imagine john lennon

RIUSCITE A IMMAGINARVI UN MONDO SENZA IMAGINE? – 50 ANNI FA USCIVA IL LEGGENDARIO DISCO CON LA CANZONE PIU CELEBRATA DI JOHN LENNON. IL BRAN È DIVENTATO UN SIMBOLO DI PACE ED È STATO RIPROPOSTO DA OLTRE 200 ARTISTI, AL PUNTO CHE IL PRESIDENTE AMERICANO JOHN CARTER LO DEFINÌ “ALLO STESSO LIVELLO DEGLI INNI NAZIONALI” – LA CANZONE VENNE ANCHE PRESA DI MIRA DAI GRUPPI RELIGIOSI CON QUEL “AND NO RELIGION TOO”, MA IN REALTÀ… - VIDEO

Barbara Visentin per www.corriere.it

 

Imagine JOHN LENNON

Il 9 settembre 1971 negli Stati Uniti usciva «Imagine», quinto disco di John Lennon, secondo arrivato dopo lo scioglimento dei Beatles. Un anniversario, per cui è stato già coniato l’hashtag #Imagine50, che Yoko Ono e il figlio Sean hanno deciso di celebrare rendendo disponibile in streaming su varie piattaforme il film che ne ripercorre la lavorazione. 

 

L’album ebbe enorme successo commerciale e diventò uno dei dischi più celebrati della storia. Merito, comprensibilmente, anche del brano omonimo contenuto al suo interno, un inno all’uguaglianza di tutte le persone ormai diventato immortale. 

 

L’impatto di «Imagine» nella musica (e non solo) è stato e continua a essere enorme, a partire dagli omaggi e dalle cover (oltre 200, da Joan Baez a Madonna a Elton John) che ne sono stati fatti. Vediamo qualche curiosità su una delle canzoni più famose della storia.

JOHN LENNON IMAGINE

 

«Imagine», pacifista o comunista?

«Imagine», nella cultura di massa, è diventata un simbolo di pace, utilizzata in tanti Paesi - notò anche il presidente americano John Carter - «allo stesso livello degli inni nazionali», interpretata durante i più grandi eventi benefici mondiali e tirata fuori in tutte le occasioni (dalle Olimpiadi di Londra del 2012, che la fecero anche rientrare in classifica, ai mesi del lockdown per il Covid, con la versione «corale» postata da Gal Gadot).

 

John Lennon, però, dichiarò che il testo della canzone assomigliava più al pensiero comunista che a un inno pacifista: «Immagina che non ci sia più religione, nessun paese, nessuna politica è virtualmente il Manifesto comunista, anche se io non sono particolarmente un comunista né faccio parte di alcun movimento», disse.

 

JOHN LENNON YOKO ONO

Il contributo di Yoko Ono

John Lennon e la moglie Yoko Ono hanno realizzato «Imagine» (disco e canzone) con il produttore Phil Spector. La melodia è semplice e diretta: degli accordi in Do Maggiore nati nel pianoforte Steinway bianco della casa di campagna in Inghilterra di Lennon. La canzone, ha dichiarato l’ex Beatle, è stata fortemente ispirata dai lavori di Yoko Ono, sia nelle parole che nel pensiero in generale. 

 

In particolare, il libro di poesie «Grapefruit» di Ono ha avuto un impatto determinante nell’elaborazione del brano. In un’intervista alla BBC del 1980, John Lennon ha ammesso che anche la moglie avrebbe meritato di comparire fra i crediti, ma che all’epoca lui era «più egoista e più macho», tanto da averla lasciata fuori. I crediti sono poi stati cambiati in Lennon-Ono nel 2017

 

john lennon

Le proteste religiose

Un verso di «Imagine» non è piaciuto molto ai gruppi religiosi: nel mondo utopico, senza politica e senza guerre vagheggiato da John Lennon nella canzone, non c’è spazio neanche per i vari culti, puntualizza in quel «and no religion too». 

 

Le parole in realtà sono state ispirate da un libro che il comico Dick Gregory aveva regalato a Lennon e Yoko Ono, incentrato sul concetto di preghiera positiva. Ma i credenti comunque protestarono. 

JOHN LENNON

 

Il testo di «Imagine», ad ogni modo, è più sovversivo di come appare, «camuffato» nella melodia dolce e orecchiabile, tanto che nel libro «Lennon in America» di Geoffrey Giuliano l’ex Fab Four lo descrisse così: «è anti-religioso, anti-nazionalistico, anti-convenzionale, anti-capitalistico... ma siccome è ricoperto di zucchero, è accettato».

 

IL MOSAICO DI IMAGINE A CENTRAL PARK

Il mosaico (italiano) a Central Park

Tra i tanti omaggi a «Imagine» e a John Lennon nel mondo, uno dei più celebri è senz’altro il mosaico realizzato a Central Park, nel cuore di New York City, in una zona del parco che dal 1985 è stata ribattezzata Strawberry Fields Memorial e che, pur essendo stata concepita come una specie di giardino della pace, è diventata soprattutto meta di pellegrinaggi per i fan dell’artista. 

 

Il mosaico con la scritta «Imagine» è italiano: è stato fatto da artigiani campani e donato alla città americana dal comune di Napoli

YOKO ONO AL JOHN LENNON AIRPORT DI LIVERPOOL

 

La citazione all’aeroporto di Liverpool

La città di Liverpool è piena di rimandi ai Fab Four, oltre a contenere i luoghi chiave della loro crescita (basti pensare al mitico Cavern). 

 

E certo anche l’aeroporto non poteva essere da meno: nel 2002 è stato intitolato ufficialmente a John Lennon, con tanto di suo autoritratto come logo, e all’arrivo i viaggiatori (come Yoko Ono in questa foto) si trovano davanti a una citazione di «Imagine»: «Above us only sky» (sopra di noi solo il cielo), perfetta per volare.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)