2022salisburgo

LA SCENOGRAFIA È UN’ARTE DEL PASSATO? UNA BARACCONATA? CON LE CONTEMPORANEE MESSE IN SCENA DI “KATA KABANOVA” E “AIDA”, IL FESTIVAL DI SALISBURGO PONE IL PROBLEMA: MEGLIO UN’OPERA “PURA” SENZA ARCHITETTURA DI SCENA O CON MARCHINGEGNI, PARETI MOBILI, COSTUMI E VIDEO? È L’ORA DI MANDARE IN PENSIONE LA TRADIZIONE ITALIANA DI BORROMINI, BIBBIENA, SANQUIRICO, VISCONTI, ZEFFIRELLI E FARE OPERE NELLO STILE GLOBAL-BERLINESE (VESTITI STRACCIONI), OPPURE LASCIARE MANO LIBERA AGLI ARTISTI CONTEMPORANEI COME SHIRIN NESHAT?

 

Pierluigi Panza per https://fattoadarte.corriere.it/

 

kata kabanova 2022

La nuova produzione di “Káta Kabanová” di Janácek del regista australiano Barrie Kosky (diretta da Jacob Hruša con i Wiener) è un'ora e 45 minuti senza intervallo di straordinaria intensità che procede verso il climax finale, ovvero il suicidio della protagonista.

 

Il fondale del Felsenreitschule, il teatro del Festival di Salisburgo dove l'opera è ora in scena, è straordinario in sé: una parete scavata nella roccia. Questo di certo ha agevolato il regista in una scelta ben riuscita, ma che fa riflettere: si può / si deve abolire completamente la scenografia  e la attrezzeria sul palcoscenico (c'è solo un bastone di comando in mano alla Kabanicha) di un'opera lirica?

PIERLUIGI PANZA

 

Davanti all’immensa parete di pietra della Felsenreitschule alcune centinaia di comparse fanno da sfondo ai cantanti dando per tutto lo spettacolo le spalle allo spettatore. I loro vestiti trasandati alla berlinese ma colorati e sapientemente illuminati, e il loro modo di raggrupparsi compie un miracolo espressivo che fa da collante per i protagonisti che corrono lungo il palco (la bravissima Corinne Winters è Kata Kabanova).

 

Negli stessi giorni, stessa ora, sempre al Festival di Salisburgo ma al Grosses Festspielhaus va in scena "Aida" con regia e video dell'artista contemporanea iraniana-newyorkese Shirin Neshat aiutata per la scenografia - un enorme cubo di finto cemento che si apre, chiude e funziona da schermo per le proiezioni - da Christian Schmidt.

 

shirin neshat

Qui il metodo è quasi l'opposto: sulla musica di Verdi si innesta una narrazione chiaramente ispirata agli studi del "cattivo maestro" Edward Said (l'oppressione delle donne mediorientali) che si serve di imponenti materiali artistici: architettura di scena, immagini d'arte, video, luminarie, costumi, barbe finte in stile ayatollah Khomeini. Bravi i cantanti (il nostro baritono Luca Salsi è Amonastro) ma quello che va in scena è una architettura politica.

 

Le due soluzioni sono abbastanza opposte; facile dire che si possono fare l'una e l'altra l'importante è la qualità; ma questo è la solita affermazione relativistica e pilatesca. Verso quale direzione indirizzare l'opera lirica del domani?

 

Sebbene “Káta Kabanová” mi sia parsa riuscitissima e "Aida" pretestuosamente politicizzata (ma la Neshat stata chiamata per farla così) l'opera lirica privata delle sue strutture sceniche cessa di essere Gesamtkunstwek, ovvero opera d'arte totale che somma musica, canto, danza, immagine, pittura, architettura, recitazione, che è la sua caratteristica precipua e più affascinante.

 

corinne winters kata kabanova

Per altro, l'opera lirica senza scenografie e attrezzerie diventa uno spettacolo decisamente non di "tradizione" italiana, dove non servono più scenografi, attrezzisti, nemmeno costumisti, ma solo recitazione (sguardi, mani, corse...). Dai fratelli Bibbiena alla famiglia Galliari, passando per Sanquirico, anche Visconti e Zeffirelli e Co. l'architettura di scena è stato un vanto della tradizione artistica italiana: i risultati raggiunti dalle messe in opera senza scenografia devono indurre al suo abbandono?

 

aida 2022

Qui si tratta di “Káta Kabanová” di Janàcek, qualcosa di simile anche nei risultati lo si vide per i "Dialoghi della Carmelitane" di Poulenc con regia di Robert Carsen alla Scala, ma dobbiamo per questo auspicare un futuro-senza-scene anche per il melodrammone italiano o il barocco? Se si esalta solo la recitazione, solo il tradursi di ogni nota in un gesto, il lavoro scenografico finirà nel retropalco delle gozzaniane "buone cose di pessimo gusto", quasi un lavoro barocco da avanspettacolo, da vaudeville, baracconata, messa in scena per parvenue mentre i colti "puristi" potranno rifugiarsi in una fruizione quasi sinfonica dell'opera lirica, affinché una scena in movimento, un'architettura, un video non distraggano o facciano perdere la minima quintessenza musicale di un si bemolle. E addio wagneriana Gesamtkunstwek.

barrie kosky kata kabanova diretta da barrie kosky a salisburgo 2 kata kabanova diretta da barrie kosky a salisburgo 3shirin neshat 1Leos Janacekcorinne winters kata kabanova kata kabanova diretta da barrie kosky a salisburgo 1terrassentalk kata kabanov 06kata kabanova 2022aida 2022

 

kata kabanova 2022

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO