the boys

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – FINALMENTE C’È UNA SERIE SUI SUPEREROI CHE NON È LA SOLITA, BANALISSIMA LOTTA CONTRO IL MALE. SI CHIAMA “THE BOYS”, È DISPONIBILE SU AMAZON PRIME VIDEO ED È BASATA SUL FUMETTO DI GARTH ENNNIS E DARICK ROBERTSON – IMBOCCA A TUTTA VELOCITÀ LA STRADA DEL PULP, DELLO SPLATTER E DELL’ECCESSO, È ESTETICAMENTE SUPERBA ED È GIÀ STATA RINNOVATA PER UNA SECONDA STAGIONE – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

the boys la serie 2

Finalmente c’è una serie sui supereroi che non è la solita, banalissima lotta contro il male. Si chiama “The Boys”, è disponibile su Amazon Prime Video ed è basata sul fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson (qui in Italia edito da Panini Comics).

 

the boys fumetto 17

Il protagonista, Hughie, interpretato da Jack Quaid, è un ragazzo qualunque, semplicissimo, che vede morire la sua ragazza per colpa di un super, di un supereroe cioè, e che da allora, intristito e depresso, fa fatica ad andare avanti. Poi un giorno, sulla porta del negozio di elettronica per cui lavora, arriva Billy Butcher, interpretato da Karl Urban: ex-operativo CIA, mercenario, spietatissimo. Gli fa una proposta: aiutami a buttare giù i Sette, i supereroi più potenti della Terra. Perché sono corrotti, perché sono fuori controllo; perché sono pericolosi.

the boys fumetto 7

 

Hughie all’inizio dice di no, ma poi capitola, e s’unisce ai “Boys”, ai ragazzi, al gruppo di falliti capitanato da Butcher. E così comincia la lotta per la verità (e per la vendetta, e per una remotissima e vaghissima idea di giustizia). Tra serie tv e fumetto, chiaramente, ci sono molte differenze. Una fra tutte: sulla carta, il protagonista aveva il volto di Simon Pegg, e tutto era più british; in questa versione, invece, Pegg interpreta – come omaggio, sospettiamo – il padre di Hughie, e ha pochissimi posati. Tutta la storia, poi, si sposta negli Stati Uniti. E più che una parabola contro i supereroi, questa è una parabola contro l’establishment, contro la superficialità di un certo successo e di una certa idea di giustizia, contro l’idea machissima dell’America invincibile e salvatrice.

the boys la serie 4

 

I supereroi, ovviamente, sono un’estremizzazione. Ma incarnano gli effetti negativi del potere sulle persone. I Boys, invece, sono l’estremizzazione dell’umanità, della nostra inesauribile capacità come individui di commettere – e di ripetere - errori. Ma c’è anche un altro piano di lettura, molto più attuale e concreto, che prende di petto il fenomeno dei cinecomic.

the boys la serie 5

 

È il filone, il genere, che funziona di più. È quello che fa incassare più soldi alle major, e che porta le persone in sala, che stacca biglietti, che paga – perché paga – produzioni, manodopera e stipendi. Ma non tutti i cinecomic sono tridimensionali, cioè non tutti questi film hanno una completezza narrativa e drammaturgica; non tutti questi film vanno oltre il concetto del bene contro male. Anzi, talvolta, devono rimetterlo al centro per ottenere il massimo.

 

the boys fumetto 11the boys la serie 10

Non tutti i cinecomic, ecco, sono come il “Dark Knight” di Christopher Nolan: che metteva in discussione tutto, che parlava di libertà e di presunta giustizia; che criticava, e criticava duramente, il ruolo dell’eroe (che rischia di diventare il cattivo). “The Boys”, che imbocca a tutta velocità la strada del pulp, dello splatter e dell’eccesso, è molto più efficace sotto questo punto di vista: mostra, perché mostra, una criticità di fondo; fa diventare tutto l’ennesimo, complicatissimo piano di una grossa multinazionale; dimostra che l’uomo, finché uomo, è corruttibile; e poi ribalta completamente i piani, più e più volte: i buoni sono i cattivi, i cattivi sono i buoni, e via così, all’infinito.

 

the boys la serie 6

E poi è esteticamente superba, curata, dalla fotografia alla regia, dalla scrittura – firmata da Eric Kripke, che ha anche la paternità del progetto – al cast (Anthony Starr, che interpreta Homelander, il capo dei Sette, è perfetto; come ha detto Ennis, “sembra uscito dalle pagine del fumetto”). Amazon, che in “The Boys” ci ha visto un certo potenziale, l’ha già rinnovata per una seconda stagione. Ora bisogna capire come, e se, evolverà. Come dai falsi eroi ci si sposterà più avanti, o anche più indietro.

 

the boys la serie 18

L’elemento più importante e più sensazionale, comunque, resta la capacità di questa serie di non fermarsi, di non limitarsi, di andare sempre oltre e sempre più avanti, con le scelte di sceneggiatura e di regia. Nessuna idea è troppo, o troppo poco, per non essere presa in considerazione. Nessuna idea è troppo, o troppo poco, per poter essere tradotta in immagini, in scene, in realtà (di finzione). E poi la musica: che fa la metà dell’opera spesso, e che qui è bellissima, perfetta, calibrata al millimetro. Non solo c’è un gran bel vedere; ma ha anche una stupenda colonna sonora. E questo, da qualunque punto di vista lo si guardi, è sempre una vittoria.

the boys la serie 7the boys la serie 11the boys fumetto 2the boys fumetto 1the boys la serie 1the boys fumetto 6the boys fumetto 16the boys la serie 3the boys la serie 20the boys fumetto 12the boys la serie 19the boys fumetto 10the boys fumetto 5the boys fumetto 4the boys la serie 8the boys fumetto 15the boys fumetto 14the boys fumetto 3the boys la serie 15the boys fumetto 9the boys la serie 12the boys la serie 13the boys fumetto 8the boys la serie 17the boys la serie 9the boys la serie 16the boys la serie 14the boys fumetto 13

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...