passing

LA ROMA DEI GIUSTI – CONFESSO CHE "PASSING" MI HA MOLTO COLPITO. METTE IN SCENA IL FARSI PASSARE PER BIANCHI DI MOLTI NERI NON COSÌ SCURI DEL TEMPO IN UN’AMERICA ANCORA PESANTEMENTE RAZZISTA E SEGREGAZIONISTA. GRAZIE ALLA PRESENZA DI DUE PROTAGONISTE MERAVIGLIOSE, GIÀ PRONTE PER LE NOMINATION, E DI UNA MESSA IN SCENA CHE NON È MAI NÉ BANALE NÉ DESCRITTIVA. NON CAPISCO PERCHÉ VENEZIA SE LO SIA FATTO SFUGGIRE… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

passing

Confesso che “Passing”, opera prima, scritta e diretta da Rebecca Hall, già sofisticata attrice per Woody Allen e non solo, in luce fin dal Sundance un anno fa, presentato oggi a Roma e in uscita su Netflix il 10 novembre, mi ha molto colpito. Tratto dal romanzo omonimo del 1929 della scrittrice Nella Larsen (1891-1964), padre delle indie olandese, madre bianca, ne riprende l’ambientazione nella cosiddetta Harlem Renaissance di New York, tra primo jazz, scrittori, Josephine Baker, e i personaggi.

 

una promessa rebecca hall

Soprattutto mette in scena, come da titolo, il passing, cioè il farsi passare per bianchi di molti neri non così scuri del tempo in un’America ancora pesantemente razzista e segregazionista. Proprio il tema del passing ritroviamo anche nel bellissimo romanzo di Alexandra Lapierre “Belle Greene”, appena uscito per e/o, che è ambientato negli stessi anni e che descrive la stessa situazione.

 

passing 5

Ovviamente farsi passare per bianchi, allora era un rischio punibile con vent’anni di galera o il linciaggio, e chi lo faceva doveva quindi vivere nella bugia per tutta la vita, come fece George Herriman, geniale autore delle strisce di “Krazy Kat”, stando attento a non avere figli, che potevano essere neri. Nella attuale rilettura hollywoodiana dell’identità di genere e di razza, il passing ha un ruolo preciso. Come lo hanno le ricerche sulle proprie origini.

 

La stessa Rebecca Hall ha dichiarato di aver girato questo film dopo aver saputo di avere anche lei un nonno materno nero e di non essere quindi così bianca. Tutto il film è costruito sul confronto-scontro fra due donne che giocano in maniera diversa sul colore della pelle, la “non così nera” Irene di Tessa Thompson, sposata con un medico nero, André Holland, e con due figli neri, e la “non così bianca” Clare di Ruth Negga, sposata con un ricco bianco razzista Alexander Skarsaagrd, che la crede bianchissima. Il problema o che Clare non riesce più a vivere bene da bianca e sogna la Harlem scatenata e piena di vita degli anni ’20 e la compagnia di uomini e donne nere, come la sua vecchia amica Irene, attivissima nella Lega per i diritti dei Neri, e il suo bel marito.

passing 7

 

Ma non è che Irene sia poi così forte nel suo sentirsi nera, al punto che nella prima scena la vediamo fingersi bianca sotto il grande cappello bianco e incontrarsi con Clare nella ricca New York bianca. Se il suo passing è frenato dalla famiglia, il passing di Clare è messo in crisi dal suo continuo spostamento verso Harlem alla ricerca della sua più forte identità nera. Una ricerca che toccherà nel profondo Irene e quelli che pensa siano i suoi valori.

passing 2

 

Costruito visivamente in un bianco e nero necessario e perfetto, opera del direttore della fotografia portoghese Edu Grau, che riprende quel che resta del grande cinema nero dei tempi del muto riscoperto recentemente, esaltato dalla musica di Devonté Hynes, già autore di gran parte della musica di “We Are Who We Are” di Luca Guadagnino, “Passing”, grazie alla presenza di due protagoniste meravigliose, già pronte per le nominations, e da una messa in scena che non è mai né banale né descrittiva, punta dritto al grande cinema d’autore e a una complessità, letteraria e cinematografica, che non ci aspettavamo da Rebecca Hall.

passing 6

 

Non capisco perché Venezia se lo sia fatto sfuggire (magari c’erano troppi titoli Netflix…), ma vi consiglio di vederlo, perché mi sembra davvero qualcosa di nuovo. E Tessa Thompson domina la scena come già fece in “Westworld” e “Sylvie’s Love”. Incantevole. 

passing 4passing 2passing 10

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)