LA ROMA DEI GIUSTI - "ARSA" È PRIMO VERO E PROPRIO FILM DI FINZIONE DEL DUO ARTISTICO FORMATO DA NICCOLÒ MASSAZZA E IACOPO BEDOGNI ("MASBEDO"), DOPO UNA SERIE DI PROVE PIÙ ARITISTOIDE-DOCUMENTARISTICHE - È UN FILM DEDICATO A STROMBOLI, AI SUOI TESORI E ALLA BELLEZZA DI UNA RAGAZZA, L’INEDITA GALA ZOHAR MARTINUCCI - LA PELLICOLA È VISIVAMENTE UNO SPLENDORE, MA FUNZIONA SOLO SE VI LASCIATE PRENDERE DALLE IMMAGINI E DAL PERCORSO CHE I SUOI AUTORI VI STANNO SEGNALANDO...

 

Marco Giusti per Dagospia

 

arsa 5

Niente da fare. Se ambienti un film a Stromboli, qualcosa di Rossellini e della Bergman te lo trascini sempre dietro, anche se non vuoi, anche se non ci pensi. Ma come fai a non pensare a Rossellini e a Stromboli? Come fai a fare cinema e non pensare a Rossellini, o a Viaggio in Italia, si sarebbe detto una volta.

 

Atteso dal mondo dell’arte come un vero e proprio evento, meno dal mondo del cinema romano, “Arsa” dei Masbedo, duo artistico formato dagli ormai cinquantenni (io pensavo che fossero più giovani, accidenti… il tempo che passa) Niccolò Massazza e Iacopo Bedogni, che lo hanno ideato, diretto e scritto con la collaborazione di Giorgio Viaro, è il loro primo vero e proprio film di finzione dopo una serie di prove più artisticoide-documentaristiche (“Tralalà”, “The Lack”, “Welcome Palermo”).

 

arsa 4

E magari la loro idea di finzione, un po’ come in “Viaggio in Italia” o in “Stromboli” è solo sfiorare la natura o le grandi statue classiche nascoste a Pompei o nelle profondità del mare. Prodotto dalla Eolo Film di Beatrice Bulgari e coprodotto da Rai Cinema, e fotografato preziosamente dal Gherardo Gossi di “Diaz” e “Le sorelle Macaluso”, è un film dedicato a Stromboli, ai suoi tesori e alla bellezza di una ragazza, l’inedita Gala Zohar Martinucci, che ci vive come una orfana scontrosa e selvaggia alla ricerca di quel che lasciano i turisti e chi passa di lì.

 

arsa 1

Ma anche dei segreti che può nascondere il mare. Malgrado vi abbia detto che è un film di finzione e malgrado la sceneggiatura sia firmata a tre, non è che ci siano grandi storie da raccontare e grandi battute. Seguiamo Arsa, così si chiama la ragazza, che vive a Stromboli a stretto contatto con la natura e ha pochi contatti con i turisti che arrivano sull’isola.

 

Ogni tanto recupera dall’isola qualche tesoro che rivende o che rielabora artisticamente. E ogni tanti partono i flashback con una Arsa ragazzina che vive col padre artista, Lino Musella, che viene massacrato dal suo committente, un immancabile Tommaso Ragno senza baffi, che non vuole vendere arte bella, vuole arte brutta. Quella che piace ai suoi compratori.

 

arsa 3

Quando sull’isola arrivano tre giovani vacanzieri, uno di loro, lo Jacopo Olmo Antinori che esordì come protagonista di “Io non ho paura”, ultimo film di Bernardo Bertolucci, cerca di stabilire un contatto con la ragazza. E scopre il suo segreto. E’ l’unica vera storia che i Masbedo ci raccontano. Curiosamente sembra un film di qualche giovane esordiente. Non è così.

 

Ma è evidente che i Masbedo siano interessati più che alla storia al costruire un racconto visivo riprendendo nell’isola questa bellissima Gala Zohar Martinucci che si tuffa, si rituffa nel mare, gira per l’isola tra le capre, si nasconde, si mostra, si muove nel letto, si spoglia, si riveste. Per gli artisti, soprattutto per artisti già affermati, fare un film a soggetto, non è facilissimo. Lo sappiamo.

 

Non si capisce mai dove sono i limiti tra arte e cinema. Questo “Arsa” è visivamente uno splendore, ma funziona solo se vi lasciate prendere dalle immagini e dal percorso che i suoi autori vi stanno segnalando. Non è un film tradizionale. Conta più accarezzare una statua, un giocattolo rotto, che raccontare chissà cosa. 

MASBEDO-Nicolò-Massazza-e-Jacopo-Bedogni

arsa 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”