claudio luti

DAL SALONE AL "SOLONE" DEL MOBILE - DOPO QUELLA DEL 2020, RISCHIA DI SALTARE ANCHE L'EDIZIONE DEL PROSSIMO SETTEMBRE. IL PRESIDENTE CLAUDIO LUTI SI DIMETTE - IL FORTE PRESSING DELLA POLITICA E DELLE ALTRE CATEGORIE PRODUTTIVE NON SEMBRA SUFFICIENTE A FARE CAMBIARE IDEA AI GRANDI E PICCOLI ESPOSITORI - IL DIETROFRONT DI FEDERLEGNO – IL CDA DEL SALONE DEL MOBILE SI RIUNIRÀ NEI PROSSIMI GIORNI PER DECIDERE IL DA FARSI – IL NODO PENALE DA 9 MILIONI DI EURO

Rita Querzè per il “Corriere della Sera”

 

claudio luti

«Rispetto le decisioni di tutti ma non condivido la volontà di non fare squadra in un momento così delicato e di rinunciare almeno a provare a definire un percorso concreto per fare quello che potrebbe essere il Salone simbolo della ripresa del Paese. Certamente riconosco le difficoltà e anche le incognite che ci impediscono ora di chiarire tutte le incertezze date dallo scenario pandemico ancora incombente. Ma quello che conta per me è la comune volontà di intenti, che è venuta a mancare».

salone del mobile

 

Con queste parole, diffuse dall' ufficio stampa della sua azienda, la Kartell, Claudio Luti si è dimesso ieri dalla presidenza del Salone del Mobile. Nonostante sul sito della fiera più importante per Milano e per il Paese campeggi ancora il richiamo alla settimana che va dal 5 al 10 settembre, l' ennesimo rinvio è ora più vicino.

 

Questa volta all' aprile 2022. E il forte pressing della politica e delle altre categorie produttive non sembra sufficiente a fare cambiare idea ai grandi e piccoli espositori che sono l' anima del Salone.

 

claudio luti

Il venir meno della «squadra» e dell'«unità d' intenti» denunciato da Luti lascia intuire il duro confronto che in queste ore si è consumato all' interno dell' ente organizzatore del Salone come, a monte, in FederlegnoArredo, l' associazione d' impresa che ne ha il controllo, guidata da Claudio Feltrin. Il cda del Salone del mobile si riunirà «nei prossimi giorni» spiega una nota per decidere il da farsi. Con Fiera Milano spa però il Salone del Mobile è legato da un contratto. Resta da dirimere la questione della penale prevista dall' accordo (si parla di 9 milioni di euro).

 

claudio feltrin

Penale a questo punto esigibile, secondo alcuni, in quanto il governo ha dato il via libera alle fiere dal 15 giugno.

 

Alla base della marcia indietro di Federlegno resta il fatto che molti associati/espositori ritengono che il Salone a settembre sia un' operazione in perdita. Gli allestimenti valgono in media mille euro al metro quadrato, le aziende maggiori investono sull' evento oltre un milione di euro. «Non fare il Salone è una sconfitta per tutti, noi ci rimetteremo alle decisioni che prenderà il cda», dice Giovanni Anzani, alla guida di Poliform, marchio dell' arredo di qualità con quartier generale in Brianza.

claudio luti

 

«Il punto è che non ci sono le condizioni. Non ci sono i tempi tecnici per realizzare gli allestimenti. Inoltre il rischio è quello di dare vita a un evento non all' altezza del nostro Salone del Mobile. Per certi versi potrebbe essere addirittura controproducente».

Come Anzani la pensano in molti. E non elimina i dubbi degli scettici lo stanziamento da 3,5 milioni di euro del ministero degli Esteri sotto forma di agevolazioni per convincere i potenziali visitatori stranieri a venire in Italia.

 

Intanto gli altri quartieri fieristici riaccendono i motori. A Bologna si farà il Cersaie, il salone internazionale della ceramica organizzato da Edi.Cer. società di Confindustria Ceramica. «Gli organizzatori hanno fatto una scelta coraggiosa, cerchiamo di sostenerli, a oggi è confermato l' 80% degli espositori», dicono al quartier generale di Bologna Fiere. Stesso discorso a Rimini e Vicenza dove Ieg prepara fiere da luglio.

claudio luti presidente salone del mobile milano 2

 

A Milano la prima a incassare il colpo dello spostamento del Salone è Fiera Milano, presieduta dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Un elemento aggiuntivo a confermare come la partita si giochi nel perimetro delle associazioni d' impresa.

salone del mobilesalone del mobile

claudio luti presidente salone del mobile milano 1

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…