sundar pichai mark zuckerberg jack dorsey

I SOCIAL HANNO AVUTO UN RUOLO NELL’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO? SOLO JACK DORSEY HA AMMESSO CHE TWITTER HA AVUTO QUALCHE RESPONSABILITÀ - I TRE TENORI DI FACEBOOK, GOOGLE E TWITTER ANCHE (MARK ZUCKERBERG, SUNDAR PICHAI E JACK DORSEY) IN GIUDIZIO DAVANTI AL CONGRESSO DEGLI STATI UNITI PER IL RUOLO DELLE LORO PIATTAFORME NELLA DISNFORMAZIONE SULLA PANDEMIA E SULLE PRESIDENZIALI – IL TEMA DEGLI ALGORITMI E LE ACCUSE DEI REPUBBLICANI: “PENSATE DI ESSERE AL DI SOPRA DELLA LEGGE”

Articolo di "Le Monde" - Dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

ASSALTO CAPITOL HILL

La quarta apparizione – scrive Le Monde - in un anno per Mark Zuckerberg, la terza per Sundar Pichai e Jack Dorsey: i CEO hanno risposto, giovedì, alle domande degli eletti americani.

 

La quarta apparizione in un anno per Mark Zuckerberg, la terza per Sundar Pichai e Jack Dorsey: gli amministratori delegati di Facebook, Google e Twitter hanno risposto alle domande del Congresso degli Stati Uniti giovedì 25 marzo - questa volta della commissione per l'energia e il commercio della Camera dei rappresentanti. Era un esercizio di routine, dato che i giganti della tecnologia si sono abituati a subire le ire dei parlamentari, ma il contesto è cambiato: i democratici ora controllano le leve del potere a Washington.

 

L'attacco a Capitol Hill il 6 gennaio da parte dei sostenitori di Donald Trump ha rafforzato il senso di urgenza di regolamentare le piattaforme, dove si diffondono odio e disinformazione. "Il tempo dell'autoregolamentazione è finito", ha detto Frank Pallone, il presidente della commissione. "È arrivato il momento di agire per rendervi responsabili."

sundar pichai

 

I tre CEO, parlando in videoconferenza, sono stati interrogati sul ruolo giocato dai social network nella diffusione dello slogan "Stop the steal" ("Fermate il furto"), che ha messo in dubbio la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali, e sugli incidenti del 6 gennaio. "La vostra piattaforma ha qualche responsabilità?", ha chiesto il democratico della Pennsylvania Mike Doyle, chiedendo una risposta "sì o no".

 

"Si tratta di una questione complessa"

 

mark zuckerberg

"La nostra responsabilità è quella di costruire sistemi che...", ha iniziato Mark Zuckerberg. Il rappresentante lo ha interrotto bruscamente. "Hai una responsabilità, sì o no?” "Zuck" ha ripreso: "La nostra responsabilità è quella di assicurarci di costruire sistemi che funzionino". Mike Doyle non ha insistito sulla questione; è passato a Sundar Pichai: "Sentiamo ancora un profondo senso di responsabilità", ha risposto il CEO di Alphabet (la società madre di Google), interrogato sul ruolo della sua filiale YouTube. "Ma abbiamo lavorato molto durante queste elezioni.” Era un sì? Il signor Pichai ha scosso la testa. "È una questione complessa."

 

Solo Jack Dorsey ha ammesso che, "sì", Twitter aveva qualche responsabilità. "Ma bisogna anche considerare un ecosistema più ampio. Non sono solo le piattaforme tecnologiche utilizzate." Il rappresentante repubblicano dell'Ohio, Bill Johnson, non è riuscito a far ammettere ai tenori della Silicon Valley quello che, dopo diversi anni di audizioni, sembra chiaro agli eletti: le reti sociali si stanno arricchendo creando un fenomeno di dipendenza.

 

joe biden

"State legando gli utenti alle vostre piattaforme e realizzando un profitto sfruttando il loro tempo", ha detto, facendo un paragone con le pratiche dell'industria del tabacco negli anni '80. "Sappiamo tutti molto bene che questo è ciò che accade", ha detto il suo collega democratico della California, Jerry McNerney. "Si fanno profitti con la disinformazione su Covid e i vaccini, con la disinformazione sulle elezioni, con le teorie cospirative di QAnon. È sbalorditivo che continuiate a negarlo."

sundar pichai

 

L'udienza, che è durata più di cinque ore, non ha fornito molte indicazioni su come il Congresso intende legiferare, compresa la riforma della Sezione 230, la sezione del Communications Decency Act che permette alle piattaforme di sfuggire alla persecuzione per i contenuti che pubblicano - ma anche, come ha ricordato Mark Zuckerberg, di rimuovere i contenuti che ritengono discutibili, anche se sono protetti dal Free Speech Act. Sundar Pichai e Jack Dorsey hanno detto di aver accolto l'idea di una regolamentazione per evitare che diventino "arbitri della verità", senza prendere alcun impegno.

 

"Pensate di essere intoccabili, al di sopra della legge"

 

assalto a capitol hill 1

Mark Zuckerberg, che da tempo ha preso l'iniziativa, ha dettagliato le sue proposte: le piattaforme continueranno a beneficiare dell'immunità finché saranno efficienti nella lotta contro i contenuti illegali. Jack Dorsey è stato il più aperto su ciò che gli anti-Big Tech credono sia il cuore del problema: il funzionamento degli algoritmi, programmati per aumentare il tempo trascorso sulle piattaforme.

sundar pichai

 

Egli ritiene che la legislazione che avrebbe "il maggior impatto" sarebbe quella di aumentare il controllo che gli utenti possono avere su come funzionano questi algoritmi. Un'idea a cui Mark Zuckerberg ha detto di essere contrario, ma che è favorita da alcuni funzionari eletti. La democratica Anna Eshoo, dalla California, è dietro una proposta di legge ("Protecting Americans from Dangerous Algorithms Act") che permetterebbe alle piattaforme di essere citate in giudizio se i loro algoritmi amplificano contenuti che portano alla "violenza nel mondo reale".

MARK ZUCKERBERG BY OSHO

 

Riforma dell'antitrust, maggiori protezioni per i bambini (Mark Zuckerberg ha confermato che sta preparando un progetto Instagram Kids per quelli sotto i 13 anni): circa 20 atti legislativi sono all'esame di Capitol Hill. La vera discussione si sta svolgendo nelle riunioni dei gruppi di esperti dove i lobbisti di Big Tech sono sovrarappresentati, piuttosto che durante le audizioni, dove i funzionari eletti non sono riluttanti a farsi avanti.

 

jack dorsey

Jack Dorsey non ha nascosto la sua frustrazione per essere consultato solo in modo binario. Seduto in quella che sembrava essere la sua cucina, con la barba lunga e la testa rasata, di fronte a quello che è stato immediatamente individuato come un "orologio di bitcoin", ha postato uno pseudo-sondaggio istantaneo su Twitter, invitando gli utenti a intervenire: "sì o no?" Alla fine dell'udienza, 75.000 persone avevano dato la loro opinione (il 65% delle quali erano per il sì, anche se non andava bene... qualsiasi domanda). "Pensate di essere intoccabili, al di sopra della legge", ha inveito il repubblicano David McKinley. I funzionari eletti possono essere orgogliosi del fatto che sono comunque riusciti a ottenere una risposta diretta. I tre amministratori delegati sono stati vaccinati? Sundar Pichai, 48 anni, ha detto sì (la prima dose); Jack Dorsey, 44 anni, e Mark Zuckerberg, 36 anni, no.

capitol hilldorsey twitterjack dorsey capo di twittersundar pichai

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"