the crown quinta stagione

"QUALCOSA SI È ROTTO, L'INCANTO DELLA CORONA STA COMINCIANDO A PERDERE IL SUO FASCINO" - ALDO GRASSO SULLA QUINTA STAGIONE DI "THE CROWN": "FORSE PERCHÉ NELLE PRECEDENTI STAGIONI LA REGINA ELISABETTA ERA VIVA E LA SUA SCOMPARSA CI INSTRADA VERSO UNA LETTURA MALINCONICA. FORSE I FATTI NARRATI SONO TROPPO VICINI, LI ABBIAMO VISSUTI DI PERSONA" - "LA CONTIGUITÀ OPACIZZA IL MITO CREATO NELLE PRIME STAGIONI E PROVOCA UN EFFETTO PARODICO" - VIDEO

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

the crown quinta stagione 8

 

Dalla quarta stagione è passato circa un decennio, i personaggi si caricano di anni e di problemi. Il matrimonio tra Carlo e Diana è sempre più fragile, la Corona impone una seconda luna di miele in Italia che non dà gli esiti sperati, anzi. E Carlo (Dominic West, quello di The Affair ), sempre più maldestro, impaziente com' è di salire al trono.

 

the crown quinta stagione 5

Scosso da troppe serie distopiche, da troppe serie deludenti, ho atteso con impazienza questo nuovo capito di una delle serie più belle e coinvolgenti degli ultimi anni: The Crown (Netflix). Il racconto di Peter Morgan non rinuncia a una scrittura di grande qualità e finezza per descrivere il «sistema» (la monarchia, nelle parole dei componenti la Royal family): le prime immagini mostrano un finto Movietone, il cinegiornale dell'epoca, quasi a voler sottolineare lo scrupolo con cui i fatti vengono descritti.

the crown quinta stagione 4

 

Qualcosa però si è rotto, l'incanto della Corona sta cominciando a perdere il suo fascino. Forse perché nelle precedenti stagioni la regina Elisabetta era viva e la sua scomparsa ci instrada verso una lettura un po' malinconica. Forse, e credo che questa sia la ragione principale, i fatti narrati sono troppo vicini, li abbiamo vissuti di persona.

 

the crown quinta stagione 3

La contiguità opacizza il mito creato nelle prime stagioni e provoca inevitabilmente un effetto parodico: l'attore che interpreta Carlo è troppo bello, Diana (Elizabeth Debicki) è ormai uno stereotipo, Mohamed Al Fayed (Salim Daw) diventa un problema di inclusione, la principessa Margaret (Lesley Manville) e Filippo (Jonathan Pryce) sono gli unici che si salvano in una banda di scapestrati. Il ruolo della regina Elisabetta II (Imelda Staunton) ruota continuamente attorno al senso del dovere, quasi un'ossessione, uno spazio di indifferenza emotiva che non aiuta a uscire dalla Storia per entrare nella storia.

the crown 7the crown 2the crown 1the crown 3the crown 4the crown 5the crown 6the crown quinta stagione 2the crown 8the crown 9the crown quinta stagione 1the crown quinta stagione 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…