succession

I SEGRETI DEL “SUCCESSION” - CARLO BONINI: "CON L’ENNESIMO TRIONFO AGLI EMMY, LA SERIE TV SULLA SAGA DELLA FAMIGLIA ROY CONFERMA CHE LA DIMENSIONE EPICA E PER QUESTO GLOBALE DEL RACCONTO TELEVISIVO SERIALE HA RAGGIUNTO LA FORMA COMPIUTA DI ARCHETIPO DELLA NOSTRA CONTEMPORANEITÀ - LA FORMIDABILE SCRITTURA DI JESSE ARMSTRONG, E LA ALTRETTANTO FORMIDABILE INTERPRETAZIONE DEL CAST, RIESCONO AD AVVOLGERCI E RICONCILIARCI CON LE RADICI PROFONDE DELLA NOSTRA CULTURA OCCIDENTALE'' - VIDEO

Carlo Bonini per www.repubblica.it

 

JESSE ARMSTRONG CON IL CAST DI SUCCESSION - EMMY 2022

Perdonerete l’enfasi, figlia per altro di una dipendenza conclamata, ma con l’ennesimo trionfo agli Emmy, Succession conferma che la dimensione epica e per questo globale del racconto televisivo seriale ha raggiunto con la saga della famiglia Roy la forma compiuta di archetipo della nostra contemporaneità. 

 

Nel mirabile arco narrativo che da tre stagioni ci accompagna nelle traiettorie dell’editore patriarca Logan Roy, padre e padrone di una genia cannibale (i figli Kendall, Shiv, Roman, Connor) che lotta per succedergli e che lui, dio Urano, non riesce a non accecare fino all’annichilimento di ogni barlume di umanità, è infatti la rappresentazione esatta del Potere e delle sue maschere nel tempo della comunicazione globale. In tutte le sue declinazioni. Nella sua proiezione pubblica e in quella familiare. Nella sua dimensione sociopatica, cinicamente autoreferenziale, e persino in quella erotica. Esattamente come nello svelamento della sua intrinseca debolezza.

 

brian cox succession.

Accade insomma che pur ispirato alla figura del tycoon Rupert Murdoch, e ai destini di un impero multimediale chiamato alla sfida epocale della transizione al digitale, Logan e la sua famiglia si trasformino in figure senza tempo pur ben piantate nel nostro di tempo. 

 

La formidabile scrittura di Jesse Armstrong, produttore e giornalista britannico, e la altrettanto formidabile interpretazione di un cast che ha il suo sole nell’assoluto Brian Cox (Logan Roy), settantaseienne attore scozzese figlio della Royal Shakespeare Company, riescono infatti ad avvolgerci e riconciliarci con le radici profonde della nostra cultura occidentale. Il mito e la tragedia greca, il teatro shakespeariano e i suoi eterni temi: il rapporto padri-figli, l’amore irrisolto e non corrisposto, la gelosia, l’invidia, il desiderio irrefrenabile di autoaffermazione.

 

brian cox succession

La naturalezza con cui si viene travolti e ci si abbandona a questa tempesta di emozioni e sentimenti primari è la cifra di Succession, del suo linguaggio per parole e immagini. Come se con i Roy, famiglia dal patrimonio e stile di vita inarrivabili, ciascuno scoprisse in fondo di avere una qualche confidenza, consuetudine. Non fosse altro perché ruminano la nostra stessa e atavica materia esistenziale. Merito di una macchina narrativa costruita come un prisma che non deforma o banalizza la realtà, ma la scompone.

 

jeremy strong sarah snook succession

 Evitando di cadere in cliché, anche solo visivi (che sollievo vedere finalmente rappresentate la nostra Toscana e il nostro lago di Como, due dei set della terza stagione, senza il posticcio pastello dello sguardo d’oltreoceano) e restituendo il centro della scena alla dimensione teatrale della parola e alla sua capacità di riempire di senso il contesto. Più o meno una benedizione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…