sergio leone sharon tate

C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD - SERGIO LEONE E QUELL’INVITO DA SHARON TATE LA SERA DEL MASSACRO - IL REGISTA DOVEVA ANDARCI CON VINCENZONI MA LO SCENEGGIATORE PARTI’ PER SAN FRANCISCO E LEONE PREFERI’ RESTARE A CASA – “NUN M’ANNAVA, NUN PARLO BENE INGLESE, FACEVA PURE CALLO, ME SO MESSO A DORMÌ”

Marco Ciriello per www.ilmessaggero.it

 

sergio leone

Andò a letto presto come Noodles, e non inciampò – come Dominik – nella violenza che investì Sharon Tate e i suoi amici. Era l’agosto del 1969 e Sergio Leone, con lo sceneggiatore Luciano Vincenzoni, cercava a Los Angeles i costumi per Giù la testa, poi uscito nel 1971. Un po’ si lavorava, un po’ si vedeva gente, e tra un attore e un cocktail arrivò l’invito per un dopocena a casa di Sharon Tate: la sera del 9 agosto. Vincenzoni lì conosceva un mucchio di gente, era amico di Billy Wilder, soprattutto, Ava Gardner, Ilya Lopert, e di Jack Beckett – che dirigeva la Transamerica Corporation, proprietaria della United Artists – e quando seppe di Leone lo invitò a casa sua a San Francisco. Un invito che non si poteva rifiutare.

 

luciano vincenzoni

Vincenzoni parte, Leone resta. L’aeroplano si alza, lo sceneggiatore vola verso il magnate, il regista vaga per Hollywood. Arriva la sera, e con la sera il massacro. Muore Sharon Tate, attrice e moglie di Roman Polanski – che, in ritardo, arriverà il giorno dopo – a sole due settimane dal parto. Con lei vengono uccisi dalla Charles Manson’s Family: Jay Sebring, Wojciech Frykowski e Abigail Folger, e Steven Parent. Il giorno dopo ne parla tutta l’America, Vincenzoni vede la notizia e pensa: «Oddio, è morto Sergio».

 

QUEL TELEFONO

Impossibile non veder apparire il telefono che squilla ossessivamente in C’era una volta in America – ma anni dopo, uscirà nel 1984 – e che rimbomba nelle orecchie di Noodles/De Niro nella fumeria d’oppio, è il tormento per il suo tradimento verso l’amico Max/James Woods, che a sua volta l’ha tradito. In pratica è quello che pensa Vincenzoni aspettando che Leone risponda.

sergio leone

 

sharon tate uccisa dalla manson family

Lo sceneggiatore sente la colpa di averlo lasciato da solo a Los Angeles, il peso di essere partito o di non esserselo tirato dietro. Ma il regista l’ha tradito, non è andato alla festa, si è addormentato. È vivo. Alza la cornetta, risponde al telefono, e racconta: «Nun parlo bene inglese, da solo senza te nun m’annava, faceva pure callo, me so messo a dormì». Solo Carlo Verdone potrebbe far rivivere questa conversazione imitando i due, l’esuberanza di uno e l’indolenza dell’altro. Lo salvò la pigrizia, anche se Leone era convinto che a salvarlo fosse stato Vincenzoni, andandosene. Non avremmo avuto Giù la testa e C’era una volta in America il film della vita, al quale già pensava.

 

sharon tate roman polanski

Ed è curioso che il più leonesco dei registi, Quentin Tarantino, cinquant’anni dopo quella tragedia esca con un film – Once Upon a Time in Hollywood (“C’era una volta a Hollywood”, un rimando a Leone) – che racconta proprio l’estate del 1969 a Los Angeles, e anche la morte di Sharon Tate (interpretata da Margot Robbie). Il cinema è l’unica opposizione alla morte, ricrea il tempo perduto, ci gioca, proprio come il tempo gioca con gli uomini.

sergio leone, luciano vincenzoni sergio donati, james coburn rod steigesharon tate e roman polanskisharon tate uccisa a los angeles nel 1969 da charles mansonsergio leone 3Sergio Leonesergio leone SERGIO LEONESERGIO LEONE CARLO VERDONEsharon tate 4sharon tate 3sharon tate e roman polanski 6sharon tate e roman polanski, cannes 1968sharon tate e roman polanski 7SERGIO LEONEsharon tate e roman polanski 8sharon tate 5CARLO VERDONE MARIO BREGA SERGIO LEONEsergio leonesharon tatesergio leone con la moglie carla e le figlie raffaella e francescasergio leone 2sergio leone e claudia cardinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”