diaco buttafuoco socci

LA RAI VA A CACCIA DI GIORNALISTI - PIANO COI CURRICULA: A VIALE MAZZINI SI CERCANO VOLTI NOTI PER CAMBIARE FACCE NELLA PROSSIMA STAGIONE, LA PRIMA DAVVERO IN MANO ALLA NUOVA DIRIGENZA. DI GILETTI SI È DETTO, MA CI SONO ANCHE SOCCI, DIACO E BUTTAFUOCO PER CONDURRE I PROGRAMMI DI INFORMAZIONE

Marco Salaris per www.tvblog.it

 

giovanni minoli ospite da gramellini con massimo giletti

 

Il futuro della Rai alla ricerca di un volto per un programma d'informazione. Ecco chi sarebbero i prescelti

 

La Rai guarda avanti. Per le stagioni in arrivo, secondo quanto apprende Blogo, dai piani alti di Viale Mazzini si stanno vagliando alcuni profili giornalistici che considera politicamente equidistanti, affinché nuovi progetti ma anche capisaldi dei palinsesti di Rai 1 e Rai 2 siano messi a punto per l'annata 2019/2020.

 

Nel calderone dei programmi che potrebbero essere presi in considerazione ci sono: Unomattina estate, che dovrebbe iniziare i primi giorni di giugno su Rai 1; La vita in diretta, di cui si è già rumoreggiato l'arrivo di Lorella Cuccarini da un nostro retroscena; la tanto agognata striscia di approfondimento in onda dopo il Tg1 delle 20, per tempo al centro dell'attenzione per l'approdo di Maria Giovanna Maglie successivamente saltato; infine un programma di levatura giornalistica di cui momentaneamente non si sanno ulteriori informazioni.

GILETTI CAIRO

 

Citavamo una caccia ai volti che sarebbero stati presi in esame. Rispondono ai nomi di: Massimo Giletti, oggi alla guida di Non è l'Arena ma ultimamente nuovamente in quota per un ritorno da mamma Rai. Recentemente all'Ansa Urbano Cairo ad una domanda che verteva su un possibile rinnovo per Giletti a La7 ha risposto con un barcollante "Vedremo"

 

SOCCI BERGOGLIO

Ricordiamo che Giletti in Rai ha iniziato la sua carriera nel 1988 collaborando con Giovanni Minoli nella redazione di Mixer, fino al 1994, anno in cui diventa conduttore di Mattina e Mezzogiorno in famiglia con Paola Perego. Segue la lunga esperienza a I fatti vostri fra il 1996 e il 2002, l'impegno di Telethon e Una voce per Padre pio ma si ricordano anche Il Lotto alle otto, Casa Raiuno, Beato tra le donne, Festival di Castrocaro e tanti altri programmi per poi arrivare a Domenica IN - L'arena dal 2005 in poi, sino al 2013 quando la trasmissione ha preso solo il titolo de L'arena fino al 2017, anno dell'abbandono e del suo arrivo a La7 dove da 2 anni conduce Non è l'Arena.

antonio socci

 

 

Il secondo nome in ballo sarebbe quello del saggista Antonio Socci, chiamato dalla Rai nel 2002 come vicedirettore di Rai 2. È stato autore e conduttore del programma Excalibur dal 2002 al 2004, quando diventa direttore della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, fondato per l'appunto dalla Rai e dall'Università di Perugia.

 

Altro nome in lizza sarebbe Pierluigi Diaco, affermato giornalista e speaker radiofonico di RTL 102.5, co-autore del Maurizio Costanzo Show e commentatore in esclusiva dei programmi di approfondimento politico targato Mediaset. Le sue esperienze in Rai hanno inizio nel 1997 con il programma La cantina e Maglioni marroni due anni dopo, nel 1999. Nel 2008 è opinionista per il programma di Rai 2 Scalo 76 mentre nel 2010 diventa conduttore per l'edizione estiva di Unomattina insieme a Georgia Luzi. Non passa inosservato il sodalizio con Maurizio Costanzo, nello stesso anno entra a far parte del cast di Bontà loro su Rai 1, di cui è stato anche autore. Nel 2011 è al Maurizio Costanzo Talk su Rai 2, mentre tra il 2011 e il 2013 torna sulla prima rete Rai come opinionista di Domenica IN - così è la vita, condotto da Lorella Cuccarini.

DIACO

 

Infine, il quarto nome che sarebbe stato preso in considerazione è lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco: la sua prima prova ufficiale da conduttore è targata 1998, al timone di un programma-viaggio nella provincia italiana dal titolo Sali e Tabacchi su Canale 5 (allora diretta da Costanzo), arriva su La7 nel 2006, mentre nell'estate 2007 conduce Otto e mezzo insieme ad Alessandra Sardoni. Arriva in Rai nel novembre 2011 conduce la trasmissione di carattere culturale Questa non è una pipa su Rai 5.

 

Si guarda il calendario e i palinsesti per la stagione televisiva 2019-2020 non sono poi così lontani. Qualcuno starà già scaldando i motori per un ritorno o per un approdo?

PIETRANGELO BUTTAFUOCO pietrangelo buttafuocosiparietto a colpi di ego tra matteo renzi e pierluigi diaco a 'non stop news' 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?