poletti salvini

ROBERTO POLETTI E I SOLITI SOSPETTI: “NON SONO IL MEGAFONO DI SALVINI MA DELLA GENTE CHE LAVORA…” – "FORSE SCONTO CHE NON HO UNA VISIONE ROMANOCENTRICA, CHE VENGO DAL NORD. A 16 ANNI ME NE ANDAI VIA DI CASA PERCHE’ VOLEVO FARE DI TESTA MIA. I MIEI MI AVEVANO DETTO QUELLA E' LA PORTA E IO SONO USCITO E NON SONO PIU' TORNATO. HO ANCHE DORMITO SULLE PANCHINE PER NON DARGLIELA VINTA..."

Laura Rio per “il Giornale”

 

poletti

Su di lui si è scatenato l' inferno. Quando è circolata l' indiscrezione che sarebbe diventato conduttore di Unomattina Estate, sui quotidiani è cominciato il fuoco di fila di politici e giornalisti contro il suo approdo in Rai. «Il biografo di Salvini messo dal vice premier nella tv pubblica», è la cosa più simpatica scritta su di lui. Tanto che la sua candidatura è vacillata. Ma la direttrice di Raiuno Teresa De Santis l' ha voluto a tutti i costi e, alla fine, non solo l' ha spuntata, ma lo ha confermato anche per la versione invernale del programma mattutino.

 

Così Roberto Poletti è apparso in video a metà giugno a dare il buongiorno agli italiani, fra ricette per i peperoni e tasse da pagare. Lui che fino a poche settimane prima andava in giro per le piazze italiane per aprire il microfono alla gente che urlava la sua rabbia nelle trasmissioni Mediaset condotte da Paolo Del Debbio. Giornalista cresciuto a Radio Padania, Telelombardia, Antenna 3, autore di Salvini&Salvini.

 

poletti salvini

Il Matteo-pensiero dall' A alla Z, deputato eletto con la Federazione dei Verdi nel 2006, incarna il salvinismo dal volto umano, insomma tutto ciò che secondo il ministro dell' Interno dovrebbe essere un anchorman vicino «al popolo che lavora», il contrario dei tanti «intellettualoidi stile Gad Lerner o Fabio Fazio» che fanno venire l' orticaria al capo della Lega.

 

Dunque, Poletti, dopo le polemiche divampate sui giornali, ci si aspettava di vedere su Raiuno un mostro trinariciuto pronto a lanciare fuoco e fiamme. E invece?

«Invece il pubblico ha trovato un giornalista tranquillo che si pone come obiettivo di fare il mediatore, di parlare il linguaggio della gente, di tradurre il politichese, sia di destra che di sinistra, per le persone comuni».

 

E che ha deposto le armi da sobillatore...

«Mi sono proposto di imparare uno stile diverso di comunicazione per lanciare un messaggio positivo, per raccontare l' Italia che ce la può fare, dando voce a quegli italiani che tutte le mattine si alzano, si rimboccano le maniche e portano avanti veramente questo Paese».

 

poletti

Che cosa rispondi a chi attribuisce il tuo approdo in Rai all' amicizia con Salvini?

«Che si può anche pensare che la mia amicizia con Salvini non c' entri nulla. Che nella scelta ricaduta su di me c' entri il fatto che conosco una certa parte del Paese che non era rappresentata nella televisione di Stato. C' entra magari anche il fatto che non ho una visione romanocentrica, che vengo dal Nord... Insomma non sono il megafono di Salvini, ma il megafono della gente che lavora e che, forse, non è capita o non più capita dalle forze politiche che hanno governato il Paese fino a poco tempo fa».

 

Hai parlato con il vice premier del tuo passaggio alla tv di Stato?

«Figuriamoci: io ho parlato solo con il direttore Teresa De Santis. La conosco da tempo, da quando lei era alla Camera e si occupava di relazioni istituzionali e io ero deputato, capogruppo in Commissione cultura».

 

E come sei stato accolto a Unomattina visto come eri stato dipinto?

poletti

«In un primo tempo alcuni avevano dei pregiudizi, giustificati dalla grancassa iniziale, ma poi si sono ricreduti. Ho trovato una grande squadra preparata, rodata e attenta che mi ha preso per mano».

 

A tuo favore gioca l' essere un po' dissacrante, giocoso, ironico. Insomma spezzi la seria liturgia del programma.

«Sono il primo che non si deve annoiare. Per fortuna con me c' è Valentina Bisti. Con lei mi trovo bene e si è creato subito un feeling. Non ci sono rivalità né gelosie, ci divertiamo e siamo seri quando si deve. All' inizio anche lei era un po' sospettosa, teneva le distanze, del resto doveva andare in onda con il mostro...».

 

Va beh, allora, andiamo a scoprire cosa c' è dentro questo mostro: sei nato in quel di Feltre, in Veneto, nel 1971, ma te ne sei andato ben presto a Milano per fare il giornalista.

