1. "O ROSI O ROSICHI!". CE POTEMO STA! ROMA E IL "SACRO GRA" DI GIANFRANCO ROSI TRIONFANO A VENEZIA VINCENDO, ABBASTANZA A SORPRESA, IL PRESTIGIOSO LEONE D'ORO 2. A SORPRESA MA GIUSTAMENTE VISTE LE CRITICHE ENTUSIASTE CHE BENEDICONO IL FILM ALL'ESTERO (MICA LE QUATTRO PALLE DELL'ASPESI ALL'’’INTREPIDO’’ DI AMELIO-ALBANESE). ALLA FACCIA CHE IL NOSTRO CINEMA NON POTESSE PIU' VINCERE NULLA DI IMPORTANTE 3. NON SOLO. E' PURE UN TRIONFO PER LA ROMA NICOLINIANA E PER LA CURA CHE IL VECCHIO DIRETTORE DELLA MOSTRA, MARCO MULLER, AVEVA MESSO NEL CINEMA E NEL PROGETTO DI GIANFRANCO ROSI, CHE E' DAVVERO UNA SUA SCOPERTA E UN SUO AUTORE 4. COPPA VOLPI, COME DAGO-PREVISTO, E ALTRO TRIONFO ITALIANO, PER ELENA COTTA, LA PROTAGONISTA DI "VIA CASTELLANA BANDIERTA" DI EMMA DANTE, SCOPERTA A 80 ANNI!

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

 

Marco Giusti per Dagospia

"O Rosi o rosichi!". Ce potemo sta! Roma e il "Sacro Gra" di Gianfranco Rosi trionfano a Venezia vincendo il prestigioso Leone d'Oro, abbastanza a sorpresa, visto che si pensava che il premio andasse al film greco "Miss Violence". Ma giustamente viste le critiche entusiaste che benedicono il film all'estero (mica le quattro palle dell'Aspesi all'''Intrepido'' di Amelio-Albanese). Alla faccia che il nostro cinema non potesse piu' vincere nulla di importante.

Bernardo Bertolucci ha trovato la strada giusta per uscire dal terribile impasse di una Mostra affollata di opere di vecchi amici e di altre non sempre all'altezza del Concorso. In fondo questo premio e' anche la glorificazione della nostra scuola documentaristica e di un cinema che ritrova dalla realta' la sua forza.

Non solo. E' pure un trionfo per la Roma Nicoliniana e per la cura che il vecchio direttore, Marco Muller, aveva messo nel cinema e nel progetto di Gianfranco Rosi, che e' davvero una sua scoperta e un suo autore.

In qualche modo il premio puo' essere letto quindi come una pace tra la Venezia di Barbera e quella di Muller. Meglio cosi'. Non ne potevamo piu'. E poi il film cresce nella memoria, ha grandi protagonisti coatti e strampalati, e a tratti e' pure grande commedia classica, anche se tenuta entro una ferrea composizione visiva.

Solo Leone d'Argento per la Migliore Regia a "Miss Violence" di Alexandros Avranas, che veniva dato da tutti fino a poche ore fa come Leone d'Oro. Premio Speciale della Giuria a "La donna del poliziotto" di Philip Groning. Gran Premio della Giuria al poco mobile ma stiloso "Jaouyu" di Tsai Ming Liang, che fara' contenti decine e decine di cinefili. Coppa Volpi, come avevamo previsto, e altro trionfo italiano, per Elena Cotta, la protagonista di "Via Castellana Bandierta" di Emma Dante.

Premia la professionalita' del nostro spettacolo, ma segnala anche la poca accortezza dei nostri cineasti che non si accorgono dei talenti che spesso hanno sotto il naso. Elena Cotta, che e' bravissima, e' stata scoperta a ottant'anni. Sul palco dedica il premio al marito Carlo Alighiero, anche lui attore, che da tanti anni divide le scene con lei. Insieme avevano anche girato da protagonisti un vecchio cultissimo film di Tanio Boccia.

Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile va a Themis Panou, il nonno cattivo di "Miss Violence". Batte tutti, da Christoph Waltz a Nicolas Cage, e tutte le previsioni, che davano vincente Louis Garrel. Il giovanissimo Ty Sheridan vince invece il premio Mastroianni, l'attore emergente, per "Joe" di David Gordon Green. Bravissimo e piu' che giusto.

Il premio per la Migliore Sceneggiatura, come gia' sapevamo, a Steve Coogan e Jeff Pope per "Philomena" di Stephen Frears. Copione perfetti che i nostri sceneggiatori dovrebbero studiare attentamente. Al di la' della regia e degli attori ci sono una storia originale, una struttura solidissima e dei dialoghi. Raro trovare le tre cose insieme in uno dei nostri recenti film.

Passiamo alla sezione Orizzonti, dove il presidente della giuria, Paul Schrader, esattamente come Bertolucci, voleva un po' premiare film nuovi e originali non legati ai gloriosi passati. Giusto il premio alla regia all'italiano Uberto Pasolini che da 37 anni vive in Inghilterra per "Still Life" e quello del Miglior film a "Eastern Boys" di Robin Campillo.

Premio Opera Prima "Luigi De Laurentiis" va all'israeliano "White Shadow" di Noaz Deshe. Sul palco arriva anche Carlo Verdone con l'assegno di 100 000 dollari da dividere tra regista e produttore. "So premi che fanno commodo" ha detto Carlo, presentando "il bigliettone di Bonaventura". Alla fine Roma trionfa.

 

Alberto Barbera gianfranco rosi porta a venezia sacro gra foto il cinema italiano rosi sacro gra regista Custom 7m23 marco muller marco giustigianfranco rosi Via Castellana Bandiera locandina L Via Castellana Bandiera n

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT