la volta buona massimo ghini

LA ROMA DEI GIUSTI - “STO RAGAZZINO È UN FENOMENO, PRENDILO”. “SI, MA SE POI ME CRESCE E DIVENTA UNA PIPPA CHE CE FACCIO?” IL MESTIERE DI PROCURATORE DI PICCOLI GIOCATORI DI CALCIO È TUTTO IN QUESTA BATTUTA, BENISSIMO DETTA DA UN MASSIMO GHINI CHE SI SENTE UN PO’ SORDI E UN PO’ MANFREDI. IN ''LA VOLTA BUONA'' MARRA MISCHIA COMMEDIA ALL'ITALIANA CON IL CINEMA PIÙ SERIOSO, COME QUEI FILM CINICI, DIVERTENTI E CATTIVI DI UNA VOLTA. GHINI OTTIMO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Festa di Roma /La volta buona di Vincenzo Marra

la volta buona massimo ghini

 

“Sto ragazzino è un fenomeno, prendilo”. “Si, ma se poi me cresce e diventa una pippa che ce faccio?” Il mestiere di procuratore di piccoli campioni di calcio è tutto in questa battuta, benissimo detta da un Massimo Ghini che si sente un po’ Sordi e un po’ Manfredi. In questo La volta buona, una specie di commedia all’italiana scritta e diretta dal Vincenzo Marra di film duri e personali come L’equilibrio, interpretato appunto da un ottimo Massimo Ghini, presentato a Roma nella sezione Alice nella città, è di scena il mondo miserabile e truffaldino dei piccoli procuratori che si comprano e si rivendono i ragazzini stranieri con l’idea di farne dei campioncini di calcio.

 

la volta buona massimo ghini

Il Bartolomeo di Ghini è appunto uno di questi procuratori che vive di espedienti, mollato dalla moglie e dalla figlia, pieno di buffi con gente cattiva, giocatore e perdente, pronto a sfruttare le famiglie povere delle zone depresse del mondo. Non sa più dove sbattere la testa quando lo chiama dall’Uruguay un vecchio socio, sola e spiantato almeno quanto lui, un Max Tortora superlativo, che gli dice di avere tra le mani l’affare di una vita. Un vero fenomeno. Un bambinetto di nome Pablito, Ramiro T. Garcia, che gioca a calcio come un piccolo Maradona. Sarà il riscatto per tutti?

 

la volta buona massimo ghini

Bartolomei lo porta in Italia nel mondo di squali che conosce bene. Anche se Marra cerca di prendere le distanze dalla commedia all’italiana più classica per far valere il suo modello di cinema serioso, sia la storia che la presenza di attori come Ghini e Tortora – ma ci sono anche Massimiliano Wertmuller, Francesco Montanari e Antonio Gerardi –, spingono proprio nella direzione dei grandi film italiani degli anni ’60. Cinico, divertente e cattivo. Ma da questo scontro tra modelli diversi di cinema qualcosa di buono esce e Ghini, che nella prima parte sembra il Sordi cattivissimo de Il Giudizio Universale di De Sica, sa benissimo come far funzionare il suo personaggio.   

la volta buona massimo ghini

 

la volta buona massimo ghini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…