«Avevo vent' anni, lavoravo al Gazzettino. Un giorno è arrivato a Belluno Vittorio Feltri per un dibattito che io moderavo. Disse davanti a tutti questo è bravo, se fosse a Milano l' assumerei. Allora la sera stessa ho fatto le valigie, le ho caricate in macchina e il giorno dopo mi sono presentato in via Valcava 6, nella sede dell' Indipendente che Feltri allora dirigeva. Gli ho detto eccomi qui, lui si è messo a ridere e mi ha portato in amministrazione per firmare il contratto».

poletti salvini

 

Però, da casa, te ne eri già andato molto prima.

«A 16 anni, perché volevo fare di testa mia. I miei mi avevano detto quella è la porta e io sono uscito e non sono più tornato. Ho fatto il cameriere e tanti altri lavori, ho anche dormito sulle panchine per non dargliela vinta e tornare indietro».

 

Carattere di montagna...

«Certo, siamo gente orgogliosa, semplice e testarda. Mia madre, Luciana, era infermiera, una tipa tosta che non disdegnava la punizione fisica. Mio padre era più morbido. In casa non si acquistava mai nulla che fosse superfluo. E, io, anche ora che guadagno bene, resto oculato, sto attento ai soldi e sono molto orgoglioso di essermi comprato una casa».

 

Da piccolo com' eri?

«Un ragazzino schivo che stava sempre per conto suo, camminavo raso ai muri. Non mi sentivo adeguato, forse perché ero un po' cicciottello. All' intervallo, a scuola, non partecipavo ai giochi, stavo in disparte a osservare. Per questo ho imparato, forse, a capire gli altri. Fare tv è stata quasi come una terapia per superare questa timidezza, terapia che ovviamente non consiglio a nessuno....

 

roberto poletti valentina bisti

Fin da ragazzino sognavi di fare il giornalista?

«Al liceo scrivevo sul giornalino della scuola. Poi per il Gazzettino andavo a recuperare le fotografie delle persone morte perché facevano vendere di più. Per uscire dai miei confini, andai pure a Milano per partecipare a un gioco a quiz, Doppio slalom, che conduceva Corrado Tedeschi. Lo stesso, pensa un po', cui partecipò Salvini da ragazzo».

 

Il tuo più grande dolore è stata la perdita di tua madre troppo presto.

«Avevo 19 anni, fu un duro colpo.Mio padre, invece, se ne è andato 12 anni fa. Con lui stavo recuperando un rapporto difficile, è morto poco prima che fossi eletto alla Camera e non ha fatto in tempo a vedermi deputato. Con mia sorella, invece, non ci frequentiamo più da tempo».

 

Cos' è dunque per te la famiglia?

«Sono le persone che ho incontrato durante la vita e che mi hanno accolto, mi hanno voluto bene e accettato per quello che sono».

Una persona burbera e senza tanti scrupoli...

roberto poletti foto di bacco (2)

«Sono orgogliosamente un uomo di montagna, dico in faccia quello che penso. Dalla vita ho preso molti schiaffi e questo mi ha insegnato che a volte bisogna darli».

 

E questo carattere ti ha aiutato a emergere, da direttore di Radio Padania a deputato a inviato Mediaset?

«Sono stati anni bellissimi perché ho potuto sperimentare tantissimo e costruirmi come giornalista. Il ricordo più bello è legato a Daniele Vimercati (stimato giornalista per molti anni al Giornale, biografo di Umberto Bossi e direttore dei notiziari di Telelombardia). Ho conservato nel telefonino questo suo messaggio: Sei un collaboratore prezioso, intelligente e soprattutto creativo. Se non seviziassi i collaboratori, saresti perfetto. Ma io non amo le persone perfette: sono noiose».

 

Con Salvini vi siete conosciuti a Radio Padania.

valentina bisti roberto poletti foto di bacco (1)

«Era lì come molti altri che adesso sono presidenti di Regione o esponenti del governo. Sono passati tutti da lì. Li conosco da piccolini. Salvini non era ancora Salvini, e io sono stato uno dei primi a intuire che lo sarebbe diventato».

 

Hai letto il libro di Chiara Giannini, l' intervista al vice premier che ha scatenato un putiferio al Salone del libro di Torino?

«No, non ho avuto tempo, troppo lavoro».

 

Perché non ti sei ricandidato alle ultime elezioni che hanno fatto entrare in Parlamento tanti rappresentanti di quel popolo di cui vuoi fare il mediatore?

valentina bisti alberto matano roberto poletti foto di bacco

«Perché ne ho avuto già abbastanza dell' esperienza politica dove a volte capita che ti paghino per non fare nulla. Ci ho scritto pure un libro: Papponi di Stato. Mi ero candidato come indipendente con i Verdi perché presentandomi con un partito piccolo pensavo di avere più peso, pensavo addirittura di cambiare il mondo. Poi ovviamente mi sono ricreduto e me ne sono andato. Comunque è stato molto più emozionante dare avvio alla mia prima puntata di Unomattina che entrare alla Camera. E, dunque, mi sa che ho fatto la scelta giusta...».

roberto poletti e teresa de santis foto di baccovalentina bisti roberto poletti foto di bacco (2)roberto polettipoletti salvini pecoraro scanioroberto poletti roberto poletti valentina bisti roberto poletti valentina bisti unomattina estateroberto poletti foto di bacco (1)roberto poletti foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…