diaco buttafuoco socci

LA RAI VA A CACCIA DI GIORNALISTI - PIANO COI CURRICULA: A VIALE MAZZINI SI CERCANO VOLTI NOTI PER CAMBIARE FACCE NELLA PROSSIMA STAGIONE, LA PRIMA DAVVERO IN MANO ALLA NUOVA DIRIGENZA. DI GILETTI SI È DETTO, MA CI SONO ANCHE SOCCI, DIACO E BUTTAFUOCO PER CONDURRE I PROGRAMMI DI INFORMAZIONE

Marco Salaris per www.tvblog.it

 

giovanni minoli ospite da gramellini con massimo giletti

 

Il futuro della Rai alla ricerca di un volto per un programma d'informazione. Ecco chi sarebbero i prescelti

 

La Rai guarda avanti. Per le stagioni in arrivo, secondo quanto apprende Blogo, dai piani alti di Viale Mazzini si stanno vagliando alcuni profili giornalistici che considera politicamente equidistanti, affinché nuovi progetti ma anche capisaldi dei palinsesti di Rai 1 e Rai 2 siano messi a punto per l'annata 2019/2020.

 

Nel calderone dei programmi che potrebbero essere presi in considerazione ci sono: Unomattina estate, che dovrebbe iniziare i primi giorni di giugno su Rai 1; La vita in diretta, di cui si è già rumoreggiato l'arrivo di Lorella Cuccarini da un nostro retroscena; la tanto agognata striscia di approfondimento in onda dopo il Tg1 delle 20, per tempo al centro dell'attenzione per l'approdo di Maria Giovanna Maglie successivamente saltato; infine un programma di levatura giornalistica di cui momentaneamente non si sanno ulteriori informazioni.

GILETTI CAIRO

 

Citavamo una caccia ai volti che sarebbero stati presi in esame. Rispondono ai nomi di: Massimo Giletti, oggi alla guida di Non è l'Arena ma ultimamente nuovamente in quota per un ritorno da mamma Rai. Recentemente all'Ansa Urbano Cairo ad una domanda che verteva su un possibile rinnovo per Giletti a La7 ha risposto con un barcollante "Vedremo"

 

SOCCI BERGOGLIO

Ricordiamo che Giletti in Rai ha iniziato la sua carriera nel 1988 collaborando con Giovanni Minoli nella redazione di Mixer, fino al 1994, anno in cui diventa conduttore di Mattina e Mezzogiorno in famiglia con Paola Perego. Segue la lunga esperienza a I fatti vostri fra il 1996 e il 2002, l'impegno di Telethon e Una voce per Padre pio ma si ricordano anche Il Lotto alle otto, Casa Raiuno, Beato tra le donne, Festival di Castrocaro e tanti altri programmi per poi arrivare a Domenica IN - L'arena dal 2005 in poi, sino al 2013 quando la trasmissione ha preso solo il titolo de L'arena fino al 2017, anno dell'abbandono e del suo arrivo a La7 dove da 2 anni conduce Non è l'Arena.

antonio socci

 

 

Il secondo nome in ballo sarebbe quello del saggista Antonio Socci, chiamato dalla Rai nel 2002 come vicedirettore di Rai 2. È stato autore e conduttore del programma Excalibur dal 2002 al 2004, quando diventa direttore della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, fondato per l'appunto dalla Rai e dall'Università di Perugia.

 

Altro nome in lizza sarebbe Pierluigi Diaco, affermato giornalista e speaker radiofonico di RTL 102.5, co-autore del Maurizio Costanzo Show e commentatore in esclusiva dei programmi di approfondimento politico targato Mediaset. Le sue esperienze in Rai hanno inizio nel 1997 con il programma La cantina e Maglioni marroni due anni dopo, nel 1999. Nel 2008 è opinionista per il programma di Rai 2 Scalo 76 mentre nel 2010 diventa conduttore per l'edizione estiva di Unomattina insieme a Georgia Luzi. Non passa inosservato il sodalizio con Maurizio Costanzo, nello stesso anno entra a far parte del cast di Bontà loro su Rai 1, di cui è stato anche autore. Nel 2011 è al Maurizio Costanzo Talk su Rai 2, mentre tra il 2011 e il 2013 torna sulla prima rete Rai come opinionista di Domenica IN - così è la vita, condotto da Lorella Cuccarini.

DIACO

 

Infine, il quarto nome che sarebbe stato preso in considerazione è lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco: la sua prima prova ufficiale da conduttore è targata 1998, al timone di un programma-viaggio nella provincia italiana dal titolo Sali e Tabacchi su Canale 5 (allora diretta da Costanzo), arriva su La7 nel 2006, mentre nell'estate 2007 conduce Otto e mezzo insieme ad Alessandra Sardoni. Arriva in Rai nel novembre 2011 conduce la trasmissione di carattere culturale Questa non è una pipa su Rai 5.

 

Si guarda il calendario e i palinsesti per la stagione televisiva 2019-2020 non sono poi così lontani. Qualcuno starà già scaldando i motori per un ritorno o per un approdo?

PIETRANGELO BUTTAFUOCO pietrangelo buttafuocosiparietto a colpi di ego tra matteo renzi e pierluigi diaco a 'non stop news' 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”