passing

LA ROMA DEI GIUSTI – CONFESSO CHE "PASSING" MI HA MOLTO COLPITO. METTE IN SCENA IL FARSI PASSARE PER BIANCHI DI MOLTI NERI NON COSÌ SCURI DEL TEMPO IN UN’AMERICA ANCORA PESANTEMENTE RAZZISTA E SEGREGAZIONISTA. GRAZIE ALLA PRESENZA DI DUE PROTAGONISTE MERAVIGLIOSE, GIÀ PRONTE PER LE NOMINATION, E DI UNA MESSA IN SCENA CHE NON È MAI NÉ BANALE NÉ DESCRITTIVA. NON CAPISCO PERCHÉ VENEZIA SE LO SIA FATTO SFUGGIRE… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

passing

Confesso che “Passing”, opera prima, scritta e diretta da Rebecca Hall, già sofisticata attrice per Woody Allen e non solo, in luce fin dal Sundance un anno fa, presentato oggi a Roma e in uscita su Netflix il 10 novembre, mi ha molto colpito. Tratto dal romanzo omonimo del 1929 della scrittrice Nella Larsen (1891-1964), padre delle indie olandese, madre bianca, ne riprende l’ambientazione nella cosiddetta Harlem Renaissance di New York, tra primo jazz, scrittori, Josephine Baker, e i personaggi.

 

una promessa rebecca hall

Soprattutto mette in scena, come da titolo, il passing, cioè il farsi passare per bianchi di molti neri non così scuri del tempo in un’America ancora pesantemente razzista e segregazionista. Proprio il tema del passing ritroviamo anche nel bellissimo romanzo di Alexandra Lapierre “Belle Greene”, appena uscito per e/o, che è ambientato negli stessi anni e che descrive la stessa situazione.

 

passing 5

Ovviamente farsi passare per bianchi, allora era un rischio punibile con vent’anni di galera o il linciaggio, e chi lo faceva doveva quindi vivere nella bugia per tutta la vita, come fece George Herriman, geniale autore delle strisce di “Krazy Kat”, stando attento a non avere figli, che potevano essere neri. Nella attuale rilettura hollywoodiana dell’identità di genere e di razza, il passing ha un ruolo preciso. Come lo hanno le ricerche sulle proprie origini.

 

La stessa Rebecca Hall ha dichiarato di aver girato questo film dopo aver saputo di avere anche lei un nonno materno nero e di non essere quindi così bianca. Tutto il film è costruito sul confronto-scontro fra due donne che giocano in maniera diversa sul colore della pelle, la “non così nera” Irene di Tessa Thompson, sposata con un medico nero, André Holland, e con due figli neri, e la “non così bianca” Clare di Ruth Negga, sposata con un ricco bianco razzista Alexander Skarsaagrd, che la crede bianchissima. Il problema o che Clare non riesce più a vivere bene da bianca e sogna la Harlem scatenata e piena di vita degli anni ’20 e la compagnia di uomini e donne nere, come la sua vecchia amica Irene, attivissima nella Lega per i diritti dei Neri, e il suo bel marito.

passing 7

 

Ma non è che Irene sia poi così forte nel suo sentirsi nera, al punto che nella prima scena la vediamo fingersi bianca sotto il grande cappello bianco e incontrarsi con Clare nella ricca New York bianca. Se il suo passing è frenato dalla famiglia, il passing di Clare è messo in crisi dal suo continuo spostamento verso Harlem alla ricerca della sua più forte identità nera. Una ricerca che toccherà nel profondo Irene e quelli che pensa siano i suoi valori.

passing 2

 

Costruito visivamente in un bianco e nero necessario e perfetto, opera del direttore della fotografia portoghese Edu Grau, che riprende quel che resta del grande cinema nero dei tempi del muto riscoperto recentemente, esaltato dalla musica di Devonté Hynes, già autore di gran parte della musica di “We Are Who We Are” di Luca Guadagnino, “Passing”, grazie alla presenza di due protagoniste meravigliose, già pronte per le nominations, e da una messa in scena che non è mai né banale né descrittiva, punta dritto al grande cinema d’autore e a una complessità, letteraria e cinematografica, che non ci aspettavamo da Rebecca Hall.

passing 6

 

Non capisco perché Venezia se lo sia fatto sfuggire (magari c’erano troppi titoli Netflix…), ma vi consiglio di vederlo, perché mi sembra davvero qualcosa di nuovo. E Tessa Thompson domina la scena come già fece in “Westworld” e “Sylvie’s Love”. Incantevole. 

passing 4passing 2passing 10

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?