bruce springsteen

SE PENSATE CHE "BORN IN THE USA" SIA UN INNO AGLI STATI UNITI, NON CI AVETE CAPITO NULLA (BASTA ASCOLTARE IL TESTO) - L'ALBUM CHE HA IN COPERTINA LE CHIAPPONE DI BRUCE SPRINGSTEEN, USCITO 40 ANNI FA, È IL PIÙ FRAINTESO DELLA STORIA - CARLO MASSARINI: "IL TESTO È PIENO DI SCONFORTO, RABBIA E DELUSIONE, MA QUEL SUONO GRANDIOSO, RULLANTE, QUEL GRIDO CHE E' DI RABBIA VIENE INTERPRETATO COME DI GIOIA E GRANDEUR PATRIOTTICA, FALSIFICANDO L'INTENTO ORIGINALE" - LO SCAZZO CON REAGAN NEL 1984 - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Carlo Massarini per “La Stampa”

 

bruce springsteen

Born in the Usa è l'album che spinge Bruce verso la gloria definitiva – 7 singoli nei top 10, 30 milioni di copie vendute, l'album che lo porta dai teatri negli stadi– e illustra magnificamente come un messaggio può essere frainteso non a seconda delle parole, ma del suono.

 

Perché la title track nasce come folk blues acustico nella vena del precedente Nebraska, un disco tenebroso, scarno, inaspettato, canzoni che raccontano il lato noir di un'America fratturata nello spirito e nei valori. Poi, a contrasto e a sorpresa, ritorna con il suono più bombastico della sua carriera. A pensarci bene, di tutta la sua carriera.

 

bruce springsteen a ferrara 3

All'inizio la chiama Vietnam, poi trova il suo titolo quando legge il titolo dello script omonimo che il regista Paul Shrader gli ha inviato. Nasce come una canzone ispirata dal film 4th of July, i reduci della guerra in Vietnam prima costretti a sparare «all'uomo giallo», poi respinti al ritorno a casa, che non trovano un posto nella vita civile: «Nessun posto dove correre/nessun posto dove andare».

 

Il testo è pieno di sconforto, rabbia e delusione, ma quel suono grandioso, rullante picchiato con suono di cannone, chitarre sovramplificate e synth a rinforzare il tutto (un template per il rock degli Anni '80), quel grido che è di rabbia, ma viene interpretato come di gioia e grandeur patriottica, deviano l'attenzione, falsificano l'intento originale.

 

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 8

«La combinazione di blues "giù" e il ritornello "su" – ha scritto nello sua biografia Born To Run – la sua pretesa del diritto a esser una voce critica del patriottismo a fianco dell'orgoglio del luogo di nascita era troppo conflittuale per gli ascoltatori più superficiali. I dischi sono spesso dei test di Rorshach auditivi: sentiamo quello che vogliamo sentire».

 

Compreso Reagan, che lo suona nella campagna presidenziale del 1984 elogiando il suo spirito da vero americano; Bruce, piccato, in concerto risponderà «forse il Presidente non conosce le altre mie canzoni», prima di eseguire Johnny 99, una delle storie più drammatiche di Nebraska, un ragazzo che uccide per poter pagare il mutuo.

 

Quel primo brano e l'ultimo, My Hometown (e I'm on Fire, grondante desiderio sessuale insoddisfatto) sono i due brani di maggiore profondità in un album perlopiù su di spirito, a partire dal singolo, Dancing in the Dark, quello che il produttore Landau gli chiede dopo che ha già scritto e registrato qualcosa come 40 canzoni. Sarà il primo video ufficiale di Bruce, quello che aprirà la pista all'Lp, e inaugurerà il rito del tirar su una spettatrice dalla platea a ballare con lui (allora, una sconosciuta Courtney Cox, poi star tv di Friends). [...]

BORN IN THE USA - BRUCE SPRINGSTEEN

 

Quel tono ottimista finale («Voglio dormire sotto cieli pacifici…con negli occhi un Paese aperto, e questi sogni romantici in testa») lascia lui stesso un po' a disagio: «Nella vita non resisti e trionfi sempre. Cerchi un compromesso, soffri delle sconfitte; scivoli nelle aree grigie della vita».

 

Perché è vero che sono i sogni a tenerti vivo, ma è anche vero che la realtà a volte ti arriva in faccia, o nei ricordi, e non può essere cancellata con un buon ritornello. My Hometown, appunto, è una ballata lenta e gravida di pensieri: c'è il piccolo Bruce che siede sulle ginocchia di papà che guida passando in rassegna le case della sua cittadina, si chiude con lui e il giovane figlio sulle ginocchia che guida per la stessa strada, una città ormai quasi abbandonata e fantasma, in testa il pensiero di andarsene via, in cerca di fortuna. [...]

BRUCE SPRINGSTEEN CON LA MAMMA ADELE ZERILLI BRUCE SPRINGSTEEN BARACK OBAMA bruce springsteen, la moglie e i figlibarack obama e bruce springsteen podcast 1lo spot di jeep con bruce springsteen bruce springsteenbruce springsteen bruce springsteenbruce springsteen dj ringo lo spot di jeep con bruce springsteen 2lo spot di jeep con bruce springsteen 3damiano e bruce springsteen

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)