street food netflix

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – L’IDEA ALLA BASE DELLA DOCU-SERIE “STREET FOOD” È ABBASTANZA SEMPLICE: RACCONTARE LE PERSONE ATTRAVERSO IL CIBO DI STRADA – LA PRIMA STAGIONE SI CONCENTRA SULL’ASIA ED È UNA MERAVIGLIA: UN TESTAMENTO, UN RACCONTO CORALE DI PAESI E PAESI, CHE PASSA DALLA CUCINA E USA IL CIBO COME UNA SCUSA – SARÀ LA PROSSIMA, GRANDE OSSESSIONE DI NETFLIX – VIDEO

 

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

street food netflix 12

L’idea alla base di “Street Food”, la docu-serie di Netflix sviluppata dagli stessi creatori di “Chef’s Table”, è abbastanza semplice: raccontare le persone attraverso il cibo di strada, quello essenziale, quello che dice, e dice tanto, di una cultura e di un paese.

 

street food netflix 11

La prima stagione – pardon: il primo volume – si concentra sull’Asia, dal Giappone al Sud-Est, e in ogni puntata – pardon: capitolo – il protagonista è un cuoco. Uomo, donna, giovane, vecchio. C’è la rivoluzione dell’arte culinaria e c’è anche, straordinaria, la rivoluzione dell’individuo, che deve combattere, insistere, che deve ribellarsi al sistema, al suo passato e alla sua famiglia, e che nel cibo e nel suo piccolo negozio, una porta, due panche, bocche di fuoco e fornelli di ferro, trova la sua vera famiglia.

street food netflix 13

 

I primi due episodi, uno incentrato su una chef di Bangkok, Thailandia, l’altro su un piccolo cuoco di Osaka, Giappone, sono i migliori. Perché immediati, diretti, perché ricchi non solo di profumi e di essenze, di colori e di magie culinarie, ma perché raccontano la storia di due ultimi, di due persone che hanno avuto sempre poco e che, però, grazie al loro impegno e alla loro passione, sono riuscite a trovare il loro posto nel mondo.

street food netflix 10

 

Lei si chiama Jay Fai, pelle incartapecorita e nervosa, piena di vene e di venuzze, un’abilità fuori dal comune nel maneggiare le padelle e nel rigirare le sue omelette di granchi, che le hanno fatto vincere anche una stella Michelin (dalle stalle alle stelle, letteralmente). Toyo, invece, viene dalla provincia giapponese, da un piccolo villaggio, figlio di un padre alcolizzato e orfano di madre.

 

street food netflix 14

Si è dovuto rimboccare le maniche fin da subito. Il suo sogno, quando era più giovane, era quello d’aprire un negozio. Ha dovuto rinunciare quando anche suo padre è morto, e ha dovuto spendere buona parte dei suoi risparmi nel suo funerale. Oggi, però, ce l’ha fatta. Gioca col fuoco bagnandosi una mano nell’acqua ghiacciata e rigirando svelto, sulla griglia incandescente, pezzi di tonno. I clienti lo amano. Non è il tipico giapponese tutto sorrisi finti, inchini e parole reverenziali. È un tipo diretto, sincero, spontaneo. Una rarità.

street food netflix 15

 

Sia Jay Fei che Toyo rappresentano l’anima della loro città e del loro paese, perché è il cibo di strada, lo “street food”, quello che racchiude e riassume le tradizioni e le tendenze, le abitudini e la cultura. È una cosa che viene ripetuta spesso, durante la serie. Anche negli altri episodi, disseminati tra Indonesia, Singapore, Corea e Vietnam. Un paese che non ha una sua cucina, che non rispetta i suoi cuochi di strada, è un paese che non riconosce la sua storia. E ora gli ultimi rimasti a conservare le tradizioni e le vecchie ricette sono gli anziani. Per i giovani, è un mestiere senza futuro. Un mestiere di cui nessuno, tranne chi lo vive ogni giorno, sembra riconoscere il vero valore.

street food netflix 17

 

“Street Food”, insomma, è un testamento, è un racconto corale di paesi e paesi, che passa dalla cucina ed usa il cibo come una scusa, come uno spunto. Si concentra su pochi protagonisti: donne, la maggior parte dei casi; e anziani, soprattutto. Mette insieme i gusti, i colori, il meccanicismo di certe ricette, e contemporaneamente la creatività, la passione e l’incredibile abilità che servono dietro i fornelli.

street food netflix 16

 

Sono eroi, questi cuochi – lo dice anche un giornalista, a un certo punto. Eroi che resistono, eroi a cui, un giorno, bisognerà dire grazie. E non solo per il cibo che hanno cucinato.  La componente documentaristica, in “Street Food”, è bilanciata intelligentemente da riprese curate, da una fotografia avvolgente e, anche, da un montaggio che riesce a far diventare le pause dei momenti fondamentali all’interno del racconto. Questa serie è una meraviglia. E, molto probabilmente, sarà la prossima, grande ossessione di Netflix.

street food netflix 2street food netflix 5street food netflix 1street food netflix 23street food netflix 22street food netflix 20street food netflix 21street food netflix 19street food netflix 18street food netflix 8street food netflix 9street food netflix 7street food netflix 6street food netflix 4street food netflix 3

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...