alberto savinio

SAVINIO TI SALVA – A UNO DEI PIÙ SIGNIFICATIVI ESPONENTI DELLE AVANGUARDIE STORICHE, PIONIERE DEL SURREALISMO E FRATELLO DI GIORGIO DE CHIRICO, È DEDICATA UNA MOSTRA NELLE SALE DI PALAZZO ALTEMPS - UN ALLESTIMENTO DI 90 OPERE CHE NON TRALASCIA NULLA, NEMMENO L'ASPETTO UDITIVO: LA VISITA È ACCOMPAGNATA DALL'OEDIPUS REX DIRETTA DA VON KARAJAN - VIDEO

 

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

alberto savinio

 

Uno, dieci, cento Alberto Savinio, all' anagrafe Andrea De Chirico (1891-1952), fratello di quel Giorgio che fu il geniale inventore della Metafisica nei primi anni del XX secolo. Savinio il pittore, lo scrittore - tra i più importanti del Novecento - il poeta, il musicista e compositore, l' uomo di teatro a tutto tondo: drammaturgo, scenografo, costumista e critico (una parte delle sue cronache, quelle scritte negli anni Trenta per il settimanale «Omnibus» diretto da Longanesi, sono raccolte nel bel volume Palchetti romani ).

 

In una parola: Savinio l' artista, intellettuale eclettico e sperimentatore per antonomasia, figura che incarnò alla perfezione l' esprit delle avanguardie storiche di cui fu - tra Roma e Parigi, soprattutto - uno dei più significativi esponenti. E a lui è dedicata la suggestiva mostra antologica dal titolo Savinio. Incanto e mito , fino al 13 giugno nelle sale di Palazzo Altemps-Museo nazionale romano.

 

alberto savinio

Una cornice ideale e tra le più suggestive al mondo - il cinquecentesco Palazzo con i suoi tesori di archeologia - per accogliere, in un ideale dialogo a distanza, le opere di questo autore che della classicità fu uno dei massimi interpreti contemporanei con i suoi mille, visionari, metamorfici Dioscuri, Edipi, Argonauti, Prometei, Orfei, Centauri, Niobi...

 

alberto savinio

Surrealista solo per comodità di definizione (etichetta che gli va stretta benché fu tra i pionieri del movimento patrocinato da André Breton), il geniale, ironico, inquietante Savinio rivive in questa mostra grazie a 90 opere, tra dipinti e disegni, selezionate dalla curatrice Ester Coen e introdotte da una sala che ospita una sezione documentaria con prime edizioni e manoscritti autografi.

 

Un allestimento che non tralascia nulla, nemmeno l' aspetto uditivo: nella Sala del Galata la visita è accompagnata dall' esecuzione dell'Oedipus Rex diretta da Herbert von Karajan (voce narrante di Arnoldo Foà); nella Sala Mattei risuonano i versi tratti da Les Chants de la mi-mort , composti da Savinio nel 1914.

 

alberto savinio

Tecniche e temi: sia pure in sintesi in mostra non manca quasi nulla della centaurica fantasia dell' autore: foreste immaginarie, enigmi, giocattoli, uomini/donne uccello e le altre «lettere» di un alfabeto inventivo che qui punta soprattutto sulla produzione tra il 1925 e il 1931, in particolare gli anni trascorsi a Parigi dall' artista, e che con un rapido affondo giunge alle ultime produzioni. Tra i lavori esposti, la tela per l' appartamento del gallerista parigino Léonce Rosenberg, L' île des charmes (1928), le invenzioni pittoriche e sceniche per l' Oedipus Rex di Stravinsky su testo di Jean Cocteau (1948), l' Orfeo (1929) con il corpo che si trasforma in lira, dal Musée d' Art Moderne di Parigi.

alberto savinioalberto savinioalberto savinio mondo mendinialberto savinio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO