les vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

LA SCALA CHIAMA, L’OPERA DI ROMA RISPONDE – MATTIOLI: STASERA AL COSTANZI L’ATTESO DEBUTTO DEI “VESPRI SICILIANI”, PER LA PRIMA VOLTA INTEGRALI (CON IL BALLETTO) E NELL’ORIGINALE FRANCESE - DIRETTA DA DANIELE GATTI, LA REGIA DI VALENTINA CARRASCO - "LA PRIMA DELLA SCALA È UNA CORAZZATA MEDIATICA CHE AFFONDA OGNI CONCORRENZA. MA L’OPERA DI ROMA, IN QUESTI ANNI, È STATO IL TEATRO ITALIANO PIÙ STIMOLANTE" – FUORTES: "NELLA SCORSA STAGIONE L’INCASSO AL BOTTEGHINO E’ STATO DI 15 MLN" - VIDEO

Alberto Mattioli per www.lastampa.it

 

Les Vêpres siciliennes di Verdi, alias I vespri siciliani

La prima della Scala è una corazzata mediatica che, quanto a visibilità, affonda ogni concorrenza. Però è da non perdere, martedì 10 dicembre alle 18 (diretta su Rai Radio3, in tivù su Rai5 il 5 marzo), quella dell’Opera di Roma, in questi ultimi anni probabilmente il teatro italiano più stimolante dopo essere stato per anni il più bolso. Ci sono diverse buone ragioni per non farsela sfuggire.

 

La prima è la scelta stessa del titolo inaugurale, Les Vêpres siciliennes di Verdi, alias I vespri siciliani (1855), finalmente eseguiti nel francese originale e anche integrali, quindi comprensivi anche delle Quattro stagioni, il «divertissement» di danza che all’Opéra di Parigi era assolutamente «de rigueur». Non è uno dei sempreVerdi più classici, ma è un’opera fondamentale nella produzione di Verdi che si rappresenta troppo poco e quasi sempre sfigurata dalla traduzione e dai tagli.

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Secondo elemento di interesse, ovviamente, la direzione di Daniele Gatti. alla sua prima «prima» da direttore musicale del teatro. Ai suoi ordini, una compagnia che comprende tre soliti e solidi noti come John Osborn (Henri), Roberto Frontali (Guy de Montfort) e Michele Pertusi (Jean Procida) e una grande promessa in attesa di consacrazione come il soprano Roberta Mantegna (Hèlène). In questa stagione, Gatti dirigerà in tutto quattro titoli a Roma: gli altri sono I Capuleti e i Montecchi di Bellini a gennaio e The Rake’s Progress e Oedipus Rex di Stravinskij a ottobre. È uno dei rari direttori che valgono sempre il viaggio.

verdi

 

Terzo, lo spettacolo, che si avvale delle scene di Richard Peduzzi (dunque muri, si suppone), storico scenografo di Chéreau. I costumi sono di Luis F. Carvalho, le luci di Peter van Praet, la regia di Valentina Carrasco, nota a Roma per una Carmen molto apprezzata a Caracalla due estati fa. Classico Grand Opéra di derivazione meyerbeeriana, i Vespri sono un’operona che impegna al completo tutte le forze del teatro: orchestra, coro, corpo di ballo e anche gli allievi della Scuola di ballo.  

 

daniele gatti

A margine della presentazione dell’opera, il sovrintendente del teatro, Carlo Fuortes, ha annunciato che l’incasso del botteghino nella stagione appena terminata ammonta a circa 15 milioni di euro: «È dunque più che raddoppiata la cifra che, nel 2013, ammontava a meno di 7 milioni: e questo a parità dei prezzi, che non sono mai aumentati. Ciò vuol dire una maggiore presenza e gradimento da parte del pubblico. Agli spettatori che vengono in teatro, noi guardiamo come al nostro vero azionista». Il contributo pubblico «pesa» ancora per il 64%, ma sono dati molto incoraggianti che confermano il buon lavoro fatto all’Opera in questi anni.

 

 

daniele gatti carlo fuortes

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoVALENTINA CARRASCO Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrascoLes Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Les Vêpres siciliennes di Verdi, alias I vespri siciliani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...