SOPRANOS FOREVER – ALDO GRASSO A 20 ANNI DALLA PRIMA PUNTATA: ''LA FORTUNATA SERIE È STATA SPESSO MALE INTERPRETATA, CADENDO NELL’INGANNO DEGLI STEREOTIPI SUGLI ITALOAMERICANI: IN REALTÀ È UN’EPOPEA SULLA DEPRESSIONE PIÙ CHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA - L’IDEA DI PRENDERE UN BOSS MAFIOSO E FARNE UN CASO CLINICO CI HA PERMESSO DI GUARDARE NEGLI OCCHI IL MALE E DESCRIVERLO NELLA SUA CONTURBANTE NORMALITÀ'' - VIDEO DEI MIGLIORI MOMENTI

Aldo Grasso per "www.corriere.it"

 

tony soprano

Un mafioso della terza generazione, Tony Soprano (interpretato da James Gandolfini) va in analisi perché stressato: è svenuto per un attacco di panico. Alla dottoressa che lo interroga e cerca di sciogliere il suo garbuglio interiore confida: «Non lo so… È bello lanciarsi nelle cose quando accadono agli inizi e io sono arrivato un po’ troppo tardi, questo è chiaro.

 

Ma da un po’ di tempo, ho la sensazione di arrivare sempre quando tutto sta finendo e il meglio è già passato. Se ripenso a mio padre, lui non è mai arrivato in alto come me ma in un certo senso gli è andata meglio di me. Aveva gente su cui contare, gente di sani principi, gente con le palle.

james gandolfini

 

Oggigiorno che c’è rimasto?». Anche la mafia non è più quella di una volta, gli antichi modelli cui si ispira la mettono in crisi; basta un’anatra per squassare una psiche e indurla al Prozac.

 

Iniziava così, giusto vent’anni fa (10 gennaio 1999), una delle opere che ha segnato l’immaginario seriale del nuovo millennio. Una rivoluzione anche dal punto di vista produttivo, visto che «The Sopranos» è stato il primo programma prodotto da un’emittente via cavo, la HBO, a riportare uno strepitoso trionfo di audience e di critica («It’s not TV, it’s HBO»).

 

Maliziosamente, il sito della BBC, nel celebrare l’anniversario, e nel ricordare anche il successo europeo, sottolinea le perplessità dell’accoglienza italiana, visto che si narrava di un gangster italo-americano nevrotico.

LITTLE STEVEN I SOPRANOS

 

Le perplessità, a essere sinceri, furono principalmente di tipo politico, quando l’allora vicepremier Gianfranco Fini, durante le celebrazioni del Columbus Day, sferrò un duro attacco a Tony Soprano perché, a suo dire: «Gli italoamericani sono una forza positiva e nessuna serie televisiva può cancellarlo».

 

Voleva compiacere le potenti associazioni di italoamericani come la Columbus Citizen Foundation o la Sons of Italy o la Niaf, convinte che il cinema e la tv continuino a dare una visione stereotipata degli italiani d’America dipingendoli ignoranti, violenti e, soprattutto, mafiosi.

the sopranos

 

In realtà, l’epopea di Tony Soprano (James Gandolfini) è il più grande affresco su una delle più funeste malattie della modernità, la depressione. E l’idea di prendere un boss mafioso, l’ultimo erede delle famiglie che spadroneggiano nel New Jersey, e farne un caso clinico, un fragile depresso che ogni settimana deve incontrare una psicoterapeuta, è assolutamente geniale.

 

the sopranos 3

Perché proprio la distanza tra l’esercizio fisico della violenza organizzata e la cupa instabilità della depressione permette di guardare dritto negli occhi il male e descriverlo nella sua conturbante normalità. Tony si trova con una figlia che ha studiato alla Columbia, si è laureata in legge, e, come sottolinea sprezzantemente il padre, farà «l’avvocato dei neri»; si trova con un figlio, irresoluto e «ipersensibile», che vorrebbe firmare per l’esercito, finire in Afghanistan e poi, eventualmente, arruolarsi nella Cia.

 

Una certa comicità sinistra si sprigiona dalla cupezza: ormai Tony pulisce tristemente la sua piscina per scaricare la tensione, o forse soltanto per risparmiare sul giardiniere.

 

the sopranos 2

Intanto l’impero si sta sfaldando, i padri storici rincoglioniscono in qualche casa di risposo, la polizia ha in mano elementi per incastrare la «famiglia», altre bande si fanno avanti: c’è un’allegria che vibra colpi mortali. Non lo Stato ma la depressione annienta la mafia: e “The Sopranos” è la messinscena di questa agonia. Tony porta, con la noncuranza con cui indossa orribili magliette, la sua (e la nostra) immoralità, scosso da una febbre di prostrazione.

james gandolfini pochi giorni prima della sua morte

 

È complesso il mondo di Tony: una moglie cornificata, vampate di rimorsi, amici traditori, figliocci con scarse capacità malavitose, madri possessive, soldi sporchi, omicidi e furti, regolamenti di conti, doppie e triple morali, sensi di colpa, riavvicinamenti e rotture.

 

Gandolfini è stato bravissimo a caricarsi sulle spalle questo universo in decomposizione e restituircelo con ironia e consapevolezza. Il fenomeno «The Sopranos» è stato un evento mediatico che ha marcato per quasi un decennio la storia della tv mondiale.

 

JAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x

Amato, anche criticato, ha fatto discutere per il suo impatto sociale, soprattutto per le soluzioni narrative del suo creatore David Chase, capaci di plasmare un’opera di meta-mafia, se così si può dire: una serie su alcuni mafiosi che si interrogano sul loro vivere da mafiosi.

i sopranos

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...