giampaolo manca

"MIO PADRE ERA UN VIOLENTO, IO HO LA QUINTA ELEMENTARE E SONO CRESCIUTO RIBELLE" – GIAMPAOLO MANCA, EX ESPONENTE DI SPICCO DELLA MALA DEL BRENTA CHE HA PASSATO 37 ANNI IN CARCERE (DI CUI 12 IN ISOLAMENTO) DIVENTERÀ IL PROTAGONISTA DI UN FILM – “IL DOGE” VENNE ARRESTATO CON LA COLLABORAZIONE DI FELICE MANIERO E HA INIZIATO A SCRIVERE ROMANZI IN CARCERE: "PER IL MALE CHE HO FATTO ANCHE SE MI AVESSERO DATO 50 ANNI ANDAVA BENE LO STESSO"

Serenella Bettin per “il Giornale”

 

GIAMPAOLO MANCA

Quando incontriamo Giampaolo Manca è in lacrime sulla porta di un albergo di Venezia. Sta parlando con la regista Rebecca Basso che gli sta dando indicazioni su come girare le scene del trailer del suo film. Giampaolo Manca è stato un esponente di spicco della Mala del Brenta. L'organizzazione criminale che dagli anni 70 ai 90 terrorizzò il Nordest. Rapine, sequestri, omicidi anche di persone innocenti, traffico di droga. Giampaolo Manca ha 67 anni.

 

 Di cui quasi 37 li ha passati in carcere. Dodici in isolamento. Entrato nel carcere minorile per la prima volta nel 1970 perché sorpreso a rubare in una famiglia nobile di Venezia, da lì è tutto un andirivieni nelle carceri di massima sicurezza.

 

L'ultima parte del periodo carcerario l'ha passato in una comunità di Rimini. Poi tornato in carcere per un po' di tempo ha iniziato a scrivere. A buttare fuori, nero su bianco quello che lo martoriava e continua a martoriarlo dentro. 

 

GIAMPAOLO MANCA

Ha scritto più di 4mila pagine. Come un fiume in piena che non arresta la corsa. Una terapia la sua insieme alla lettura che l'ha aiutato. «Dall'inferno e ritorno», il suo primo libro, da lui edito. Quando quel giorno le sbarre del carcere si sono aperte, al cancello c'erano la moglie Manuela e il figlio Armando. Manuela l'ha aspettato per 37 anni. Si sono conosciuti quando lei di anni ne aveva 16. Anche lei compare in questo docufilm. 

 

La casa produttrice è la Emera Film. Una squadra di ragazzi in gamba sotto la guida di Rebecca che non si perde in chiacchiere. A terra ci sono luci, cavi, macchine da presa, microfoni. Azione. Stop. Rifacciamo. 

 

Le riprese durano a lungo. C'è anche il nipotino di nove mesi, il figlio di Armando. Ma cosa l'ha cambiato? 

«Un giorno in carcere accadde una cosa molto dolorosa. Mia moglie mi chiama e mi dice: «Tuo padre è in coma. Ha un tumore. È stato operato. Chiamo il sacerdote e gli dico se mi poteva aiutare». 

GIAMPAOLO MANCA

 

Da lì parte il suo percorso. Giampaolo chiede aiuto al Padre anche per il fratello. Poi il 13 maggio dell'anno scorso, il giorno del compleanno del figlio, scopre di diventare nonno. 

«A 67 anni Dio ha deciso che diventassi nonno. Ero pronto. Anche questo è un altro dono. Io so che lui mi ha perdonato. Ma sono io che non mi perdono». 

 

Ma perché lo faceva? 

«All'inizio era un gioco. Mio padre era un violento. Io ho fatto la quinta elementare. Sono cresciuto ribelle. Andavo nelle chiese a rubare i quadri. Mi chiamavano il Doge. Poi da un gioco divenne un lavoro. Prendevo un sacco di soldi. Per il male che ho fatto anche se mi avessero dato 50 anni andava bene lo stesso». 

 

GIAMPAOLO MANCA

Giampaolo non ha voluto sconti. Collaborazioni. Tradito dal numero uno della Mala, faccia d'angelo, Felice Maniero. Ora Giampaolo con questo film per cui si cercano fondi e con i libri che ha scritto, in uscita il terzo «Il mio tour carcerario», ha deciso di aiutare i bambini in difficoltà. 

 

GIAMPAOLO MANCA

Costruirà una struttura per ragazze madri e per bambini autistici. «Porto questo messaggio alle nuove generazioni. Vado nelle scuole. Nelle chiese. Nelle università. Per dire ai ragazzi, vi prego, le strade per essere migliori non sono di certo quelle che ho percorso io. Andate a scuola. Nella vita non si può ottenere tutto subito. Devi lavorare. Impegnarti. Ci sono sacrifici da fare». 

 

GIAMPAOLO MANCA

Quando è uscito di galera quel giorno ha chiesto un vassoio di croissant. «Il 4 marzo 2018 sono diventato un uomo libero. Alle otto di sera a casa. Non sapevo nemmeno fare le scale. Però potevo farmi la doccia senza chiedere il permesso».

GIAMPAOLO MANCA GIAMPAOLO MANCA GIAMPAOLO MANCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”