pinocchio emancipation

LO STREAMING DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? IN STREAMING AVETE ALMENO DUE FILMONI NUOVISSIMI. SU NETFLIX È APPENA USCITO, DOPO UN BREVE PASSAGGIO IN SALA DI NON GRANDE SUCCESSO, “PINOCCHIO” DI GUILLERMO DEL TORO E MARK GUSTAFSON, KOLOSSAL ANIMATO ULTRADARK, AMBIENTATO NELL’ITALIA FASCISTA - L’ALTRO FILMONE, APPENA USCITO SU APPLE TV, CON NON POCHE AMBIZIONI DA OSCAR È “EMANCIPATION”, PRODOTTO E INTERPRETATO DA WILL SMITH..

Marco Giusti per Dagospia

 

PINOCCHIO DEL TORO GUSTAFSON 4

Che vediamo stasera? Vi dico subito che in streaming avete almeno due filmoni nuovissimi. Su Netflix è appena uscito, dopo un breve passaggio in sala di non grande successo, “Pinocchio” di Guillermo Del Toro e Mark Gustafson, kolossal animato ultradark, ambientato nell’Italia fascista in piena guerra, con tanto di podestà cattivo e di Duce, quello di Credere Obbedire Combattere, che va a vedere il teatrino della marionette e si ritrova insultato da Pinocchio come Vostra Escremenza.

 

Molto amato dalla critica americana, anche perché riunisce due talenti, quelli di Del Toro e quello di Gustafson, vecchio maestro della stop motion, francamente lo trovo molto, ma molto cupo, non adatto ai bambini, anche perché inizia con Geppetto che ha un figlio, certo Carlo, che muore durante un bombardamento nella Prima Guerra Mondiale e Pinocchio risulta quindi da subito come un quasi figlio, che seguita a morire e risorgere per tutto il film perché burattino, e la morte, assieme alla guerra e al fascismo, diventa il tema principale del film. E’ una meraviglia però il Conte Volpe (non Volpi) costruito sulle possibilità vocali di Christoph Waltz, che passa da una lingua all’altra come il suo Hans Landa in “Inglorious Bastards”.

PINOCCHIO DEL TORO GUSTAFSON

 

L’altro filmone appena uscito su Apple Tv con non poche ambizioni da Oscar, e in Italia non ha avuto neppure una uscita tecnica in sala, è il kolossal “Emancipation”, diretto da Antoine Fuqua, gran maestro dell’action violento, prodotto e interpretato da Will Smith che si ripresenta così davanti all’Academy dopo il premio vinto con “King Richard” e il pasticcio combinato in diretta con Chris Rock. Il film, lungo più di due ore, con una meravigliosa fotografia parte in bianco e nero parte con lievi colori quasi da muto del tre volte premio Oscar (su dieci nomination) Robert Richardson, che ricorderete per “The Hateful Eight”, “Casino”£, “JFK”, “Shutter Island”, “Kill Bill” e, soprattutto, per “Django Unchained”, è decisamente superiore a quel che ne scrivono i critici americani. Anche perché ha una tenuta visiva e di messa in scena, grazie a Richardson e a Fuqua, assolutamente strepitosa e credo che il principale problema sia proprio il casino combinato da Will Smith la notte degli Oscar.

 

PINOCCHIO

Ricco, Apple lo ha comprato per 120 milioni di dollari, sceneggiato bene anche se in maniera un po’ monocorde da Bill Collage e tratto da una storia vera accaduta a uno schiavo in fuga, certo Peter, durante la fine della Guerra di Secessione che si ritrovò a combattere in una dei quattro reggimenti della cosiddetta Guarda Nativa della Louisiana, non è propriamente un film sullo schiavismo, quanto una grande film picaresco con una fuga incredibile nelle paludi della Louisiana, un’ora di spettacolo, dove il Peter di Will Smith, con barbetta caprina, si ritrova alle costole il cattivissimo cacciatore di schiavi Ben Foster assieme ai suoi cani e deve superare una serie di prove durissime, come lo scontro tra un alligatore gigantesco, serpenti, api. Il tutto per poi ritrovarsi, vestito da nordista nel pieno di una sanguinosa battaglia all’attacco di una collina piena di sudisti armati di cannoni. Se la scena della battaglia è spettacolare, devo dire che preferisco però la lunga fuga nella palude con Ben Foster che insegue Will Smith ferito e affamato. Comunque assolutamente da vedere.

will smith emancipation oltre la liberta 4EMANCIPATIONwill smith emancipation oltre la liberta 5will smith emancipation oltre la liberta 6will smith emancipation oltre la liberta 1will smith emancipation oltre la liberta 2will smith emancipation oltre la liberta 3EMANCIPATION 45

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”