paolo madron luigi bisignani john elkann repubblica claudio calabi

"REPUBBLICA", SI VENDE? - SECONDO "IL FATTO QUOTIDIANO" CLAUDIO CALABI, EX AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA "RCS-CORRIERE DELLA SERA" E DEL "SOLE 24 ORE", STA BRIGANDO PER COMPRARE IL QUOTIDIANO DIRETTO DA MARIO ORFEO - NELL'OPERAZIONE SAREBBERO COINVOLTI ANCHE LUIGI BISIGNANI (CHE SMENTISCE) E L'EDITORE DI "LETTERA 43" PAOLO MADRON - COME DAGO-DIXIT, ELKANN HA IN MENTE DI VENDERE "LA REPUBBLICA" E "LA STAMPA"...

Articoli correlati

DAGOREPORT - RICICCIA LA FUSIONE RENAULT-STELLANTIS, MA QUESTA VOLTA POTREBBE ESSERE LA VOLTA ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Gianni Barbacetto e Carlo Di Foggia per "Il Fatto Quotidiano"

 

claudio calabi

Comprare Repubblica. È l’obiettivo a cui sta lavorando Claudio Calabi, il manager che fu amministratore delegato della Rcs-Corriere della Sera dal 1995 al 2000 e del Sole 24 Ore dal 2005 al 2009 e che poi ha lavorato a Risanamento e Italtel.

 

“Non c’è niente”, risponde a chi gli chiede se è in corso un’operazione per acquisire il quotidiano alla cui direzione è appena arrivato Mario Orfeo, in sostituzione di Maurizio Molinari. Ancora niente di operativo, ma l’avventura è partita.

 

Innanzitutto per verificare se davvero John Elkann abbia intenzione di disfarsi di Repubblica, che nel nuovo quadro dei suoi affari potrebbe essere più un peso che un aiuto. E poi per mettere insieme una cordata di imprenditori disposti a metterci i soldi.

 

Non c’è ancora niente di concreto, ma al Fatto risulta che i primi incontri e i colloqui orientativi siano già iniziati e che qualche imprenditore sia già stato contattato, per verificare le disponibilità nel caso l’operazione dovesse partire.

 

LUIGI BISIGNANI PAOLO MADRON

A parole l’idea è di riportare il quotidiano – queste le promesse – dentro l’alveo culturale e politico in cui è nato, ritrovando lo spirito dei fondatori, di Carlo Caracciolo e di Eugenio Scalfari. Snaturare quella storia – dice chi è coinvolto nell’operazione – significherebbe bruciare valori ma anche valore (economico).

 

Anche i possibili finanziatori dell’operazione dovranno dunque essere “coerenti con la storia di Repubblica”. Si vedrà se è vero. Numerosi rumors danno però per coinvolto nell’operazione anche il faccendiere-lobbista Luigi Bisignani, come consigliere dietro le quinte e possibile futuro direttore editoriale-ombra del quotidiano. Interpellato, “Bisi” nega con una risata di essere partito alla conquista di Repubblica.

john elkann ferrari. 4

 

Non è l’unico nome circolato, ma tutti smentiscono. Interessato invece all’operazione è Paolo Madron, il giornalista che oggi dirige il quotidiano online Lettera43 e che con Bisignani ha pubblicato un paio di libri, l’ultimo lo scorso anno su Giorgia Meloni (I potenti al tempo di Giorgia).

 

Madron riduce a “voci” il suo coinvolgimento, ma poi ribadisce la necessità di “rispettare la storia e la tradizione di Repubblica”, a cui non farebbe bene l’essere trascinata, per esempio, “dentro lo shopping compulsivo degli Angelucci”. E si dice certamente interessato a capire che cosa succederà al quotidiano “dopo che John Elkann ha lasciato sdegnosamente la presidenza di Gedi”, la società editrice del giornale.

 

claudio calabi.

Madron punta dunque alla futura direzione di Repubblica, nel caso la cordata che si sta per formare riesca a comprare il giornale? Non sembrerebbe questa l’intenzione di Calabi, che immagina al vertice del quotidiano personaggi nella tradizione di Repubblica e considera la direzione di Ezio Mauro quella che più ha conservato e sviluppato lo “spirito dei fondatori”.

 

Il manager 76enne ha gestito in passato Rcs e Sole 24 Ore, che guidò alla (non proprio memorabile) quotazione in Borsa, ha coltivato buoni rapporti con il mondo bancario, specie Intesa Sanpaolo che controlla Risanamento, e vorrebbe presentarsi come il “risanatore” che potrebbe rimettere in rotta l’azienda di Repubblica in tempi difficili per i prodotti editoriali. […]

PAOLO MADRON LUIGI BISIGNANI john elkann ferrari. 3clemente mimun mario orfeo foto mezzelani gmt33colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 5

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."