carlo fuortes

RAI, CHI VINCE E CHI PERDE – IL CDA HA DATO IL VIA LIBERA AL RIASSETTO VOLUTO DA FUORTES: NON C’È STATO NESSUN ASSALTO ALL’AD COME MINACCIATO, MA RESTANO I MALUMORI E LA DELUSIONE TRA CINQUE STELLE E PD – LA MELONI INCASSA TANTE NOMINE DI SECONDA FASCIA, E SALVINI VEDE ACCOLTE MOLTE SUE RICHIESTE: UN PROGRAMMA ESTIVO PER GIORGINO E UN ALTRO SPAZIO PER MONICA SETTA, OLTRE A UN POSSIBILE RITORNO DI ELISA ISOARDI (NON È PASSATA INOSSERVATA LA DOPPIA OSPITATA DELL’ULTIMA SETTIMANA…)

Federico Capurso per “la Stampa”

 

CARLO FUORTES

L'assalto ai vertici della Rai da parte di Lega e M5S è stato scongiurato, ma per portare a casa il risultato, l'amministratore delegato Carlo Fuortes si è dovuto piegare alle richieste dei partiti.

 

Così ha incassato il via libera del Cda al suo piano di riassetto, con cinque voti a favore e due soli contrari (quelli del rappresentante dei dipendenti Riccardo Laganà e del consigliere in quota grillina Alessandro Di Majo).

 

Come proposto da Fuortes, dunque, Mario Orfeo torna alla direzione del Tg3, Simona Sala passa alla guida del Day Time e Antonio Di Bella agli Approfondimenti, mentre la nuova direzione Sostenibilità, affidata all'ex portavoce di Laura Boldrini, Roberto Natale, è decisa dalla presidente Rai Marinella Soldi e a lei risponderà.

MARIO ORFEO - IL PATRIARCA KIRILL DEL PD (COPYRIGHT PAOLO MIELI) - FOTOMONTAGGIO VERITA E AFFARI

 

Sul piano di "traslochi" studiato dall'ad di viale Mazzini resta, tuttavia, il segno di un infortunio evidente nella gestione dei rapporti con il suo consiglio d'amministrazione, mai coinvolto. Laganà e Di Majo non hanno nulla da obiettare sulle professionalità scelte da Fuortes, ma lamentano un «problema di metodo».

 

Persino Francesca Bria, consigliera in quota Pd che ha dato l'ok al piano, «vista la delicatezza del momento», precisa che il suo, in futuro, non sarà un sì incondizionato: «La mancanza di condivisione non sarà più tollerata», avverte.

 

simona sala

Gli accordi e gli scambi con i partiti che hanno animato questo riassetto offrono, se visti in controluce, un'anticipazione della virata a destra a cui la tv pubblica si prepara, in vista delle Politiche del 2023.

 

Lo suggeriscono le tante nomine di seconda fascia incassate da Giorgia Meloni, ma anche le richieste di Matteo Salvini accolte senza opporre resistenza: un programma estivo in seconda serata per Francesco Giorgino (molto gradito anche ai Cinque stelle), un altro spazio per la pupilla del leader leghista Monica Setta, a settembre, e rimbalzano voci di un imminente ritorno in Rai di Elisa Isoardi (ne sarebbe una prova, dopo che era rimasta a lungo fuori dai radar, la doppia ospitata nell'ultima settimana, prima a Domenica In e poi a Cartabianca).

MONICA "TETTA"

 

I Cinque stelle, invece, non hanno ottenuto tutto quello che chiedevano. Sala è stata promossa, ma viene vista più vicina a Luigi Di Maio che non a Giuseppe Conte. Per questo, i vertici del M5S chiedevano soprattutto uno spazio per l'ex direttore del Tg1 Giuseppe Carboni.

 

La promessa di accontentarli al prossimo giro però non li ha soddisfatti e anche da qui, si sussurra nei Palazzi romani, è nata la volontà di votare contro il piano di Fuortes. Così, adesso, i pentastellati protestano, tornano a chiedere che «la politica esca dalla Rai» e si preparano ad alzare la tensione su viale Mazzini in vista dei voti cruciali che ci saranno nelle prossime settimane, su piano industriale, editoriale e immobiliare della tv pubblica, e sull'operazione RaiWay.

ELISA ISOARDI A DOMENICA INSalvini IsoardiELISA ISOARDIELISA ISOARDIelisa isoardi elisa isoardi 3salvini isoardimatteo salvini luigi di maio matteo salvini elisa isoardi francesco giorgino 2

antonio di bella

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)