serie lgbtq pride pose

L’ONDA PRIDE TRAVOLGE LO STREAMING - DISNEY+ LANCIA DAL 25 GIUGNO “PRIDE”, IL DOCUMETARIO IN SEI EPISODI CHE RICOSTRUISCE 70 ANNI DI LOTTE PER L'EGUAGLIANZA DEL MONDO LGBTQI+ AMERICANO – NON È LA PRIMA VOLTA CHE L’ORGOGLIO TRANS-GAIO DIVENTA SERIE: HA FATTO STORIA “POSE” SU NETFLIX CHE RACCONTA LA FOLLIA VITALE E TRASGRESSIVA DELLE “BALLROOM” E L’INCUBO DELL'AIDS. È ATTESA LA TERZA STAGIONE IN CUI IL “VOGUEING” LASCIA SPAZIO A… - VIDEO

Adriana Marmiroli per “La Stampa”

 

pride disney+

Non un solo giorno e una grande manifestazione di massa, colorata, allegra, danzante, talvolta sfacciata. Quest' anno più che mai, in memoria dei fatti dello Stonewall Inn del 1969, il Gay Pride è tutto un mese, giugno, e tanti appuntamenti diffusi: Covid sconsiglia le grandi masse che si accalcano. «L'onda Pride è pronta a travolgerci», proclamano comunque gli organizzatori.

 

Tra ddl Zan di cui sollecitare l'approvazione e crescenti atti di omofobia, la guardia va tenuta alta, i diritti proclamati. Anche - e mai come quest' anno - in tv, dove tra Disney + e Netflix molte sono le serie che rievocano la battaglia per l'eguaglianza. A partire dalla serie documentaria Pride, che Disney+ lancia in Italia il 25 giugno: in sei episodi, decennio dopo decennio, ricostruisce 70 anni di lotte per l'eguaglianza del mondo LGBTQI+ americano.

 

pride disney+ 2

Dagli anni postbellici dell'omofobia di Stato e delle persecuzioni pianificate dal senatore McCarthy al nuovo millennio della conquistata visibilità mediatica (come non ricordare l'importanza di serie come Tales of the City, Will & Grace, Modern Family, L Word, Orange Is New Black, Grace & Frankie, Transparent?) e della nuova sensibilità, con l'erompere delle tematiche cisgender, ma anche gli arretramenti del trumpismo e delle nuove destre estreme.

 

pride disney+ 7

Celebra (e piange) un momento cruciale della storia LGBTQI+ anche Pose: Netflix programma le prime due stagioni, mentre la terza e ultima è ancora senza data, forse in autunno. In America invece è stata lanciata proprio in questo periodo. Ideata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Steve Canals, nel 2018 ha portato in primo piano il mondo queer, facendo dei suoi protagonisti delle star: MJ Rodriguez, Indya Moore, Dominique Jackson, Billy Porter, primo uomo dichiaratamente gay ad avere vinto l'Emmy.

pose netflix

 

Nella prima stagione c'era il «vogueing», la follia vitale e trasgressiva delle «ballroom» dell'underground newyorchese degli Ottanta, e insieme l'orgoglio di esserci e contare di donne e uomini, neri e ispanici, emarginati e rifiutati. Nella seconda c'era soprattutto l'irrompere dell'Aids: scioccanti le immagini di Hart Island, l'isola-cimitero dei «morti di nessuno» dove New York seppelliva le vittime dell'Aids (e oggi di Covid-19).

 

Con la terza stagione si passa al 1994: l'Hiv è strage di massa, le troppe morti non si riescono più a elaborare, c'è rassegnazione e rabbia. Ballroom e vogueing sono decaduti. La vita ha imposto nuove scelte alla protagonista, Blanca: la cura dei sieropositivi, l'impegno come attivista per la diffusione a tutti e a poco delle nuove cure salvavita anti Aids, anche se le ballroom restano nel cuore.

pose netflix 6

 

«Fin dall'inizio è stato un progetto di passione - ha detto Murphy -, uno dei momenti più creativi della mia carriera. Abbiamo potuto raccontare la storia che volevamo, come volevamo. Portare un personaggio LGBTQ in tv era quasi impossibile. E invece, con il più grande cast LGBTQ mai ingaggiato, abbiamo fatto la storia della tv e del costume».

 

pose netflix 1

Minimizza Canals, che del progetto è il vero ideatore: «Non volevo cambiare la tv, ma solo raccontare una storia sulla famiglia, la resilienza, l'amore». Più radicale, da attivista qual è, la regista Janet Mock, prima transgender di colore a dirigere e sceneggiare un episodio tv: «Stiamo combattendo per un mondo in cui le persone trans siano accettate. Perché queste donne - prima outsider, rinnegate e pioniere - possano dire di esserci e di realizzarsi». E c'è ancora Ryan Murphy, produttore e sceneggiatore, dietro ad Halston (Netflix), altra serie che racconta gli Anni 80, l'Aids, la genialità di una personalità gay «bigger than life».

 

pose netflix 11

Ma qui si parla di moda e dell'upper side di New York: quasi il contraltare di Pose. Con Warhol e il Club 54 come punti di contatto. Ma anche Roy Halston Frowick, star del fashion Usa negli Anni 70 e 80 (nella serie interpretato da Ewan McGregor rimasto affascinato, dice, «dalla sua straordinaria creatività e dedizione al suo lavoro»), era un outsider. Famoso per avere creato il cappello a tamburello tanto amato da Jacqueline Kennedy, fondò una propria casa di moda e la perse, ebbe stile inconfondibile e rivoluzionario.

pose netflix 3

 

 Amico di Liza Minelli, Andy Warhol, Martha Graham, fu lui stesso personaggio dello star system. Eppure fu schiacciato da un senso di inadeguatezza che lo portò all'autodistruzione. A fine Anni Ottanta creò bellissimi costumi per le coreografie della Graham: il suo canto del cigno. Come gli outsider di Pose fu anche lui vittima dell'Aids nel 1990. Ed è giusto ricordarlo nei giorni di un Gay Pride nuovamente minacciato da un virus.

disney+pride disney+ 4pose netflix 9pride disney+ 5pride disney+ pride

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…