hemingway

L’ALTRA META’ DI PARIGI: LA RIVE DROITE – HEMINGWAY E I MOTIVI DEL DIVORZIO: “SONO UN PORCO”; PROUST BECCATO DALLA POLIZIA E SCHEDATO COME “UN 45ENNE INTENTO A BERE CON TRE PEDERASTI”, I SURREALISTI CHE PROCLAMANO: "IL SUCCESSO, PUAH! QUELLO CHE BISOGNA FARE È DIVENTARE INFREQUENTABILI" - MATTIOLI E IL LIBRO DI SCARAFFIA CHE RACCONTA GLI ANNI FOLLI E ANGOSCIATI DI PARIGI TRA LE DUE GUERRE - UN GIOVANE MALRAUX SCROCCA 20 FRANCHI A MALAPARTE 

Alberto Mattioli per Tuttolibri – la Stampa

 

hemingway

Nei giardini del Palais Royal, il posto più bello del mondo, Jean Giraudoux portava a passeggio il suo cane Puck e, indicandogli la finestra dell’appartamento della scrittrice, non mancava di ordinargli: «Saluta madame Colette!». Benché gattolica credente e praticante, lei apprezzava: «Ci scambiavamo da cane a donna e da donna a drammaturgo delle frasi di profonda simpatia, come sulla piazza di un villaggio».

 

A Curzio Malaparte capitò invece una curiosa avventura sul Pont-Neuf (che in realtà è il più vecchio della città, bizzarrie parigine). Un taxi si fermò accanto a lui, ne scese un ragazzo alto ed esile, «il viso cosparso di puntini rossi», che gli chiese venti franchi, con i quali pagò il taxi e poi, intascato il resto, se ne andò serenamente, senza nemmeno salutare.

 

scaraffia cover

Divertito, Malaparte proseguì per l’appartamento di Daniel Halévy. Qui il padrone di casa gli presentò lo stesso giovanotto che l’aveva alleggerito dei venti franchi: «E questo è Malraux!». Il futuro ministro di De Gaulle si guardò bene dal ringraziarlo, men che meno dal restituirgli la banconota. E Malaparte: «Come potrei andare a far visita a Malraux? Avrei l’aria di andargli a richiedere i miei venti franchi». Si può scrivere un saggio, un saggio vero, profondo, coltissimo, soltanto con aneddoti come questi, fatti e fatterelli, dettagli e bizzarrie, bon mots e madeleines?

 

Giuseppe Scaraffia ci è riuscito con L’altra metà di Parigi - La rive droite che è, insieme, un esperimento letterario, una guida turistica, una storia del costume, delle arti e della letteratura e una scommessa. Iniziamo dalla fine: la scommessa. Scommessa è raccontare la Parigi del primo Dopoguerra, dal 1919 al ’39, quella degli anni folli, poi degli anni ciechi e infine degli anni angosciati aspettando il secondo Armageddon restando sempre sulla rive droite, senza Montmartre e Montparnasse.

celine - rive droit

 

Ma, spiega Scaraffia, è soltanto dalla seconda metà degli anni Trenta che diventa «de rigueur» stare a sinistra (non solo come domicilio, a ben pensarci). Anche se Prévert aveva la sua idea, al solito sbrigativa, su questi diktat topografici: «Un piede sulla riva destra, un piede su quella sinistra e il terzo nel sedere degli imbecilli».

 

E allora, ecco la guida turistica: arrondissement per arrondissement, le case dove vissero, crearono, amarono e talvolta morirono il vecchio Proust e il giovane Cocteau e poi Aragon e Joséphine Baker, Beauvoir e Sartre, Beckett e Céline, Drieu La Rochelle e Éluard, Francis Scott Fitzgerald e Simenon, Hemingway e Gide, Joyce e Majakovskij, Mauriac e Morand, Anna de Noailles e Victoria Ocampo, Pound e Picasso, Radiguet e Rilke, i surrealisti e i dadaisti e i futuristi, i pittori e gli scrittori (un po’ in ombra, come sempre nei libri degli intellettuali italiani, i musicisti).

 

C’è Orwell che lava i piatti per undici ore al giorno all’hôtel Lotti e Anaïs Nin che vive su una chiatta ormeggiata al quai des Tuileries insieme con il gatto Pepé le Moko, una cameriera detta «il topo» e molti amanti. C’è Proust beccato dalla polizia all’hôtel de Marigny e schedato come «un quarantacinquenne che vive di rendita, intento a bere con tre pederasti» e Hemingway che si risposa in Saint-Honoré d’Eylau e a chi gli chiede perché avesse divorziato dalla prima moglie risponde: «Perché sono un porco».

 

giuseppe scaraffia foto di bacco (1)

Ci sono i surrealisti che proclamano: «Il successo, puah! Quello che bisogna fare è diventare infrequentabili», e giù serate folli per passare dalla teoria alla pratica. C’è soprattutto e sopra tutti Parigi, questa città-mito di cui tutti siamo innamorati senza sapere esattamente perché. Si possono solo fare delle ipotesi: «L’aria di Parigi è una droga, fa male quando non la si ha più» (Elsa Triolet); «Essere parigino non vuol dire esserci nato, ma esserci rinato» (Sacha Guitry); «Parigi è una festa» (Hemingway, naturalmente).

francis scott fitzgerald - rive droit

 

Dopo la grande mattanza della Prima guerra mondiale, gli anni Venti furono, in fin dei conti, l’ultima età dell’innocenza europea; sul decennio successivo si ammassarono già pessimi presagi come nuvoloni (neri, appunto) in un cielo non più sereno. Ricordò Paul Morand: «Scendevamo verso il 1939 come il 1900 verso il 1914, scivolando nell’abisso come nel piacere».

Marcel Proust

 

Questo libro è un puzzle di innumerevoli tesserine, un aneddoto dietro l’altro, i gusti e i disgusti sessuali e gastronomici, le preferenze sull’abbigliamento, un’infinità di storielle che finiscono per comporre la storia, anzi forse perfino la Storia. Davanti agli occhi incuriositi divertiti affascinati del lettore sfila il meglio della cultura europea in una delle sue stagioni più inquiete, dunque più brillanti. Senza pedanterie, con leggerezza, come un Saint-Simon meno acido o un Proust più sintetico. E non è davvero poco.

mappa I arrondissement - rive droitnancy cunard - rive droitmattioli gattomalapartemarcel proust 6marcel proust 7majakovskij - rive droithemingwayhemingwayhemingwaygiuseppe scaraffia foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?