lucio battisti e mogol

SEDUTO IN QUEL CAFFE’, IO NON PENSAVO A TE… - “29 SETTEMBRE”,  SCRITTA DA MOGOL E BATTISTI NEL 1966, MA PORTATA AL SUCCESSO DALL’EQUIPE 84, RESTA UNA DELLE CANZONI SIMBOLO DELLA MUSICA ITALIANA, SIA PER LE SONORITÀ CHE RICHIAMAVANO LA PSICHEDELIA SIA PER IL TESTO CHE RACCONTA DI UN ADULTERIO -  IL TESTO SAREBBE AUTOBIOGRAFICO (IL 29 SETTEMBRE È IL COMPLEANNO DELLA PRIMA MOGLIE DI MOGOL) - VIDEO

Simona Marchetti per corriere.it

 

lucio battisti mogol

Le sonorità innovative, che richiamavano la psichedelia, e il testo che trattata un argomento fino a quel momento tabu (ovvero, l’adulterio) hanno fatto di «29 Settembre» una delle canzoni simbolo della musica italiana. Considerato ancora oggi il battesimo del beat in Italia - non a caso venne soprannominato il «Sergeant Pepper’s» tricolore - il brano è stato scritto e composto da Giulio Rapetti (in arte Mogol) e Lucio Battisti nel 1966 e in un primo momento venne proposto a Gianni Pettenati, che però non era convinto delle sue potenzialità e così rifiuto di interpretarlo.

 

Equipe 84

L’Equipe 84

Quando Maurizio Vandelli, leader dell’Equipe 84, sentì per la prima volta «29 Settembre», capì subito che sarebbe stata un successo e fece subito pressione su Mogol e Battisti perché gliela cedessero. A marzo del 1967 l’Equipe 84 - che in quel momento era all’apice della popolarità, forte anche dell’investitura di John Lennon che l’aveva definita «la band italiana più in linea con i tempi» - pubblicò la sua interpretazione del brano che conquistò il primo posto della classifica italiana, dove rimase cinque settimane. «29 Settembre» è stata la prima canzone di Battisti a essere interpretata dalla band, seguiranno poi «Nel cuore, nell’anima», «Ladro» ed «Hey ragazzo».

 

La versione inglese

lucio Battisti e mogol

Sempre nel 1967 l’Equipe 84 realizzò anche una versione inglese del brano di Mogol-Battisti, dal titolo «29th September» (il testo venne tradotto da Tommy Scott). Uscita come 45 giri nel Regno Unito e negli Usa, la canzone è stata reinterpretata dai britannici The Bevis Frond nel 1993 ed è stata poi ripubblicata nel 2008 per la compilation «Let’s Ride» dedicata alla psichedelia europea.

 

BATTISTI E MOGOL

Il testo

Come detto, il testo di «29 Settembre» racconta di un tradimento, consumato con leggerezza e senza pentimento o senso di colpa da parte del protagonista. La storia si volge in due giornate consecutive: nella prima, il 29 settembre appunto, il protagonista conosce una ragazza in un bar e i due passano la serata insieme; il giorno dopo, il 30 settembre, lui si sveglia, pensa alla compagna e si precipita a telefonarle per dichiararle il suo amore, come se la notte prima non fosse successo niente. Negli anni sessanta l’adulterio era considerato una sorta di tabu e difficilmente sarebbe potuto diventare il tema centrale di una canzone, ma Mogol e Battisti sovvertirono i canoni dell’epoca, anticipando di fatto la rivoluzione sessuale del Sessantotto

EQUIPE 84

 

Il titolo

Mogol ha sempre sostenuto che il titolo del brano si riferisce a un giorno qualunque e che quindi è stato scelto senza una motivazione particolare. In realtà il 29 settembre è il compleanno della prima moglie, Serenella De Pedrini, cosa che ha spinto molti critici a ritenere che il testo possa essere autobiografico.

 

 

Equipe 84

La versione di Battisti

A marzo del 1969 Battisti decise di incidere una sua interpretazione di «29 Settembre», che venne poi inclusa nell’album di debutto «Lucio Battisti». Rispetto alla versione dell’Equipe 84, quella del cantautore è decisamente più classica e meno sperimentale: oltre ad aver eliminato l’annunciatore del giornale orario, non più ritenuto necessario, Battisti sceglie anche una strumentazione più tradizionale, con chitarre, basso e flauti, ma senza batteria. Nel corso degli anni «29 Settembre» è stata reinterpretata da moltissimi artisti, fra cui Mina (1975), i Dik Dik (1989), Ornella Vanoni (2001) e i Pooh (2008).

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."