genny savastano e patrizia gomorra

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO - L’ULTIMA PUNTATA DI “GOMORRA” HA RIMESSO IN CAMPO, UNA VOLTA PER TUTTE, GENNY SAVASTANO E HA TRACCIATO IN MODO CHIARO QUELLO CHE SARÀ IL FUTURO (SPOILER) - CATTLEYA HA DECISO DI DARE IL VIA A UNO SPIN-OFF, A UN PROGETTO COROLLARIO: “L’IMMORTALE”, FILM DIRETTO E INTERPRETATO DA MARCO D’AMORE SU CIRO DI MARZIO…

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

GOMORRA

L’ultima puntata di “Gomorra”, serie originale di Sky prodotta da Cattleya e da Fandango, ora disponibile su Sky On Demand e NowTv, ha rimesso in campo, una volta per tutte, Genny Savastano (Salvatore Esposito), ha fatto fuori – letteralmente – Patrizia (Cristiana Dell’Anna), e ha tracciato in modo chiaro quello che sarà il futuro. E cioè: ci si continuerà ad ammazzare, la lotta per il potere sarà sempre più agguerrita, c’è un nuovo, potente alleato (e, visto come vanno le cose a “Gomorra”, anche prossimo rivale) e il centro della storia, poco ma sicuro, sarà Genny.

 

GOMORRA

Perché la verità, eccola, è che nessuno cambia a “Gomorra”. Non ci sono redenti, martiri o – come insiste a dire una certa politica piagnona e ammorbante – eroi. A “Gomorra”, nella Napoli disegnata dalla produzione Sky, si muore. Ci si uccide a vicenda. Non ci si può fidare di nessuno. È la prima cosa che Genny ha detto a Patrizia, lasciandole il trono di Secondigliano.

 

Ed è l’ultima cosa che lei, in lacrime, ha imparato a caro, carissimo prezzo. In queste quattro stagioni, “Gomorra” è cambiata. Ha esplorato nuovi spazi e nuovi generi. È passata dall’essere un crime puro, con la regia-comando di Stefano Sollima, a trasformarsi in qualcosa di diverso e, contemporaneamente, di più. Merito di Francesca Comencini, che ha preso le redini della direzione artistica. Ma soprattutto della scrittura e di chi, dietro le quinte, ha continuato a immaginare storie.

GOMORRA

 

“Gomorra” resta la miglior serie italiana. Proprio alla fine dell’ultima stagione, è tornata ad essere vorace, violenta, esplosiva. Riabbracciando i vecchi fan, e stordendo quelli nuovi. Arrivati a questo punto, è vero, diventa sempre più difficile superarsi e migliorarsi, fare qualcosa di diverso; qualcosa che non sia, ecco, tipicamente “gomorriano”. E Sky lo sa. Si è affidata ai suoi attori, Esposito in primis, Dell’Anna straordinaria e bravissima, e ha messo in scena un racconto potente, commercialmente esportabile, che mostra il male, la corruzione, la fallibilità umana.

 

GOMORRA 4

Ma questa stagione è stata importante anche per altre due ragioni. La prima: l’esordio di Marco D’Amore alla regia. I suoi episodi sono stati tra i più belli ed intensi. Intimi, per quanto possano esserlo dinamiche così basse e viscerali come quelle criminali. La seconda: Loris De Luna, Arturo Muselli e Ivana Lotito, rispettivamente Valerio (morto anche lui), Sangue Blu e Azzurra, sono cresciuti. Si sono presi e ritagliati il loro spazio. Sono diventati, di diritto, protagonisti. Hanno trovato la loro dimensione e il loro peso.

 

Che non è poco, specie quando ci ritrova a competere con personaggi come Genny o Patrizia. “Gomorra”, però, non finisce con la televisione. Visto il successo della serie, e anche dei tanti esperimenti che sono stati tentati negli anni di portarla prima al cinema e poi, solo poi, sul piccolo schermo, Cattleya insieme a Vision Distribution ha deciso di dare il via a uno spin-off, a un progetto corollario: “L’Immortale”, film diretto e interpretato da Marco D’Amore su Ciro Di Marzio.

marco damore

 

Molto probabilmente si tratterà di un prequel, un film cioè sulle origini del mito e, soprattutto, del male. Si girerà tra Roma e Napoli e, pare, uscirà intorno a dicembre di quest’anno. A parte tutte le considerazioni che si possono fare e che, pure, vanno fatte su un paese che sembra investire unicamente su pochi generi e poche visioni (ma è davvero così, poi?), bisogna riconoscere quanto, per l’industria, stia facendo “Gomorra”. Quanto lavoro, quante possibilità, quanta – soprattutto – visibilità stia portando al paese.

È la chiave di volta di una rivoluzione. La porta d’ingresso di una casa più grande, più spaziosa, più ricca.

 

GOMORRA 4

Sky l’ha capito: ha usato “Gomorra” come trampolino di lancio per specializzarsi e allargarsi, per continuare a investire e a sperimentare. Senza “Gomorra”, non ci sarebbe stato “The Young Pope”. O “I Diavoli”. O, anche, “ZeroZeroZero”. Ora, forse, si farà la stessa cosa al cinema: ritornerà il crime di genere, il drama, e forse l’industria tornerà a spendere e capirà che non è tutta commedia quella che luccica. Finalmente, viene da dire.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...