street food netflix

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – L’IDEA ALLA BASE DELLA DOCU-SERIE “STREET FOOD” È ABBASTANZA SEMPLICE: RACCONTARE LE PERSONE ATTRAVERSO IL CIBO DI STRADA – LA PRIMA STAGIONE SI CONCENTRA SULL’ASIA ED È UNA MERAVIGLIA: UN TESTAMENTO, UN RACCONTO CORALE DI PAESI E PAESI, CHE PASSA DALLA CUCINA E USA IL CIBO COME UNA SCUSA – SARÀ LA PROSSIMA, GRANDE OSSESSIONE DI NETFLIX – VIDEO

 

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

street food netflix 12

L’idea alla base di “Street Food”, la docu-serie di Netflix sviluppata dagli stessi creatori di “Chef’s Table”, è abbastanza semplice: raccontare le persone attraverso il cibo di strada, quello essenziale, quello che dice, e dice tanto, di una cultura e di un paese.

 

street food netflix 11

La prima stagione – pardon: il primo volume – si concentra sull’Asia, dal Giappone al Sud-Est, e in ogni puntata – pardon: capitolo – il protagonista è un cuoco. Uomo, donna, giovane, vecchio. C’è la rivoluzione dell’arte culinaria e c’è anche, straordinaria, la rivoluzione dell’individuo, che deve combattere, insistere, che deve ribellarsi al sistema, al suo passato e alla sua famiglia, e che nel cibo e nel suo piccolo negozio, una porta, due panche, bocche di fuoco e fornelli di ferro, trova la sua vera famiglia.

street food netflix 13

 

I primi due episodi, uno incentrato su una chef di Bangkok, Thailandia, l’altro su un piccolo cuoco di Osaka, Giappone, sono i migliori. Perché immediati, diretti, perché ricchi non solo di profumi e di essenze, di colori e di magie culinarie, ma perché raccontano la storia di due ultimi, di due persone che hanno avuto sempre poco e che, però, grazie al loro impegno e alla loro passione, sono riuscite a trovare il loro posto nel mondo.

street food netflix 10

 

Lei si chiama Jay Fai, pelle incartapecorita e nervosa, piena di vene e di venuzze, un’abilità fuori dal comune nel maneggiare le padelle e nel rigirare le sue omelette di granchi, che le hanno fatto vincere anche una stella Michelin (dalle stalle alle stelle, letteralmente). Toyo, invece, viene dalla provincia giapponese, da un piccolo villaggio, figlio di un padre alcolizzato e orfano di madre.

 

street food netflix 14

Si è dovuto rimboccare le maniche fin da subito. Il suo sogno, quando era più giovane, era quello d’aprire un negozio. Ha dovuto rinunciare quando anche suo padre è morto, e ha dovuto spendere buona parte dei suoi risparmi nel suo funerale. Oggi, però, ce l’ha fatta. Gioca col fuoco bagnandosi una mano nell’acqua ghiacciata e rigirando svelto, sulla griglia incandescente, pezzi di tonno. I clienti lo amano. Non è il tipico giapponese tutto sorrisi finti, inchini e parole reverenziali. È un tipo diretto, sincero, spontaneo. Una rarità.

street food netflix 15

 

Sia Jay Fei che Toyo rappresentano l’anima della loro città e del loro paese, perché è il cibo di strada, lo “street food”, quello che racchiude e riassume le tradizioni e le tendenze, le abitudini e la cultura. È una cosa che viene ripetuta spesso, durante la serie. Anche negli altri episodi, disseminati tra Indonesia, Singapore, Corea e Vietnam. Un paese che non ha una sua cucina, che non rispetta i suoi cuochi di strada, è un paese che non riconosce la sua storia. E ora gli ultimi rimasti a conservare le tradizioni e le vecchie ricette sono gli anziani. Per i giovani, è un mestiere senza futuro. Un mestiere di cui nessuno, tranne chi lo vive ogni giorno, sembra riconoscere il vero valore.

street food netflix 17

 

“Street Food”, insomma, è un testamento, è un racconto corale di paesi e paesi, che passa dalla cucina ed usa il cibo come una scusa, come uno spunto. Si concentra su pochi protagonisti: donne, la maggior parte dei casi; e anziani, soprattutto. Mette insieme i gusti, i colori, il meccanicismo di certe ricette, e contemporaneamente la creatività, la passione e l’incredibile abilità che servono dietro i fornelli.

street food netflix 16

 

Sono eroi, questi cuochi – lo dice anche un giornalista, a un certo punto. Eroi che resistono, eroi a cui, un giorno, bisognerà dire grazie. E non solo per il cibo che hanno cucinato.  La componente documentaristica, in “Street Food”, è bilanciata intelligentemente da riprese curate, da una fotografia avvolgente e, anche, da un montaggio che riesce a far diventare le pause dei momenti fondamentali all’interno del racconto. Questa serie è una meraviglia. E, molto probabilmente, sarà la prossima, grande ossessione di Netflix.

street food netflix 2street food netflix 5street food netflix 1street food netflix 23street food netflix 22street food netflix 20street food netflix 21street food netflix 19street food netflix 18street food netflix 8street food netflix 9street food netflix 7street food netflix 6street food netflix 4street food netflix 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?