nicolas cage butcher's crossing

LA ROMA DEI GIUSTI - TEMPO DI WESTERN 2. DOPO LE DUE PUNTATE DELLA SERIE DI “DJANGO” MI SONO VISTO ANCHE “BUTCHER’S CROSSING”, PICCOLO FILM AMERICANO PIÙ CHE RISPETTABILE TRATTO DA UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA AMERICANA. NEL COMPLESSO RUOLO DEL CACCIATORE DI BISONTI MILLER C’È UN NICHOLAS CAGE IN VERSIONE BARBUTA MA CALVA CHE FUNZIONA BENE…

Marco Giusti per Dagospia

 

nicolas cage butcher's crossing

Festa del Cinema di Roma. Tempo di western 2. Subito dopo la sveglia mattutina con le due puntate della serie di “Django” dirette da Francesca Comencini, mi sono visto anche “Butcher’s Crossing”, piccolo film americano più che rispettabile tratto da un capolavoro della letteratura americana come “Butcher’s Crossing”, romanzo scritto nel 1960 da John Williams, celebrato autore di “Stoner”e vero e proprio caso letterario di qualche anno fa.

 

Lo produce, lo scrive e lo dirige alla sua quasi opera prima di fiction Gabe Polski offrendo il complesso ruolo del cacciatore di bisonti Miller a un Nicholas Cage in versione barbuta ma calva, attore che Polsky conosce bene dai tempi de “Il cattivo tenente” di Werner Herzog e di “Joe”, film che Polsky ha prodotto qualche anno fa. Confesso che “Butcher’s Crossing" non è un libro facile da portare sullo schermo, perché ha una seconda parte dove non accade molto e è tutto molto sottile e filosofico.

 

butcher's crossing

Come riempi quel nulla che funziona solo quando lo leggi? Il gruppetto dei quattro cacciatori che partono dal villaggetto nel Kansas di Butcher's Crossing, sei catapecchie scrive Williams, è formato da Miller, appunto Nicolas Cage, il suo vice e cuoco Charlie Hocks, cioè Xavier Berkeley, lo scuoiatore Fred Schneider, cioè Jeremy Bobb, e il ragazzo fresco di Harvard che vuole vedere il west Will Andrews, interpretato da Fred Hechinger.

 

Sarà proprio Will, dopo un incontro con il trafficante di pellicce McDonald, interpretato dallo Xavier Berkeley di “Sound of Metal” e con la bella prostituta del saloon Francine, Rachel Keller, a metterci i soldi per la partita di caccia capitanata da Miller che porterà il gruppetto fra le montagne del Colorado, ma qui siamo in realtà nel Montana nel territorio dei Blackfeet, dove incontreranno una mandria di ben ventimila bisonti. Metafora dell’uomo che non si ferma di fronte alla distruzione della natura, o della follia omicida dell’americano medio con un fucile in mano, Miller inizia a massacrare i poveri bisonti inermi. Mettendosi contro lo scuoiatore Fred.

 

E non riesce a fermarsi neanche quando l’inverno gli impedirà di tornare indietro con le pelli obbligando il gruppo a un inverno un po’ suicida peggio di quello nostro senza gas russo.

butcher's crossing

 

Una situazione che ricorda non poco quella di un vecchio western di Richard Brooks, “L’ultima caccia”, con Robert Taylor cacciatore sempre più pazzo che uccide i bisonti per affamare gli indiani e poi uccide anche gli indiani. Qui gli indiani si limitano a tagliare le palle a uno poveraccio fortunatamente in fuori campo. Ma non compaiono proprio. Bastano i bisonti. Ora. Se la prima parte del film è piuttosto fedele alla prima parte del romanzo, la seconda deve quasi obbligatoriamente ridurre il vuoto filosofico e la mancanza di azione concentrando un po’ quello che accade e sorvolando sull’aspetto più bizzarro della struttura del libro di Williams.

 

Polski cambia anche un po’ le cose per offrire un finale più da western. Ma allontanandosi dal romanzo si allontana anche da quello che aveva di più forte e meno ovvio. Detto questo, Nicholas Cage funziona bene e funzionano benissimo i veri bisonti che vediamo scorrazzare nel film e che appartengono ai Blackfeet del Montana. Leggiamo sui titoli di coda che dei 60 milioni di bisonti che c’erano in America, la follia dei cacciatori li ridusse a un numero ridicolo e solo grazie alle leggi protettive e alla cura degli indiani se ne trovano oggi in America 20 mila. Ovviamente tutto questo aspetto naturalista non credo proprio che appartenesse al romanzo di Williams. Più concentrato sulla follia tutta americana dell’uccidere per l’uccidere e sull’indifferenza della natura come risposta morale alle nostre azioni.

nicolas cage butcher's crossing

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...