camilleri e fiorello

RICORDANDO CAMILLERI - FIORELLO: “L’HO CONOSCIUTO AI TEMPI DI VIVA RADIO2 PERCHÉ ABITAVA A QUALCHE NUMERO CIVICO DI DISTANZA DAGLI STUDI DI VIA ASIAGO, A ROMA. LO VEDEVO OGNI MATTINA: IL MAESTRO FACEVA IL GIRO DEL PALAZZO PERCHÉ IL DOTTORE GLI AVEVA DETTO CHE DOVEVA FARE MOTO - LO CHIAMAVO: ‘MAESTRO, CHE CI FA CON QUELLA STECCA DI SIGARETTE SOTTO IL BRACCIO? LUI MI RISPONDEVA: ‘EH, FINO A QUESTA SERA CI DEVO ARRIVARE’…” - LO SPOT DELLO SCRITTORE PER “VIVA RADIO 2” - VIDEO

 

Renato Franco per il “Corriere della sera”

 

CAMILLERI E FIORELLO

«Buon viaggio Maestro... Io lo chiamavo sempre e solo in questo modo, il Maestro». Fiorello ricorda così lo scrittore che ha cesellato in una delle sue imitazioni più riuscite. Camilleri il solista delle sigarette, il fumatore disperato per lo sciopero dei tabaccai, l' uomo che per trovare la strada di casa seguiva i suoi mozziconi, lo scrittore che concepiva la sua arte solo come mezzo di sostentamento per comprare stecche una dopo l' altra: «Fumare non è un vizio, è vocazione» diceva il Fiorello-Camilleri. «Il Maestro non se l' è mai presa, anzi era divertito».

 

Come vi eravate conosciuti?

«Fu ai tempi di Viva Radio2 perché Camilleri abitava a qualche numero civico di distanza dagli studi di via Asiago, a Roma. Lo vedevo ogni mattina: il Maestro faceva il giro del palazzo perché il dottore gli aveva detto che doveva fare moto, il perimetro del palazzo era la sua ginnastica quotidiana».

ANDREA CAMILLERI

 

Lei lo vedeva dalla famosa finestra di «Viva Radio2»...

«Mi affacciavo e lo chiamavo: Maestrooo, che ci fa con quella stecca di sigarette sotto il braccio? Lui guardava in alto e con la sua la sua voce unica mi rispondeva: eh, fino a questa sera ci devo arrivare».

 

Nacque così la sua imitazione?

«Sì, quella battuta sulle sigarette fu l' inizio di tutto, da lì venne l' imitazione di Camilleri, immaginato come un fumatore incallito, sempre con la sigaretta accesa».

 

Lei propose anche a Camilleri di fare lo spot della trasmissione con Marco Baldini.

«Era un video dove mise a disposizione la sua ironia: lui camminava in via Asiago, io e Baldini lo seguivamo a piedi, si girava verso di noi e ci attaccava: - Ma che minchia volete?

CAMILLERI E FIORELLO

- Volevamo solo dirle che inizia Viva Radio2.

- E che minchia me ne fotte...

Fu di una disponibilità rara».

 

Tra i tanti incontri quale la fa sorridere ora?

«Dovevo fare l' audiolibro di un suo romanzo. Mi fermò subito: Fiorello, non l' hai letto, è vero? In effetti proprio questo non ho letto Maestro, mi dispiace... Quante risate...».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO