l amica geniale

LE SERIE DEI GIUSTI - ''L'AMICA GENIALE'' È PROBABILMENTE LA MIGLIORE SERIE CHE SI SIA MAI VISTA SUI CANALI DELLA RAI E NON SOLO. L'UNICO CONFRONTO POSSIBILE È CON "GOMORRA". MA SE SOLLIMA RECUPERA UNA TRADIZIONE DI NOIR E POLIZIESCHI, SAVERIO COSTANZO RECUPERA INVECE SIA IL MELO MATARAZZIANO SIA LA GRANDE TRADIZIONE DI SCENEGGIATI RAI, CON UN LINGUAGGIO AUTORIALE CHE RISPETTI SIA ELENA FERRANTE SIA IL PUBBLICO POPOLARE

Marco Giusti per Dagospia

 

L AMICA GENIALE

Con il 28% di share chiude l'ultima puntata della seconda stagione de "L'amica geniale", probabilmente la migliore serie che si sia mai vista sui canali della RAI e non solo. L'unico confronto possibile, per riuscita e successo, è con "Gomorra". Ma la differenza è che se "Gomorra" recupera una lunga tradizione di noir e polizieschi all'italiana, con il suo primo e principale regista, Stefano Sollima, che sfida il cinema e le serie del padre Sergio, in questo caso Saverio Costanzo, regista di quasi tutte le puntate della prima e della seconda stagione de "L'amica geniale", ad eccezione di quelle ambientate a Ischia dirette da Alice Rohrwacher, recupera invece sia il melo matarazziano sia la grande tradizione di sceneggiati RAI, inserendo un linguaggio autoriale che rispetti sia il testo del libro di Elena Ferrante sia il pubblico popolare della nostra fiction da Rai Uno.

 

L AMICA GENIALE

Anche lui figlio d'arte, anzi doppiamente figlio d'arte, ricordando oltre al lavoro del padre anche quello della madre, Flaminia Morandi, risulta quasi naturale, al di  là dei film d'esordio quasi bellocchieschi, questo legame col grande progetto divulgativo popolare che la rai persegui' negli anni 60 e 70. Diciamo questo, senza nulla togliere al cinema d'autore di Costanzo, che anzi seguita qui a riprendere con grande forza e accresciuta sicurezza, per capire perché il pubblico, sia quello più colto che quello popolare, abbiano così amato la versione seriale de "L'amica geniale", che non è mai una messa in scena banale del romanzo, ma trova sempre una sua scrittura registica, che prende addirittura una strada diversa nelle puntate dirette dalla Rohrwacher.

 

amica geniale 9

E punta spesso, senza perdere il centro popolare dell'intreccio, a costruire una situazione continua di confronto con la scrittura, con l'essenzialità della matrice letteraria, rivelando nel confronto fra Lila e Lenu' molto più dei gossip sul chi siano o sia la vera "Elena Ferrante". Affascinato dal rapporto fra le due ragazze in continuo scontro/incontro fra loro, come se fosse un amore impossibile per se stessi e per il proprio doppio, Costanzo intuisce che li' sta il cuore del racconto e della intera serie e al di la' di qualche pagina meno riuscita di ricostruzione storica, penso all'ambiente accademico pisano, si gioca tutto sempre sul rapporto fra le due ragazze.

 

E li' vince, come vince nella messa in scena del grande cast minore napoletano, tutti (per noi) sconosciuti e tutti perfetti. Come in "Gomorra" si rimane sbalorditi di fronte alla massa di attori medi piccoli e piccolissimi che diventano del tutto naturali in scena. Al punto che qualche problema semmai c'è quando si esce da Napoli, mai quando si torna a casa.

amica geniale 10saverio costanzo con il cast di l amica genialel amica geniale serie tvl amica geniale di saverio costanzoamica geniale 5

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…