prima del successo, giusto?

marco masini

«Nell'82, avevo 17 anni. Ai tempi facevo musica dance e mi ero messo in proprio: registravo, realizzavo e scrivevo pezzi, sigle per discoteche, jingle per le radio di Firenze. E conobbi molte persone tra le quali Carlo. Un giorno mi chiese di fare un pezzo suo che si chiamava It's ok it's all right, cantato da lui: purtroppo per lui allora l'autotune non era stato inventato».

 

Era tanto tremendo?

«Siamo stati quasi tre giorni a cercare di farlo cantare. Ma alla fine da lì è nata un'amicizia.E Carlo è stato poi una sorta di impresario per me, mi ha sponsorizzato, mi chiamava e mi diceva: "C'è da fare la sigla per un'altra discoteca"».

 

Lo imita perfettamente.

«Siamo diventati amici di quelli che si sentono e si vedono quasi tutti i giorni».

 

Quindi c'è una probabilità che accompagni il suo amico Conti a Sanremo?

«È capacissimo a guidare».

 

Suona come un no.

marco masini

«Lo accompagno allo stadio, ma a Sanremo ci va da solo».

 

Disperato nacque in inglese, perché?

«Ai tempi scrivevamo prima la musica, i testi nascevano in inglese, ma un inglese finto. Come Prisencolinensinainciusol di Celentan: buttò giù una traccia guida e decise che era più forte del testo in italiano».

 

Celentano è un personaggio importante nella sua biografia, raccontò i pregiudizi di cui era vittima.

marco masini a viva rai 2

«Mi chiamò per raccontare in tv la mia storia e cantai un pezzo di Mia Martini, erano storie erano molto simili. Per me Adriano è un mito assoluto, una leggenda e lo ringrazierò per sempre per aver dedicato il suo tempo alla mia storia».

 

Scusi, ma lei per caso lo ha sentito ultimamente?

«No, da allora ci siamo risentiti un paio di volte, ma non siamo diventati amici stretti. Non c'è quel tipo di rapporto».

 

A 60 anni c'è un desiderio che deve ancora realizzare?

marco masini a viva rai 2

«Vedere la mia Fiorentina vincere uno scudetto».

marco masini a viva rai 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."