arbore boncompagni

LA RADIO È NATA 100 ANNI FA. POI È RISORTA NEL 1965 CON “BANDIERA GIALLA” – RENZO ARBORE MEMORIES: “ALL’EPOCA ERA LA SORELLA POVERA DELLA TV. SI TRASMETTEVA CON I VECCHI MODULI, CON GLI ANNUNCIATORI, LE ANNUNCIATRICI… ERANO GLI ANNI ’60, MA ERA COME GLI ANNI ’40. IO INVECE SAPEVO QUELLO CHE SUCCEDEVA NELLA SWINGING LONDON, E INTUIVO UN PUBBLICO GIOVANE AFFAMATO DI NOVITÀ” – “ALTO GRADIMENTO? SI DOVEVA INTITOLARE ‘MUSICA E PUTTANATE’, MA …” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Giuliano Aluffi per “la Repubblica”

 

renzo arbore con gianni boncompagni

Padre nobile della spensieratezza intelligente radiotelevisiva italiana con tante trasmissioni di successo, da “Alto gradimento” a “L’altra domenica”, da “Quelli della notte” a “Indietro tutta”, Renzo Arbore ci parla della sua vita con la radio di ieri e di oggi.

 

Con “Bandiera Gialla” lei e Boncompagni nel ‘65 svecchiaste la radio.

«All’epoca era la sorella povera della tv. Si trasmetteva con i vecchi moduli, con gli annunciatori, le annunciatrici… Era tutto scritto in copione e controllato dai dirigenti.

Erano gli anni ’60, ma era come gli anni ’40.

 

Io invece sentivo molto la radio con i transistor e mi tenevo aggiornato con l’estero. Sapevo quello che succedeva nella Swinging London, e intuivo un pubblico giovane affamato di novità. Così con Boncompagni proponemmo una trasmissione “pazza”. Il titolo ci fu imposto dal direttore della radio di allora, un melodico che non amava il beat: “Bandiera Gialla”, quella delle navi in quarantena.

 

Arbore Boncompagni - Alto Gradimento

Era un alibi: “Se mettete musica brutta, diremo che è musica da appestati”. Io e Gianni avemmo la prontezza di far votare il pubblico, con quella bandiera. Il voto ci permetteva di trasmettere più volte un disco, e quindi di lanciarlo, e anche di dire che era scelto dal pubblico, fornendoci l’alibi perfetto. Fu il primo programma per “giovani”, anzi creò questa categoria».

 

E il linguaggio radiofonico si libera...

«Non fu accettato subito da tutti. Chi sapeva che lavoravo in Rai mi chiedeva: “Ma chi sono quei due che parlano alla radio come se stessero a casa loro? ”. Quella scioltezza fu la ragione del successo, ma fummo anche un po’ ostacolati da chi voleva ancora una radio paludata, dove si parlasse il bell’italiano».

 

È vero che “Alto gradimento” nacque anche come reazione a un altro programma storico, “Chiamate Roma 3131”?

arbore marenzo boncompagni alto gradimento

«Boncompagni la conduceva, ma si intristiva per i problemi raccontati dagli ascoltatori. Io venivo da “Per voi giovani”, che mi era stato tolto perché non ero politicizzato. Era il ’70 e la parola più in voga era “impegno”.

 

Io non vedevo di buon occhio il fatto che si preferisse l’impegno alla creatività, alla goliardia “buona”. E così, per reazione, ci inventammo un programma che volevamo intitolare “Musica e puttanate”. La dirigenza Rai ovviamente bocciò il titolo e così ci inventammo “Alto gradimento”, con la ragione sociale “Musica e stupidaggini”. […]».

 

[…] Oggi di che salute gode la radio?

«Buona. La radio si è moltiplicata e differenziata, oggi ce n’è una per ogni gusto: da Radio Maria per chi vuole assicurarsi l’eternità alle radio con solo musica italiana. Forse manca un po’ quella culturale, a parte Radio 3».

 

renzo arbore gianni boncompagni- cari amici vicini e lontani

A ottobre e novembre i nostalgici possono rivedere su RaiStoria, ogni mercoledì sera, il suo “Cari amici vicini e lontani”, la trasmissione del 1984 con cui lei celebrava la radio…

«Un’operazione nostalgica al quadrato, perché quello è stato il primo programma nostalgia della tv italiana. Ricordando i grandi di questo secolo di radio, mostriamo come il mezzo abbia mantenuto una sua forte personalità. Non è mai stata una “televisione senza video”. Come scherzavamo noi: “Rispetto alla tv, la radio non si vede. E quindi ci si può inciampare!”».

boncompagni dago arboreArbore Boncompagni - Alto GradimentoRENZO ARBORE CON IL CARTONATO DI GIANNI BONCOMPAGNIarbore dago boncompagniGIANNI BONCOMPAGNI RENZO ARBOREzeffirelli tognazzi, baudo, arbore, liza minnelli, boncompagnimarenco boncompagni bracardi arboreRENZO ARBORE GIANNI BONCOMPAGNIbonco arbore marenco bracardi alto gradimentoArbore Boncompagni Marenco Bracardi - Alto GradimentoArbore Boncompagni Marenco Bracardi - Alto Gradimentoboncompagni arbore alto gradimentoArbore Boncompagni Marenco Bracardi - Alto Gradimento

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…