LA ROMA DEI GIUSTI - UNA DOMENICA NON COSÌ BRILLANTE PER LA FESTA DEL CINEMA DI ROMA: BELLA LA COMMEDIA FRANCESE "LA VALLÉE DES FOUS", HA UNA STORIA ECCELLENTE E DEI PERSONAGGI INEDITI. SONO BUONI IL SOGGETTO E SCENEGGIATURA. CI VUOLE TANTO A FARE DEL BUON CINEMA? - HO VISTO ANCHE CON GRAN PIACERE IL DOCUMENTARIO DI LUCA VERDONE SUL PADRE MARIO, INTITOLATO "MARIO VERDONE: IL CRITICO VIAGGIATORE". LA PARTE PIU' INTERESSANTE E'...

 

Marco Giusti per Dagospia

 

la vallee des fous 2

E’ una domenica non così brillante per la Festa del Cinema di Roma. Ma devo dire che qualcosa di buono l'ho visto. Intanto è piuttosto buona la commedia famigliare francese, presentata solo al Festival di Angoulame, “La vallée des fous”, diretta da Xavier Beauvois, regista di “Uomini e Dio”, perché sono piuttosto buoni soggetto e sceneggiatura, scritta dallo stesso regista con Gioacchino Campanella e Marie Julie Maille.

 

Siamo nel nord della Francia, in provincia, in una cittadina sul mare, e il padrone di un ristorante tradizionale, Jean-Paul Rouve, ha pesanti problemi economici, una figlia, Madeleine Beauvois, da crescere da solo assieme al vecchio padre, un o strepitoso Pierre Richard in versione vecchio marinaio, e un serio problema con l’alcool. Per cercare di risolverli tutti, guadagnando una cifra insperata, decide di partecipare a una regata virtuale.

la vallee des fous 3

 

Non mi chiedete come, ma credo via Internet, chiuso nella barchetta che tiene in giardino. Per tre mesi ha deciso di segregarsi lì dentro, con solo due bottiglie di vino. Ce la farà? Non ce la farà? Il vecchio nonno, per salvare la locanda, ha chiamato il nipote chef, che non ha affatto un buon rapporto col padre. E’ una commedia, con una buona storia, inedita, con dei buoni personaggi. Inediti. Ci vuole tanto a fare del buon cinema?

 

Ho visto anche con gran piacere il documentario di Luca Verdone sul padre Mario, intitolato “Mario Verdone: il critico viaggiatore”, prodotto da Laurentina Guidotti e Conchita Airoldi. Si è mai girato, in Italia, un documentario su un critico? Mi sembra di no. Neanche su Gian Luigi Rondi, discusso decano della categoria, né su Pietro Bianchi, né su Adriano Aprà. Certo, Mario Verdone, oltre che critico e storico del cinema, ha molto lavorato sul circo e sul Futurismo, e soprattutto è padre di Luca, di Carlo e di Silvia Verdone, a sua volta sposata con Christian De Sica. Diciamo che quetso fa la differenza.

 

la vallee des fous 1

Ma la parte più interessante del documentario, che è un sincero e serio omaggio di tutti i figli al padre, scomparso ormai da una decina d’anni, è il suo rapporto con Siena, dove era nato e cresciuto, e con i senesi.

 

Ora, personalmente adoro, perché non ho mai sentito un documentario italiano che riporta a gallo nomi ormai scomparsi come Mario Gromo, Fernaldo Di Giammatteo, che mi fece scrivere il mio primo libro di cinema a 22 anni, una monografia su Laurel&Hardy, che La Nuova Italia mi pagò 600 mila lire (e mi sembrarono moltissime), Floris L. Ammannati, Aldo Tassone in versione prete, ma le perle del documentario sono le interviste ai vecchi amici e intellettuali senesi e non del periodo. Il poeta Elio Pecora, l’ex-sindaco Borzanti, un favoloso Franco Ferrarotti che spiega che un buon critico si costruisce solo se c’è "profondità nelle radici”, un incredibile direttore di museo del quale non ricordo il nome, i sostenitori della Contrada della Selva, la contrada dove era nato Mario.

MARIO VERDONE - IL CRITICO VIAGGIATORE

 

C’è un bellissimo repertorio di Mino Maccari, altro amico senese. Tra le tante storie che Luca e Carlo tirano fuori c’è quella di Chaplin che arriva in Italia, al Centro Sperimentale, e il padre gli fa autografare l’autobiografia dei tre Fratellini, celebri clown italo-francesi di prima della guerra. E, visto che si trovava lì, fa firmare il libro anche a Federico Fellini, altro appassionato di circo.

 

Luca e Carlo spiegano anche che il padre perse il posto, su un giornale cattolico, ora scomparso, per aver difeso a spada tratta “La dolce vita” di Fellini contro quella che ne scriveva la Chiesa, che aveva visto il film come il male assoluto. Christian De Sica ci parla invece dei rapporti tra il padre Vittorio e il suocero al tempo di “Ladri di biciclette”. Viene fuori un documentario che non brilla, magari per originalità, ma dove tante cose che abbiamo studiato e persone che abbiamo conosciuto nel Novecento e che oggi ci sembrano così lontano, tornano a prendere vita. Ma non mi ricordo i colori della Selva.  

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?