bridgerton personaggio queer

SONO RIUSCITI A MASSACRARE PURE “BRIDGERTON” – LA SERIE, CHE AVEVA ECCITATO MILIONI DI FAN PER LE SCOPATE NO LIMITS, ORMAI È IN PREDA AI DELIRI DEL POLITICALLY CORRECT E DELL’IDEOLOGIA QUEER – I FAN SI SONO INCAZZATI PERCHÉ GLI SCENEGGIATORI HANNO TRASFORMATO UNA DELLE PROTAGONISTE IN UN PERSONAGGIO QUEER – NEL LIBRO ORIGINALE NON C’È TRACCIA DI UNA SVOLTA LESBO, MA LA PRODUTTRICE CREATIVA JESS BROWNELL DIFENDE LA SCELTA: “GLI SPETTATORI QUEER NON HANNO ANCORA AVUTO L’OCCASIONE DI VEDERSI RAPPRESENTATI E…” - (SPOILER ALERT) VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Alice Castagneri per www.lastampa.it

 

personaggio queer in bridgerton 3

Un personaggio cancellato, la trama ritoccata. Ai fan di Bridergton lo stravolgimento della storia nella serie tv ha fatto storcere il naso. E non poco. Una svolta sorprendente, inaspettata, spiazzante. Chi non ha ancora visto il finale della terza stagione si fermi qui se non vuole incorrere in uno spoiler certo. Tutti gli altri, invece, non resteranno sorpresi nel leggere che le vicende del libro Amare un libertino, su cui si basano gli otto episodi visibili su Netflix, non sono esattamente le stesse della serie tv.

personaggio queer in bridgerton 2

 

La showrunner Jess Brownell ha infatti deciso di dare un’impronta diversa a Francesca, una delle ragazze di casa Bridgerton più in vista di quest’anno. In breve, Francesca si innamora di John Stirling che non rappresenta proprio quell’amore «potente e improvviso» che Violet desidera per tutti i suoi figli. I due, comunque, alla fine riescono a sposarsi. Ma, come sa chi ha divorato il romanzo, John muore e lei perde il bambino che aveva in grembo.

bridgerton 5

 

Insomma, una disgrazia dopo l’altra. Però, Francesca riesce a ritrovare l’amore negli occhi di Michael Stirling, cugino di John. E fin qui, tutto bene. Almeno nel libro. Perché nella serie, non c’è nessun Micheal. C’è invece Michaela, la cugina di John. Una differenza non da poco che ha sollevato le proteste dei fan, secondo cui il politically correct ha danneggiato la serie: «Avete distrutto un personaggio». E ancora: «Così avete rovinato tutto».

 

bridgerton 4

La raffica di commenti negativi ha travolto così tanto i social che Jess Brownell è stata costretta a intervenire. In un’intervista a Teen Vogue ha spiegato la sua decisione, promettendo ai fan che le tematiche del libro di Francesca saranno comunque le stesse, nonostante il cambio di sesso della persona amata: «So che per molti lettori che hanno amato il libro Amare un libertino, Michael Stirling è uno dei personaggi preferiti. […] vi assicuro che rispetteremo le tematiche del libro il più possibile. Ovviamente sarà necessario fare dei cambiamenti alla storia, ma ci sono modi per rispettarne i temi. […] Gli spettatori queer non hanno ancora avuto l’occasione di vedersi rappresentati in questo show, che cerca di essere inclusivo sotto molti aspetti. Perciò vi chiedo di avere empatia […] ».

 

personaggio queer in bridgerton 1

Le sue parole, però, non hanno convinto una gran fetta di pubblico. In ogni caso, non si tratta del primo cambiamento che questa stagione ha messo in atto. I libri di Julia Quinn, infatti, raccontano che Penelope ha perso dodici chili – nell’arco di una decina di anni – ma la produttrice Shonda Rhimes non ha voluto replicare questo aspetto nella serie, lasciando il personaggio […] così com’è sempre stato: «Penso che Penelope sia bella esattamente così com'è. […]».

bridgerton 2bridgerton 1scena sesso tra colin e penelope in bridgerton 3 5scena sesso tra colin e penelope in bridgerton 3 9scena sesso tra colin e penelope in bridgerton 3 6scena sesso tra colin e penelope in bridgerton 3 7scena sesso tra colin e penelope in bridgerton 3 8bridgerton 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”