sundar pichai mark zuckerberg jack dorsey

I SOCIAL HANNO AVUTO UN RUOLO NELL’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO? SOLO JACK DORSEY HA AMMESSO CHE TWITTER HA AVUTO QUALCHE RESPONSABILITÀ - I TRE TENORI DI FACEBOOK, GOOGLE E TWITTER ANCHE (MARK ZUCKERBERG, SUNDAR PICHAI E JACK DORSEY) IN GIUDIZIO DAVANTI AL CONGRESSO DEGLI STATI UNITI PER IL RUOLO DELLE LORO PIATTAFORME NELLA DISNFORMAZIONE SULLA PANDEMIA E SULLE PRESIDENZIALI – IL TEMA DEGLI ALGORITMI E LE ACCUSE DEI REPUBBLICANI: “PENSATE DI ESSERE AL DI SOPRA DELLA LEGGE”

Articolo di "Le Monde" - Dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

ASSALTO CAPITOL HILL

La quarta apparizione – scrive Le Monde - in un anno per Mark Zuckerberg, la terza per Sundar Pichai e Jack Dorsey: i CEO hanno risposto, giovedì, alle domande degli eletti americani.

 

La quarta apparizione in un anno per Mark Zuckerberg, la terza per Sundar Pichai e Jack Dorsey: gli amministratori delegati di Facebook, Google e Twitter hanno risposto alle domande del Congresso degli Stati Uniti giovedì 25 marzo - questa volta della commissione per l'energia e il commercio della Camera dei rappresentanti. Era un esercizio di routine, dato che i giganti della tecnologia si sono abituati a subire le ire dei parlamentari, ma il contesto è cambiato: i democratici ora controllano le leve del potere a Washington.

 

L'attacco a Capitol Hill il 6 gennaio da parte dei sostenitori di Donald Trump ha rafforzato il senso di urgenza di regolamentare le piattaforme, dove si diffondono odio e disinformazione. "Il tempo dell'autoregolamentazione è finito", ha detto Frank Pallone, il presidente della commissione. "È arrivato il momento di agire per rendervi responsabili."

sundar pichai

 

I tre CEO, parlando in videoconferenza, sono stati interrogati sul ruolo giocato dai social network nella diffusione dello slogan "Stop the steal" ("Fermate il furto"), che ha messo in dubbio la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali, e sugli incidenti del 6 gennaio. "La vostra piattaforma ha qualche responsabilità?", ha chiesto il democratico della Pennsylvania Mike Doyle, chiedendo una risposta "sì o no".

 

"Si tratta di una questione complessa"

 

mark zuckerberg

"La nostra responsabilità è quella di costruire sistemi che...", ha iniziato Mark Zuckerberg. Il rappresentante lo ha interrotto bruscamente. "Hai una responsabilità, sì o no?” "Zuck" ha ripreso: "La nostra responsabilità è quella di assicurarci di costruire sistemi che funzionino". Mike Doyle non ha insistito sulla questione; è passato a Sundar Pichai: "Sentiamo ancora un profondo senso di responsabilità", ha risposto il CEO di Alphabet (la società madre di Google), interrogato sul ruolo della sua filiale YouTube. "Ma abbiamo lavorato molto durante queste elezioni.” Era un sì? Il signor Pichai ha scosso la testa. "È una questione complessa."

 

Solo Jack Dorsey ha ammesso che, "sì", Twitter aveva qualche responsabilità. "Ma bisogna anche considerare un ecosistema più ampio. Non sono solo le piattaforme tecnologiche utilizzate." Il rappresentante repubblicano dell'Ohio, Bill Johnson, non è riuscito a far ammettere ai tenori della Silicon Valley quello che, dopo diversi anni di audizioni, sembra chiaro agli eletti: le reti sociali si stanno arricchendo creando un fenomeno di dipendenza.

 

joe biden

"State legando gli utenti alle vostre piattaforme e realizzando un profitto sfruttando il loro tempo", ha detto, facendo un paragone con le pratiche dell'industria del tabacco negli anni '80. "Sappiamo tutti molto bene che questo è ciò che accade", ha detto il suo collega democratico della California, Jerry McNerney. "Si fanno profitti con la disinformazione su Covid e i vaccini, con la disinformazione sulle elezioni, con le teorie cospirative di QAnon. È sbalorditivo che continuiate a negarlo."

sundar pichai

 

L'udienza, che è durata più di cinque ore, non ha fornito molte indicazioni su come il Congresso intende legiferare, compresa la riforma della Sezione 230, la sezione del Communications Decency Act che permette alle piattaforme di sfuggire alla persecuzione per i contenuti che pubblicano - ma anche, come ha ricordato Mark Zuckerberg, di rimuovere i contenuti che ritengono discutibili, anche se sono protetti dal Free Speech Act. Sundar Pichai e Jack Dorsey hanno detto di aver accolto l'idea di una regolamentazione per evitare che diventino "arbitri della verità", senza prendere alcun impegno.

 

"Pensate di essere intoccabili, al di sopra della legge"

 

assalto a capitol hill 1

Mark Zuckerberg, che da tempo ha preso l'iniziativa, ha dettagliato le sue proposte: le piattaforme continueranno a beneficiare dell'immunità finché saranno efficienti nella lotta contro i contenuti illegali. Jack Dorsey è stato il più aperto su ciò che gli anti-Big Tech credono sia il cuore del problema: il funzionamento degli algoritmi, programmati per aumentare il tempo trascorso sulle piattaforme.

sundar pichai

 

Egli ritiene che la legislazione che avrebbe "il maggior impatto" sarebbe quella di aumentare il controllo che gli utenti possono avere su come funzionano questi algoritmi. Un'idea a cui Mark Zuckerberg ha detto di essere contrario, ma che è favorita da alcuni funzionari eletti. La democratica Anna Eshoo, dalla California, è dietro una proposta di legge ("Protecting Americans from Dangerous Algorithms Act") che permetterebbe alle piattaforme di essere citate in giudizio se i loro algoritmi amplificano contenuti che portano alla "violenza nel mondo reale".

MARK ZUCKERBERG BY OSHO

 

Riforma dell'antitrust, maggiori protezioni per i bambini (Mark Zuckerberg ha confermato che sta preparando un progetto Instagram Kids per quelli sotto i 13 anni): circa 20 atti legislativi sono all'esame di Capitol Hill. La vera discussione si sta svolgendo nelle riunioni dei gruppi di esperti dove i lobbisti di Big Tech sono sovrarappresentati, piuttosto che durante le audizioni, dove i funzionari eletti non sono riluttanti a farsi avanti.

 

jack dorsey

Jack Dorsey non ha nascosto la sua frustrazione per essere consultato solo in modo binario. Seduto in quella che sembrava essere la sua cucina, con la barba lunga e la testa rasata, di fronte a quello che è stato immediatamente individuato come un "orologio di bitcoin", ha postato uno pseudo-sondaggio istantaneo su Twitter, invitando gli utenti a intervenire: "sì o no?" Alla fine dell'udienza, 75.000 persone avevano dato la loro opinione (il 65% delle quali erano per il sì, anche se non andava bene... qualsiasi domanda). "Pensate di essere intoccabili, al di sopra della legge", ha inveito il repubblicano David McKinley. I funzionari eletti possono essere orgogliosi del fatto che sono comunque riusciti a ottenere una risposta diretta. I tre amministratori delegati sono stati vaccinati? Sundar Pichai, 48 anni, ha detto sì (la prima dose); Jack Dorsey, 44 anni, e Mark Zuckerberg, 36 anni, no.

capitol hilldorsey twitterjack dorsey capo di twittersundar pichai

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."