genny savastano e patrizia gomorra

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO - L’ULTIMA PUNTATA DI “GOMORRA” HA RIMESSO IN CAMPO, UNA VOLTA PER TUTTE, GENNY SAVASTANO E HA TRACCIATO IN MODO CHIARO QUELLO CHE SARÀ IL FUTURO (SPOILER) - CATTLEYA HA DECISO DI DARE IL VIA A UNO SPIN-OFF, A UN PROGETTO COROLLARIO: “L’IMMORTALE”, FILM DIRETTO E INTERPRETATO DA MARCO D’AMORE SU CIRO DI MARZIO…

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

GOMORRA

L’ultima puntata di “Gomorra”, serie originale di Sky prodotta da Cattleya e da Fandango, ora disponibile su Sky On Demand e NowTv, ha rimesso in campo, una volta per tutte, Genny Savastano (Salvatore Esposito), ha fatto fuori – letteralmente – Patrizia (Cristiana Dell’Anna), e ha tracciato in modo chiaro quello che sarà il futuro. E cioè: ci si continuerà ad ammazzare, la lotta per il potere sarà sempre più agguerrita, c’è un nuovo, potente alleato (e, visto come vanno le cose a “Gomorra”, anche prossimo rivale) e il centro della storia, poco ma sicuro, sarà Genny.

 

GOMORRA

Perché la verità, eccola, è che nessuno cambia a “Gomorra”. Non ci sono redenti, martiri o – come insiste a dire una certa politica piagnona e ammorbante – eroi. A “Gomorra”, nella Napoli disegnata dalla produzione Sky, si muore. Ci si uccide a vicenda. Non ci si può fidare di nessuno. È la prima cosa che Genny ha detto a Patrizia, lasciandole il trono di Secondigliano.

 

Ed è l’ultima cosa che lei, in lacrime, ha imparato a caro, carissimo prezzo. In queste quattro stagioni, “Gomorra” è cambiata. Ha esplorato nuovi spazi e nuovi generi. È passata dall’essere un crime puro, con la regia-comando di Stefano Sollima, a trasformarsi in qualcosa di diverso e, contemporaneamente, di più. Merito di Francesca Comencini, che ha preso le redini della direzione artistica. Ma soprattutto della scrittura e di chi, dietro le quinte, ha continuato a immaginare storie.

GOMORRA

 

“Gomorra” resta la miglior serie italiana. Proprio alla fine dell’ultima stagione, è tornata ad essere vorace, violenta, esplosiva. Riabbracciando i vecchi fan, e stordendo quelli nuovi. Arrivati a questo punto, è vero, diventa sempre più difficile superarsi e migliorarsi, fare qualcosa di diverso; qualcosa che non sia, ecco, tipicamente “gomorriano”. E Sky lo sa. Si è affidata ai suoi attori, Esposito in primis, Dell’Anna straordinaria e bravissima, e ha messo in scena un racconto potente, commercialmente esportabile, che mostra il male, la corruzione, la fallibilità umana.

 

GOMORRA 4

Ma questa stagione è stata importante anche per altre due ragioni. La prima: l’esordio di Marco D’Amore alla regia. I suoi episodi sono stati tra i più belli ed intensi. Intimi, per quanto possano esserlo dinamiche così basse e viscerali come quelle criminali. La seconda: Loris De Luna, Arturo Muselli e Ivana Lotito, rispettivamente Valerio (morto anche lui), Sangue Blu e Azzurra, sono cresciuti. Si sono presi e ritagliati il loro spazio. Sono diventati, di diritto, protagonisti. Hanno trovato la loro dimensione e il loro peso.

 

Che non è poco, specie quando ci ritrova a competere con personaggi come Genny o Patrizia. “Gomorra”, però, non finisce con la televisione. Visto il successo della serie, e anche dei tanti esperimenti che sono stati tentati negli anni di portarla prima al cinema e poi, solo poi, sul piccolo schermo, Cattleya insieme a Vision Distribution ha deciso di dare il via a uno spin-off, a un progetto corollario: “L’Immortale”, film diretto e interpretato da Marco D’Amore su Ciro Di Marzio.

marco damore

 

Molto probabilmente si tratterà di un prequel, un film cioè sulle origini del mito e, soprattutto, del male. Si girerà tra Roma e Napoli e, pare, uscirà intorno a dicembre di quest’anno. A parte tutte le considerazioni che si possono fare e che, pure, vanno fatte su un paese che sembra investire unicamente su pochi generi e poche visioni (ma è davvero così, poi?), bisogna riconoscere quanto, per l’industria, stia facendo “Gomorra”. Quanto lavoro, quante possibilità, quanta – soprattutto – visibilità stia portando al paese.

È la chiave di volta di una rivoluzione. La porta d’ingresso di una casa più grande, più spaziosa, più ricca.

 

GOMORRA 4

Sky l’ha capito: ha usato “Gomorra” come trampolino di lancio per specializzarsi e allargarsi, per continuare a investire e a sperimentare. Senza “Gomorra”, non ci sarebbe stato “The Young Pope”. O “I Diavoli”. O, anche, “ZeroZeroZero”. Ora, forse, si farà la stessa cosa al cinema: ritornerà il crime di genere, il drama, e forse l’industria tornerà a spendere e capirà che non è tutta commedia quella che luccica. Finalmente, viene da dire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…