les vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

LA SCALA CHIAMA, L’OPERA DI ROMA RISPONDE – MATTIOLI: STASERA AL COSTANZI L’ATTESO DEBUTTO DEI “VESPRI SICILIANI”, PER LA PRIMA VOLTA INTEGRALI (CON IL BALLETTO) E NELL’ORIGINALE FRANCESE - DIRETTA DA DANIELE GATTI, LA REGIA DI VALENTINA CARRASCO - "LA PRIMA DELLA SCALA È UNA CORAZZATA MEDIATICA CHE AFFONDA OGNI CONCORRENZA. MA L’OPERA DI ROMA, IN QUESTI ANNI, È STATO IL TEATRO ITALIANO PIÙ STIMOLANTE" – FUORTES: "NELLA SCORSA STAGIONE L’INCASSO AL BOTTEGHINO E’ STATO DI 15 MLN" - VIDEO

Alberto Mattioli per www.lastampa.it

 

Les Vêpres siciliennes di Verdi, alias I vespri siciliani

La prima della Scala è una corazzata mediatica che, quanto a visibilità, affonda ogni concorrenza. Però è da non perdere, martedì 10 dicembre alle 18 (diretta su Rai Radio3, in tivù su Rai5 il 5 marzo), quella dell’Opera di Roma, in questi ultimi anni probabilmente il teatro italiano più stimolante dopo essere stato per anni il più bolso. Ci sono diverse buone ragioni per non farsela sfuggire.

 

La prima è la scelta stessa del titolo inaugurale, Les Vêpres siciliennes di Verdi, alias I vespri siciliani (1855), finalmente eseguiti nel francese originale e anche integrali, quindi comprensivi anche delle Quattro stagioni, il «divertissement» di danza che all’Opéra di Parigi era assolutamente «de rigueur». Non è uno dei sempreVerdi più classici, ma è un’opera fondamentale nella produzione di Verdi che si rappresenta troppo poco e quasi sempre sfigurata dalla traduzione e dai tagli.

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Secondo elemento di interesse, ovviamente, la direzione di Daniele Gatti. alla sua prima «prima» da direttore musicale del teatro. Ai suoi ordini, una compagnia che comprende tre soliti e solidi noti come John Osborn (Henri), Roberto Frontali (Guy de Montfort) e Michele Pertusi (Jean Procida) e una grande promessa in attesa di consacrazione come il soprano Roberta Mantegna (Hèlène). In questa stagione, Gatti dirigerà in tutto quattro titoli a Roma: gli altri sono I Capuleti e i Montecchi di Bellini a gennaio e The Rake’s Progress e Oedipus Rex di Stravinskij a ottobre. È uno dei rari direttori che valgono sempre il viaggio.

verdi

 

Terzo, lo spettacolo, che si avvale delle scene di Richard Peduzzi (dunque muri, si suppone), storico scenografo di Chéreau. I costumi sono di Luis F. Carvalho, le luci di Peter van Praet, la regia di Valentina Carrasco, nota a Roma per una Carmen molto apprezzata a Caracalla due estati fa. Classico Grand Opéra di derivazione meyerbeeriana, i Vespri sono un’operona che impegna al completo tutte le forze del teatro: orchestra, coro, corpo di ballo e anche gli allievi della Scuola di ballo.  

 

daniele gatti

A margine della presentazione dell’opera, il sovrintendente del teatro, Carlo Fuortes, ha annunciato che l’incasso del botteghino nella stagione appena terminata ammonta a circa 15 milioni di euro: «È dunque più che raddoppiata la cifra che, nel 2013, ammontava a meno di 7 milioni: e questo a parità dei prezzi, che non sono mai aumentati. Ciò vuol dire una maggiore presenza e gradimento da parte del pubblico. Agli spettatori che vengono in teatro, noi guardiamo come al nostro vero azionista». Il contributo pubblico «pesa» ancora per il 64%, ma sono dati molto incoraggianti che confermano il buon lavoro fatto all’Opera in questi anni.

 

 

daniele gatti carlo fuortes

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoVALENTINA CARRASCO Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Les Vêpres siciliennes di Verdi, alias I vespri siciliani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO