babylon berlin

SESSO, CRIMINE E NAZISMO - TORNA "BABYLON BERLIN", LA SERIE TEDESCA AMBIENTATA DURANTE LA REPUBBLICA DI WEIMAR CHE, INSIEME A "SQUID GAME" E "LA CASA DI CARTA", È TRA LE SERIE NON IN LINGUA INGLESE PIÙ VISTE IN TUTTO IL MONDO - GLI AUTORI: "GLI ANNI 20 ERANO STATI PIENI DI SPLENDORE E PER UN MOMENTO C'È STATA L'IDEA CHE, CONTINUANDO A BALLARE E FARE FESTA, QUEI TEMPI SAREBBERO TORNATI. INVECE..." - "LA SERIE È DIVENTATA ATTUALISSIMA: CI SONO DELLE SIMILITUDINI INQUIETANTI TRA QUELL'EPOCA E OGGI…" - VIDEO

Valentina Ariete per “la Stampa”

babylon berlin 10

 

Locali fumosi, ballerine con i capelli arricciati e abiti luccicanti: il cabaret è stato inventato nella Berlino degli Anni 20 e gli autori di Babylon Berlin volevano rendere giustizia a quel periodo storico. Al cinema abbiamo visto l'opulenta decadenza della Repubblica di Weimar in Cabaret, in cui Liza Minnelli canta proprio «la vita è un cabaret». In tv gli autori Hendrik Handloegten, Tom Tykwer e Achim von Borries hanno deciso di esplorarla attraverso la lente del commissario Gereon Rath (Volker Bruch), che arriva da Colonia nella grande città.

 

babylon berlin 3

La quarta stagione della serie tedesca più costosa di sempre arriva su Sky Atlantic e Now il prossimo 11 ottobre e non potrebbe essere più attuale: in un momento in cui tutto il mondo vira a destra, Italia compresa, la Berlino del 1929 dà molto su cui riflettere. Come confermano i creatori: «La città non era in buona forma: la vita era difficile. C'era crisi ovunque, le persone perdevano il lavoro. Soltanto pochi anni prima era piena di energia, creatività, nuove idee e tecnologie. Poi tutto ha preso una direzione completamente diversa molto velocemente, in modo quasi inspiegabile. C'era quindi qualcosa di oscuro dietro tutta quella bellezza?

 

babylon berlin 2

Gli Anni 20 erano stati pieni di splendore e per un momento c'è stata l'idea che, continuando a ballare e fare festa, quei tempi sarebbero tornati. Invece l'oscurità era dietro l'angolo». Stava infatti nascendo il Reich, che avrebbe portato poi all'ascesa di Adolf Hitler e alla Seconda Guerra Mondiale: «Dopo la Grande Guerra il sistema politico tedesco si è trasformato: è arrivata la democrazia per la prima volta.

 

babylon berlin 1

Quindi all'improvviso c'era molta libertà: stranieri e donne hanno avuto più possibilità. In Germania sono arrivati tanti Russi, le mogli sono andate a lavorare mentre i mariti erano al fronte. Succede sempre così: i patriarchi arrivano a ristabilire l'ordine. Dicono subito: non ci piacciono queste donne che ballano, non vogliamo gli stranieri in casa nostra. Anche i media erano nuovi: si è diffusa la radio, le persone di colpo ascoltavano notizie da una voce proveniente da una scatola.

 

babylon berlin 8

La complessità del mondo è aumentata esponenzialmente. Gli anni '20 davvero sono stati una danza sull'orlo del vulcano. È la stessa cosa che sta accadendo oggi: ad esempio nessuno comprende il cambiamento climatico. Se arriva qualcuno con delle risposte molto facili ti fa felice e lo segui subito».

babylon berlin 7

 

Involontariamente, la serie è diventata attualissima: «Quasi dieci anni fa, abbiamo avuto la giusta intuizione di scegliere proprio quest' epoca. Ci sono delle similitudini inquietanti. In ogni crisi, e oggi ce ne sono più di una, la società tende a dare risposte simili. Però ci siamo imposti di non giudicare quegli anni con il punto di vista moderno. Ci siamo concentrati sulla coscienza del nostro protagonista. Quando nella serie sta arrivando un nazista non sappiamo ancora che lo diventerà: lo conosciamo prima. Così comprendiamo meglio come si è arrivati a quel punto».

babylon berlin 6

 

Provare empatia per un nazista? Babylon Berlin ci prova: «Un cattivo per cui non ti ritrovi a fare il tifo non è un vero cattivo: è un cliché. Sono persone con dei sentimenti e c'è qualcosa di affascinante in loro: una debolezza, una paura. Ti ritrovi a capirli. Se la storia fa questo allora ti ha raccontato una vera persona e non uno strumento narrativo che serve per far odiare qualcuno ai protagonisti».

babylon berlin 9

 

Insieme a Squid Game e La casa di carta, Babylon Berlin è tra la serie non in lingua inglese più viste in tutto il mondo. Una fonte d'orgoglio per gli autori: «I nostri figli, che hanno 20 anni, non vogliono più vedere gli show americani: li vedono da una vita! Sono molto più curiosi di storie provenienti da altre culture, come quelle coreane. Sono più aperti. Questo è il potere dello streaming: ha spalancato le porte a racconti provenienti da tutto il mondo».

babylon berlin 4babylon berlin 5

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…