passing

LA ROMA DEI GIUSTI – CONFESSO CHE "PASSING" MI HA MOLTO COLPITO. METTE IN SCENA IL FARSI PASSARE PER BIANCHI DI MOLTI NERI NON COSÌ SCURI DEL TEMPO IN UN’AMERICA ANCORA PESANTEMENTE RAZZISTA E SEGREGAZIONISTA. GRAZIE ALLA PRESENZA DI DUE PROTAGONISTE MERAVIGLIOSE, GIÀ PRONTE PER LE NOMINATION, E DI UNA MESSA IN SCENA CHE NON È MAI NÉ BANALE NÉ DESCRITTIVA. NON CAPISCO PERCHÉ VENEZIA SE LO SIA FATTO SFUGGIRE… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

passing

Confesso che “Passing”, opera prima, scritta e diretta da Rebecca Hall, già sofisticata attrice per Woody Allen e non solo, in luce fin dal Sundance un anno fa, presentato oggi a Roma e in uscita su Netflix il 10 novembre, mi ha molto colpito. Tratto dal romanzo omonimo del 1929 della scrittrice Nella Larsen (1891-1964), padre delle indie olandese, madre bianca, ne riprende l’ambientazione nella cosiddetta Harlem Renaissance di New York, tra primo jazz, scrittori, Josephine Baker, e i personaggi.

 

una promessa rebecca hall

Soprattutto mette in scena, come da titolo, il passing, cioè il farsi passare per bianchi di molti neri non così scuri del tempo in un’America ancora pesantemente razzista e segregazionista. Proprio il tema del passing ritroviamo anche nel bellissimo romanzo di Alexandra Lapierre “Belle Greene”, appena uscito per e/o, che è ambientato negli stessi anni e che descrive la stessa situazione.

 

passing 5

Ovviamente farsi passare per bianchi, allora era un rischio punibile con vent’anni di galera o il linciaggio, e chi lo faceva doveva quindi vivere nella bugia per tutta la vita, come fece George Herriman, geniale autore delle strisce di “Krazy Kat”, stando attento a non avere figli, che potevano essere neri. Nella attuale rilettura hollywoodiana dell’identità di genere e di razza, il passing ha un ruolo preciso. Come lo hanno le ricerche sulle proprie origini.

 

La stessa Rebecca Hall ha dichiarato di aver girato questo film dopo aver saputo di avere anche lei un nonno materno nero e di non essere quindi così bianca. Tutto il film è costruito sul confronto-scontro fra due donne che giocano in maniera diversa sul colore della pelle, la “non così nera” Irene di Tessa Thompson, sposata con un medico nero, André Holland, e con due figli neri, e la “non così bianca” Clare di Ruth Negga, sposata con un ricco bianco razzista Alexander Skarsaagrd, che la crede bianchissima. Il problema o che Clare non riesce più a vivere bene da bianca e sogna la Harlem scatenata e piena di vita degli anni ’20 e la compagnia di uomini e donne nere, come la sua vecchia amica Irene, attivissima nella Lega per i diritti dei Neri, e il suo bel marito.

passing 7

 

Ma non è che Irene sia poi così forte nel suo sentirsi nera, al punto che nella prima scena la vediamo fingersi bianca sotto il grande cappello bianco e incontrarsi con Clare nella ricca New York bianca. Se il suo passing è frenato dalla famiglia, il passing di Clare è messo in crisi dal suo continuo spostamento verso Harlem alla ricerca della sua più forte identità nera. Una ricerca che toccherà nel profondo Irene e quelli che pensa siano i suoi valori.

passing 2

 

Costruito visivamente in un bianco e nero necessario e perfetto, opera del direttore della fotografia portoghese Edu Grau, che riprende quel che resta del grande cinema nero dei tempi del muto riscoperto recentemente, esaltato dalla musica di Devonté Hynes, già autore di gran parte della musica di “We Are Who We Are” di Luca Guadagnino, “Passing”, grazie alla presenza di due protagoniste meravigliose, già pronte per le nominations, e da una messa in scena che non è mai né banale né descrittiva, punta dritto al grande cinema d’autore e a una complessità, letteraria e cinematografica, che non ci aspettavamo da Rebecca Hall.

passing 6

 

Non capisco perché Venezia se lo sia fatto sfuggire (magari c’erano troppi titoli Netflix…), ma vi consiglio di vederlo, perché mi sembra davvero qualcosa di nuovo. E Tessa Thompson domina la scena come già fece in “Westworld” e “Sylvie’s Love”. Incantevole. 

passing 4passing 2passing 10

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…