molinari ricolfi lerner

RICOLFI SU ‘REPUBBLICA’ MANDA IN TILT GLI INTELLETTUALI DI SINISTRA – DOPO IL BAUBAU DELLA MURGIA, CONTRO IL SOCIOLOGO CHE FINO A IERI SCRIVEVA SUL “GIORNALE” ARRIVA IL TRAVASO DI BILE DI GAD LERNER: "COMPLIMENTI A LUCA RICOLFI. IL SUO ODIERNO APPRODO A ‘REPUBBLICA’, IL GIORNALE DELLA SINISTRA 'ANTIPATICA' CONTRO CUI HA CONDOTTO UNA COERENTE BATTAGLIA CULTURALE, È A SUO MODO UNA VITTORIA. PUÒ COMPIACERSI DI AVERE ESPUGNATO LA ROCCAFORTE NEMICA. METAMORFOSI DI UN GIORNALE..."

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/debutto-luca-ricolfi-quot-repubblica-quot-39-articolessa-288129.htm

 

IL DEBUTTO DI LUCA RICOLFI SU REPUBBLICA

 

Daniele Dell'Orco per il Giornale

 

Dev'essere davvero dura la vita di Maurizio Molinari, direttore di Repubblica. Dura perché storicamente la destra lo accusa di essere troppo di sinistra, e ora la sinistra ha iniziato ad accusarlo di essere troppo di destra.

 

Il misfatto è accaduto con l'approdo del sociologo Luca Ricolfi tra le firme del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, con un long-form tra l'altro dedicato al "politicamente corretto" e alle sue derive. Il contrappasso è notevole, perché in effetti Repubblica ha ingaggiato qualcuno che su Repubblica ha il coraggio di spiegare il caos comunicativo, narrativo e intellettuale prodotto da una convenzione sociale che media come Repubblica hanno contribuito a consolidare.

 

LUCA RICOLFI - QUARTA REPUBBLICA

Nel suo excursus temporale che parte da fine anni '70 negli Stati Uniti, Ricolfi spiega bene come il politicamente corretto si sia trasformato in qualcosa di assai pericoloso per la convivenza democratica, con la sua neolingua, con i suoi modi censori, con quel gigantesco tribunale popolare chiamato a giudicare la storia che è il mantra della "cancel culture".

michela murgia 1

 

Ricolfi, insomma, ha spiegato a Repubblica quanto abbiano lavorato male da trent'anni a questa parte. E la cosa non è piaciuta per niente a chi invece di politicamente corretto ci vive, e bene. Gad Lerner, il comunista col Rolex, ha twittato: "Complimenti a Luca Ricolfi. Il suo odierno approdo a Repubblica, il giornale della sinistra 'antipatica' contro cui ha condotto una coerente battaglia culturale, è a suo modo una vittoria. Può compiacersi di avere espugnato la roccaforte nemica. Metamorfosi di un giornale..."

 

gad lerner

Perché per Lerner, abituato a dover fare lui da maestrino e a dover spiegare lui alla destra come dover fare la destra, non può che essere un giorno triste. Lui, abituato a ragionare ancora come ai tempi di Lotta Continua, non può certo gioire del fatto che un quotidiano progressista possa ospitare (anche) delle firme di buon senso anziché passare ogni giorno a blaterare di "pericolo fascismo".

 

E lo stesso dicasi per l'intellettuale militante, Christian Raimo, uno che vive di steccati ideologici e che senza quelli non sarebbe in grado nemmeno di ritrovare la via di casa propria. C'è anche Raimo, infatti, nella prima fila degli "indignados", come dimostra il suo retweet al compagno Lerner accompagnato dalla didascalia: "Repubblica diventa sempre di più un giornale minoritario di destra".

 

Certo, perché per la sinistra il problema è sempre lo stesso: predicare bene e razzolare male. Cianciano di pluralismo, libertà di pensiero, confronto e dibattito ma poi quando arriva davvero, la scure del pluralismo, sono i primi a rimpiangere i bei vecchi tempi in cui si poteva essere antagonisti e fieri di esserlo.

maurizio molinari si addormenta in diretta al tg2 post 1LUCA RICOLFI - LA SOCIETA SIGNORILE DI MASSA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO