massimo galli

"UNO SI METTE IL CAPPUCCIO PERCHE’ HA PAURA A MOSTRARSI, L’ALTRO È UN POZZO DI IGNORANZA...". A "CARTABIANCA" ESPLODE L'IRA DI MASSIMO GALLI CONTRO DUE COLLEGHI NO VAX – “NON ESISTONO FARMACI CHE POSSANO CURARE BENE IL COVID. NON SI FIDANO DEI VACCINI? PER 10 ANNI DI SPERIMENTAZIONE AVREMMO DOVUTO ATTENDERE 100 MILIONI DI MORTI” - VIDEO

 

https://video.corriere.it/cronaca/cartabianca-galli-contro-medico-no-vax-un-pozzo-ignoranza/84174812-1b1a-11ec-8604-8b77798ec285?vclk=video3CHP%7Ccartabianca-galli-contro-medico-no-vax-un-pozzo-ignoranza

 

 

Francesca Galici per ilgiornale.it

 

massimo galli

Lo scontro sul Green pass continua a tenere banco a Cartabianca, il programma del martedì sera di Rai 3. Bianca Berlinguer nella sua trasmissione cerca di aprire la discussione su un ampio spettro, analizzando la situazione da più punti di vista con esperti e giornalisti con idee differenti sul tema. Tra gli ospiti fissi del programma di Rai 3 c'è Massimo Galli, responsabile del reparto Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano. Nella puntata di ieri, nel corso della discussione è stato trasmesso un servizio che aveva come protagonisti alcuni medici non vaccinati. Tra loro, uno non ha avuto remore nel mostrarsi alle telecamere mentre un altro ha preferito realizzare l'intervista di spalle, con il cappuccio e con la voce modificata per non essere riconosciuto.

 

La convinzione della non vaccinazione da parte dei due medici intervistati da Cartabianca è insita nel breve tempo di sviluppo e produzione dei prodotti che vengono utilizzate in questo momento per contrastare il coronavirus. "Ho notato due punti deboli di questi vaccini. Il primo è la durata. Danno un'immunità di 5/6 mesi, qualcuno dice 8 mesi. Il secondo sono le varianti, e io sono un medico, posso avere dei dubbi sull'efficacia? Trovo di una violenza estrema costringere un medico a fare una terapia nella quale non crede. Se ne può uscire con la vaccinazione ma non credo che questi vaccini attuali ci porteranno fuori", dice il medico che non si è voluto rendere riconoscibile.

massimo galli 4

 

 

"Non mi fido di quello che c'è in questi vaccini, perché è una sperimentazione e io non faccio da cavia. Mi sto documentando e ho visto che non c'è nessuna certezza. Il vaccino normalmente, per portarlo a compimento, va dai 7 a 10 anni. Dopo pochi mesi è uscito un vaccino e ci vengono a dire che è sicuro? Tra 10 anni se mi dimostreranno che è sicuro sarò disposto a farlo ma adesso no. Ci sono tantissimi farmaci che sono efficaci contro il Covid, basta saperli usare", ha dichiarato Roberto Bucchianeri, medico chirurgo sospeso perché non vaccinato.

 

Appare come un controsenso la posizione di due uomini di scienza che si dicano scettici su un vaccino che, attualmente, è stato inoculato quasi 6miliardi di volte con una percentuale di reazioni avverse gravi molto bassa. Ed è proprio sulla contraddizione dei termini che si è alterato il professor Galli, nell'ascoltare la posizione dei suoi colleghi in merito alla bontà dei vaccini attualmente disponibili.

 

massimo galli 1

"Uno che addirittura si mette col cappuccio perché non ha il coraggio di assumere apertamente le sue posizioni e quell'altro che è un vero pozzo di ignoranza. Non lo conosco, per carità, ma fa due affermazioni che sono risibili. Per 10 anni di sperimentazione avremmo dovuto attendere 100 milioni di morti. Poi non è assolutamente così per nessun farmaco o vaccino. Avremmo dovuto aspettare e avere 100 milioni di morti per compiacere i dubbi di questo signore", afferma Massimo Galli, evidentemente innervosito dalle affermazioni dei suoi colleghi.

 

"Se non ci fosse la prova provata di quello che questi vaccini stanno facendo in termini di limitazioni, sia delle infezioni, che dei decessi e dei ricoveri, se fossimo in una situazione di un vaccino che non funziona benissimo e che dà effetti collaterali molto maggiori, un minimo di dibattito sarebbe da aprire. Se parla di farmaci che risolvono benissimo il problema, vuol dire che questo signore non ne ha curato uno", ha concluso Massimo Galli.

massimo galli

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)