1. "O ROSI O ROSICHI!". CE POTEMO STA! ROMA E IL "SACRO GRA" DI GIANFRANCO ROSI TRIONFANO A VENEZIA VINCENDO, ABBASTANZA A SORPRESA, IL PRESTIGIOSO LEONE D'ORO 2. A SORPRESA MA GIUSTAMENTE VISTE LE CRITICHE ENTUSIASTE CHE BENEDICONO IL FILM ALL'ESTERO (MICA LE QUATTRO PALLE DELL'ASPESI ALL'’’INTREPIDO’’ DI AMELIO-ALBANESE). ALLA FACCIA CHE IL NOSTRO CINEMA NON POTESSE PIU' VINCERE NULLA DI IMPORTANTE 3. NON SOLO. E' PURE UN TRIONFO PER LA ROMA NICOLINIANA E PER LA CURA CHE IL VECCHIO DIRETTORE DELLA MOSTRA, MARCO MULLER, AVEVA MESSO NEL CINEMA E NEL PROGETTO DI GIANFRANCO ROSI, CHE E' DAVVERO UNA SUA SCOPERTA E UN SUO AUTORE 4. COPPA VOLPI, COME DAGO-PREVISTO, E ALTRO TRIONFO ITALIANO, PER ELENA COTTA, LA PROTAGONISTA DI "VIA CASTELLANA BANDIERTA" DI EMMA DANTE, SCOPERTA A 80 ANNI!

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

 

Marco Giusti per Dagospia

"O Rosi o rosichi!". Ce potemo sta! Roma e il "Sacro Gra" di Gianfranco Rosi trionfano a Venezia vincendo il prestigioso Leone d'Oro, abbastanza a sorpresa, visto che si pensava che il premio andasse al film greco "Miss Violence". Ma giustamente viste le critiche entusiaste che benedicono il film all'estero (mica le quattro palle dell'Aspesi all'''Intrepido'' di Amelio-Albanese). Alla faccia che il nostro cinema non potesse piu' vincere nulla di importante.

Bernardo Bertolucci ha trovato la strada giusta per uscire dal terribile impasse di una Mostra affollata di opere di vecchi amici e di altre non sempre all'altezza del Concorso. In fondo questo premio e' anche la glorificazione della nostra scuola documentaristica e di un cinema che ritrova dalla realta' la sua forza.

Non solo. E' pure un trionfo per la Roma Nicoliniana e per la cura che il vecchio direttore, Marco Muller, aveva messo nel cinema e nel progetto di Gianfranco Rosi, che e' davvero una sua scoperta e un suo autore.

In qualche modo il premio puo' essere letto quindi come una pace tra la Venezia di Barbera e quella di Muller. Meglio cosi'. Non ne potevamo piu'. E poi il film cresce nella memoria, ha grandi protagonisti coatti e strampalati, e a tratti e' pure grande commedia classica, anche se tenuta entro una ferrea composizione visiva.

Solo Leone d'Argento per la Migliore Regia a "Miss Violence" di Alexandros Avranas, che veniva dato da tutti fino a poche ore fa come Leone d'Oro. Premio Speciale della Giuria a "La donna del poliziotto" di Philip Groning. Gran Premio della Giuria al poco mobile ma stiloso "Jaouyu" di Tsai Ming Liang, che fara' contenti decine e decine di cinefili. Coppa Volpi, come avevamo previsto, e altro trionfo italiano, per Elena Cotta, la protagonista di "Via Castellana Bandierta" di Emma Dante.

Premia la professionalita' del nostro spettacolo, ma segnala anche la poca accortezza dei nostri cineasti che non si accorgono dei talenti che spesso hanno sotto il naso. Elena Cotta, che e' bravissima, e' stata scoperta a ottant'anni. Sul palco dedica il premio al marito Carlo Alighiero, anche lui attore, che da tanti anni divide le scene con lei. Insieme avevano anche girato da protagonisti un vecchio cultissimo film di Tanio Boccia.

Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile va a Themis Panou, il nonno cattivo di "Miss Violence". Batte tutti, da Christoph Waltz a Nicolas Cage, e tutte le previsioni, che davano vincente Louis Garrel. Il giovanissimo Ty Sheridan vince invece il premio Mastroianni, l'attore emergente, per "Joe" di David Gordon Green. Bravissimo e piu' che giusto.

Il premio per la Migliore Sceneggiatura, come gia' sapevamo, a Steve Coogan e Jeff Pope per "Philomena" di Stephen Frears. Copione perfetti che i nostri sceneggiatori dovrebbero studiare attentamente. Al di la' della regia e degli attori ci sono una storia originale, una struttura solidissima e dei dialoghi. Raro trovare le tre cose insieme in uno dei nostri recenti film.

Passiamo alla sezione Orizzonti, dove il presidente della giuria, Paul Schrader, esattamente come Bertolucci, voleva un po' premiare film nuovi e originali non legati ai gloriosi passati. Giusto il premio alla regia all'italiano Uberto Pasolini che da 37 anni vive in Inghilterra per "Still Life" e quello del Miglior film a "Eastern Boys" di Robin Campillo.

Premio Opera Prima "Luigi De Laurentiis" va all'israeliano "White Shadow" di Noaz Deshe. Sul palco arriva anche Carlo Verdone con l'assegno di 100 000 dollari da dividere tra regista e produttore. "So premi che fanno commodo" ha detto Carlo, presentando "il bigliettone di Bonaventura". Alla fine Roma trionfa.

 

Alberto Barbera gianfranco rosi porta a venezia sacro gra foto il cinema italiano rosi sacro gra regista Custom 7m23 marco muller marco giustigianfranco rosi Via Castellana Bandiera locandina L Via Castellana Bandiera n

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...