jacques fersen

LA STORIA SI RIPETE IN FARSA. ANZI IN FERSEN (JACQUES) - LE FOLLIE DEL POETA FRANCESE NELLA VILLA DA SOGNO A CAPRI: MESSE NERE E PROCESSIONI DI FANCIULLI IGNUDI TRA CUI IL SUO "ADONE", NINO CESARINI - IL BARONE CREDEVA DI ESSERE UN NOVELLO D'ANNUNZIO, MA ERA SOLO UN GAY AFFAMATO DI RAGAZZINI - QUELLA VOLTA CHE ABUSÒ DI TROPPA COCAINA DISCIOLTA NELLO CHAMPAGNE E…

Alessandro Cantoni per “Libero quotidiano”

jacques fersen villa a capri

 

Vi sono luoghi noti con tesori per lo più ignoti. Uno di questi è Capri che è stata rifugio per intellettuali come Axel Munthe, oltre che di governatori romani. Tra di essi va annoverato l' imperatore Tiberio, uomo dal temperamento schivo e solitario. Al subbuglio dell' Urbe, prediligeva la quiete e il silenzio, forse convincendosi che soltanto dal completo distacco la mente possa partorire immensi progetti. Tiberio non differiva in questo da Vittorio Emanuele III, anch' egli ritiratosi a Villa Savoia senza avere mai messo piede al Quirinale o nei salotti dell' élite romana.

 

jacques fersen villa a capri

Ma, insomma, Villa Iovis (o di Giove), nonché il suo palazzo, è piuttosto frequentata, persino dal turista distratto e non ancora del tutto incosciente. Vi è però un' altra splendida Villa, la cui storia è legata ad un uomo vissuto a fine Ottocento, precisamente a cavallo tra il 1880 ed il 1923. Il nome risulta altisonante: Jacques d' Adelswärd Fersen. Un barone francese che scelse di spirare tra le splendide buganville isolane. In realtà, la sua morte avvenne in modo molto meno poetico (abusò di troppa cocaina disciolta nello champagne).

nino cesarini

 

Fersen fu sicuramente un megalomane, ma non banale o meschino. Credette di essere un novello D' Annunzio, senza mai raggiungere le vette di una lirica tanto eccelsa. Tuttavia, non bisogna disdegnare la profondità delle sue Chansons légères.

 

Stabilì il suo rifugio peccaminoso a Villa Lysis, un complesso monumentale di stile e impostazione neoclassica. Il barone Fersen fu un uomo di gusto, ma predilesse la sobrietà dei marmi di Carrara all' horror vacui dannunziano. Guardò con ammirazione agli esteti come Wilde, di cui condivise le debolezze. Non scelse mai di rifugiarsi dietro la maschera di Apollo. Da animale a sangue caldo quale era, il suo modello ideale non somigliò certo a quel Gustav Aschenbach, celebrato nel romanzo di Thomas Mann.

jacques fersen villa a capri

Fersen era un pagano e ogni giorno immolava una vittima sacrificale a Bacco, Dio dell' ebbrezza e caro a Rimbaud e Verlaine.

 

Non si può dire che fosse un tipo sobrio. Era intelligente, e perciò temuto dai suoi rivali, ai quali concesse numerosi pretesti per burlarsi di lui. Non accettò mai di conformarsi o piegarsi alla morale piccolo borghese del suo tempo. Come Pasolini ebbe una doppia vita. Fine intellettuale durante il giorno, Fersen aveva il potere di trasformarsi in cacciatore di ragazzi di vita. Non fu tanto questo a destare scandalo e condurlo alla rovina, quanto quel suo istinto tribale e grottesco. Volle Capri come suo rifugio. Fece costruire Villa Lysis grazie ai soldi ricevuti in eredità, in quanto non ebbe lavorato un solo giorno in vita sua. Il poeta scrittore non scelse l' esilio.

jacques fersen nino cesarini

 

jacques fersen villa a capri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo subì. Ma intanto laggiù un nuovo mondo prendeva vita tra le stanze segrete di quella dimora. Tra i fumeggi dell' oppio si innalzavano canti tribali agli dèi del vizio, al limite tra sublimità e follia. Egli solo seppe cosa accadde, ma certamente intere processioni di fanciulli ignudi posarono per lui in una sorta di tableau vivant mitologico. Tra questi non mancò mai il suo Adone, Nino Cesarini, immolato in una posa scultorea da Paul Hoecker nel 1904.

 

jacques fersen villa a capri

 Gli scandali di cui venne accusato furono forse caricati di una certa enfasi, ma sappiamo che nel 1903 circolarono accuse circa il fatto che il barone avesse celebrato messe nere (o rosa, come disse scherzosamente qualcuno) nella sua casa al 18 Avenue de Friedland. Tali riti prevedevano atti sessuali a sfondo religioso e blasfemo.

 

Non sappiamo se ciò sia vero, ma non possiamo escluderlo vista la bizzarria del personaggio. Lo stesso Wilde ricevette tale accusa pochi mesi prima. Per prendersi gioco di tali accuse, Fersen scrisse Lord Lyllian, una delle sue opere più riuscite, nonché una storia di intrighi amorosi e clandestini. Fu un grande letterato, un uomo mancato e fragile.

 

jacques fersen villa a capri

Condannato dalla morale pubblica, di lui non resta più traccia nei manuali. Il suo nome è scolpito nei marmi di Capri. La sua vita si riassume nell' effigie che campeggia sulla trabeazione della villa: amori et dolori sacrum.

nino cesarininino cesarininino cesarinijacques fersen villa a capri

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."